![]() |
Colori e cerchi GS STD m.y. 2017
Che ne dite dei colori del m.y. 2017? Quale vi sembra il piu' bello? E poi...cerchi o raggi ? Qualcuno è passato dai raggi alla lega e che differenze di guida ha notato?
Mah...io ho sempre avuto i raggi però..... |
Il nero è uguale al 2015. Il bianco è quello del 2013/2014, più brutto del 2015/2016. Il cioccolato è interessante. La Rallye è troppo sportiva e appariscente. Cerchi a raggi sempre!
|
... diciamo che il bianco e nero sminuiscono un po' il discorso di novità... proprio perchè, come detto da Ignoravo, sono colori già visti.
Il cioccolato lo voglio vedere meglio sotto il sole... alla luce naturale. Sotto i faretti l'ho trovato poco significativo. La Rally è, almeno per me, quella più accattivante... con un colore realmente nuovo e con le grafiche un po' più colorite. Cerchi in lega sempre. |
Perché preferisci la lega ai raggi?
|
... sono più semplici da pulire, non facendo fuoristrada, non mi servono, non ho problemi di centraggio e altre diavolerie che potrebbero affliggere il cerchio e, ciliegina sulla torta, sono di serie e più leggeri.
|
A me i raggi piacciono ma quelli color alluminio li avrai sempre belli zozzi perchè sono difficili da pulire, quindi meglio neri, nella guida non credo diano differenze avvertibili. Considera che se vanno fuori centro, in Italia l'unica azienda capace di ricentrarli è a Bergamo (o a Padova?)...Giudicate voi
|
... ecco... forse esteticamente il cerchio a raggio su una GS ci sta meglio... forse.
|
Edramon, sui cerchi neri lo sporco si vede sempre prima.
|
...#3
...quoto Flower...;) |
Quote:
Secondo me quelli a raggi, sono un po' troppo delicati per un bestione da 250 kg e passa come il GS. Spesso ho letto che arrivano anche scentrati e non tutti ci sanno mettere mano (i concessionari in primis). |
Quote:
|
Quote:
Marrone no, vi prego... |
Non mi pare di avere detto questo, ho solo espresso la mia opinione a chi chiedeva un parere tra i due tipi di cerchi.
Leggendo negli anni i vari post ho notato che sono state più le persone che hanno i cerchi a raggi ad avere problemi di centratura, rotture (raggi) e bilanciamento. Considerando che la maggior parte di questi cerchi sono montati sulle adv e che non mi pare di aver mai letto che le persone che hanno lamentato problemi di questo tipo (tralascio quelli relativi allo scolorimento o alle macchie dovute ai prodotti usati per il lavaggio) hanno mai detto di aver rilevato i problemi citati dopo essersi avventurati su mulattiere o affrontato sterrati impegnativi velocità da gara, mi sono fatto l'idea (ma ti ripeto, è una mia idea, lungi dal voler essere un consiglio) che forse per una moto così pesante non siano indicatissimi (mettendoci anche il fatto che spesso qualità e materiali utilizzati da bmw non siano il meglio in circolazione). |
Dopo 13 anni di cerchi a raggi (sul 1150 non avevo alternative), per le stesse motivazioni di flower, sono felicemente passato ai cerchi in lega. Un'altra vita! 😉😊😊😊
Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk |
Io non posso vederli, cambia completamente l'estetica della moto senza i raggi ai miei occhi.
Anche su altre moto che uscivano di serie con i cerchi in lega li ho cambiati quando possibile. La versione TB è ideale anche per quello a mio parere. Indubbiamente portano degli svantaggi in termini di manutenzione, cura e pulizia, costo. Dal punto di vista dinamico, non faccio off con il GS, su asfalto non so se ci siano grosse differenze. Qual'è la differenza di peso? Il problema della 2017 comunque è proprio questo per me: se qualcuno volesse i raggi di serie sulla STD deve prendere la rallye? Mah, potevano metterli sulla exclusive. |
Per Aragorn...in che senso un'altra vita?
Io ho sempre messo i raggi però è vero che sono più pesanti e forse a livello dinamico la lega è meglio ma non so perché non l'ho mai provata. Il dubbio è sempre lo stesso. ..400 euro in più senza fare off ne vale la pena? Poi sull'estetica ognuno ha i suoi gusti... |
A me piace molto il pacchetto Rally... uscisse il prezzo ed aggiornassero il configuratore...
In alternativa una Triple Black usata con sella unica e cupolo piccolino :-) |
@seefeld
Nel senso descritto da flower, soprattutto per quanto riguarda la pulizia. Siccome a me piace avere la moto pulita, passare due o tre ore a pulire i raggi uno ad uno con polish, spazzolini e stracci vari, con gli anni che passano, era diventato pesante...😉 Quelli in lega, dieci minuti di spazzola e risciacquo e tornano nuovi. Esteticamente quelli a raggi hanno indubbiamente il loro fascino...🙄 Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tranne per la Rally che dovrebbe essere disponibile SOLO con le ruote a raggi. |
Ignoravo, sui cerchi neri lo sporco si vede prima? Il nero delle pastiglie dei freni di sicuro no, forse le macchie dovute all'acqua che si asciuga...
|
Io ho ordinato appositamente cerchi a raggi....ma lo ammetto , per pura estetica.
E' la terza moto consecutiva che acquisto a raggi e non ho mai avuto problemi tecnici...sono solo più impegnativi da tenere puliti. |
Se la dovessi comprare adesso...assolutamente la Rally...quel blu secondo me è bellissimo
|
... è un po' simile a quello Triumph, ma si, l'ho trovato anche io molto bello.
|
e con i cerchi a raggi neri l'accostamento è (per me) perfetto :eek:
|
i cerchi neri,solo per la rally le altre sono ancora grigio chiaro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©