![]() |
richiesta bollo arretrato per moto venduta
gli amministratori della splendida regione in cui vivo mi chiedono gentilmente di pagare il bollo per il 2013-2014 di una moto che a quella data avevo già da tempo venduto. Che faccio? basta che invii l'atto di vendita visto che mi forniscono la Pec o mi devo sbattere attraverso agenzia?
Grazie |
Invia la PEC e digli di verificare bene prima di rompere i coglioni!!!
|
Quando l'hai venduta ti sei servito di un'agenzia?
La vendita è stata registrata sia al PRA che alla motorizzazione? |
Pec e raccomandata a/r , in alcuni uffici danno la pec ma non chiedermi il perché o il percome ma poi non gli arrivano mai.
|
Sì Roberto, registrata a entrambe.
Manderò copia e poi vedrò se insistono. basta che non sia la prima e man mano che vanno avanti con le verifiche mi arrivino una per ogni anno... Mica per altro, per la rottura di scatole, perché ovviamente una comunicazione sola non gli basterà di sicuro |
Lo domandavo perchè mi capitò una situazione analoga, ma il tipo non aveva perfezionato il passaggio alla motorizzazione.
Dovetti costringerlo a farlo, oltre chiaramente a pagare i bolli arretrati. |
Ciao Danni...ti hanno già risposto...la modalità di invio e di ricezione per il rilascio della ricevuta protocollata dipendono dalla tua volontà...la pec è obbligatoria per gli Enti dello Stato e quindi se invii la pec tu sei formalmente a posto...ma, come ha già scritto Giorgione in questo bello Stato spesso gli obblighi sono a carico del cittadino ma non della pubblica amministrazione...quindi l'invio in pec ti espone ad ulteriori rotture di scatole e perdite di tempo...io andrei lì...una rottura di scatole ma poi è finita e tu hai una ricevuta a testimonianza della chiusura della pratica...
Certo se vuoi provare a "rompere", ma è una tua decisione, potresti non presentare niente e fare un'autocertificazione per l'avvenuta vendita e andare avanti sino che tu dovrai esibire la documentazione e gli uffici preposti ammettere la loro "mancanza" , infatti loro la comunicazione del passaggio dovrebbero averla... |
M'hanno fatto la stessa richiesta... risposto via mail mandando copia vendita e mai più sentiti.
|
richiesta bollo arretrato per moto venduta
Anche a me è successo lo scorso mese, sono andato nell'ufficio ACI che ha fatto anche il passaggio di proprietà, hanno verificato e annullato il tutto...ma queste sono cose che capitano solo agli orsi... le scimmie generalmente x le loro capacità prensili tendono ad attaccarsi
|
per vedere se sei ancora proprietario o per sapere di quali lo sei o quando ti scade la patente o la revisione (ti mandano anche una mail) basta iscriversi al sito del ministero dei Trasporti
https://www.ilportaledellautomobilis...automobilista/ |
Quote:
|
Quote:
avendo tutta la documentazione me ne frego. |
A me nemmeno fa più entrare a dire il vero ma concludo come l'amico qui sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Comunque farò un salto all'aci e se nn risolvono loro mi romperò le scatole e manderò la documentazione. Grazie delle
Indicazioni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusate ma se io vado all' Aci- Pra a fare una voltura non pensano a tutto loro?
Devo verificare io il loro operato? Un mio amico ha comprato oggi un gs da un privato; cosa gli devo consigliare? |
Quoto zikko65, certo che per rompere i co@@@@@ni non ci batte nessuno :mad: :toothy2:
|
Quote:
|
Quote:
si... ma.... però... Se venditore e compratore vanno al PRA, che è gestito dall'Aci, ma non è l'ACI (poi spiego), allora stai già facendo l'iscrizione al PRA del nuovo proprietario. Se invece tu vai all'Aci inteso come agenzia pratiche automobilistiche (e non come ente a cui è stato dato in gestione il PRA) allora è una agenzia come un'altra (salvo che hanno i cugggggini che lavorano al PRA) Se tu vai all'ACI o ad un'altra agenzia che ha uno STA ( e gli funziona, e sei nell'orario giusto, e quel giorno Marte è allineato con Saturno) allora la procedure di trascrizione al PRA viene fatta all'istante ed al compratore consegnano già libretto a suo nome. In questo caso il venditore presente può essere ragionevolmente certo che la registrazione al PRA è avvenuta correttamente. L'assurdo (uno dei tanti) in Italia è che l'obbligo della registrazione al PRA è per l'acquirente (il quale può essere multato, seviziato e può venirgli tolto il libretto), ma se non lo fa le conseguenze e rotture di scatole coinvolgono il venditore. ...e a quel punto al venditore tocca fare "carte" o addirittura far lui a sue spese la registrazione. L'agenzia pratiche auto ha un "contratto" con chi la paga, ovvero di solito il compratore, e quindi una mancanza da parte dell'agenzia è un problema contrattuale tra l'agenzia e chi la paga.... ma non ha responsabilità legali nei confronti del venditore (a parte dargli copia dell'atto o documenti simili) |
Se il compratore é di una regione diversa dalla tua, rassegnati...
Nel 2012 ho dato dentro ad un concessionario piemontese la mia auto (sono lombardo) e tutti gli anni mi arriva il mancato pagamento del bollo. Puntualmente rispondo allegando tutti i documenti necessari ma l'agenzia mi ha spiegato che tra regioni non si parlano... |
Risolto. Aggiorno perché può servire a qualcuno e per rendere merito all’efficienza una volta tanto...
Telefonato alle ore 11,30 all’ufficio Aci indicato come assistenza per il contribuente sulla notifica della Regione, spiegata la situazione a una gentile impiegata che nel frattempo ha trovato tutti i documenti relativi e li ha spediti all’ufficio regionale preposto… Ore 15,30 arrivato sulla mia mail l’annullamento dell’atto di accertamento Unico sbattimento una telefonata. Resta la considerazione che i controlli incrociati potrebbero farli prima, ma comunque direi una bella prova |
Panco grazie.. ma allora sempre meglio andare al PRA, spendo meno e son più sicuro no?!?
|
Esatto, io faccio sempre i passaggi al PRA proprio per questi motivi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©