![]() |
Moffole / coprimanopole Tucano urbano: nylon vs neoprene?
Prima di essere castigato dai moderatori, ci tengo a precisare che le discussioni che ho trovato sul forum risalgono ad un po’ di anni fa, e che nel frattempo vari modelli di moffole sono cambiati, quindi vorrei capire se i problemi riscontrati coi modelli vecchi valgono anche coi nuovi.
D’inverno uso guanti riscaldati; l’inverno a Londra, dove vivo, non è più rigido che a Milano (anzi!), ma senza guanti riscaldati le mie delicatissime manine di fata si congelano dopo appena un quarto d’ora. Adesso vorrei prendere in considerazione le orribili moffole della Tucano urbano, per giretti un po’ più lunghi, durante i quali la batteria dei guanti riscaldati potrebbe scaricarsi. Vedo che ci sono principalmente di due tipi: in nylon (http://www.tucanourbano.com/it/manopole-nylon.html ) e in neoprene (http://www.tucanourbano.com/it/manop...-carenate.html ). Qualcuno li ha provati entrambi? Solo quelli in nylon vengono descritti come impermeabili; quelli in neoprene quanto si inzuppano? Non ci devo andare all’Elefantentreffen, ma almeno un’oretta di intensa pioggia invernale inglese mi capiterà. Userei comunque dei guanti impermeabili sotto, ma vorrei evitare di avere una cosa zuppa e appesantita sopra le mani. Più di una persona si era lamentata che le moffole della Oxford sono inutilizzabili, perché a velocità autostradali esercitano pressione sulle leve. Avete riscontrato questo problema anche con le Tucano Urbano? La descrizione del modello in nylon dice solo ‘rinforzo nella parte anteriore’, mentre quelle in neoprene hanno un ‘profilo esterno rigido per la tenuta alle alte velocità’, ed in effetti nel link si vede proprio una barra esterna di rinforzo. Quanto trovate facile infilare e sfilare le braccine dalle moffole? Secondo voi si rischia di rimanere attaccati alla moto in caso di – grattatina – caduta? È facile reinfilarle dentro dopo aver abbassato/alzato la visiera parasole del casco, gesticolato per elogiare la nobiltà d’animo della madre di chi vi ha appena tagliato la strada, segnalato che dovete svoltare, etc.? Io qui uso molto spesso la mano sinistra per gesticolare che devo girare a sinistra (qui guidiamo dal lato sbagliato della strada), altrimenti i ciclisti le frecce le ignorano e cercano di tagliarmi la strada da sinistra. La sensibilità ai comandi è la stessa? Se ho capito bene dalle foto, quelle in nylon racchiudono i comandi, quindi frecce e clacson si ritrovano all’interno della moffola, mentre con quelle in neoprene sono al di fuori. È così? Se sì, non è scomodo usare frecce e clacson impacciati da guanti + strato di neoprene? Ah, ho visto che anche la Wunderlich li fa, ma costano il triplo rispetto a quelle della Tucano; inoltre mi sembrano troppo facili da smontare rispetto al prodotto italico; forse in Merkel-landia vanno bene, ma a Londra o Milano temo che le ruberebbero subito. Grazie! PS Certo che, se dopo aver già montato la cassapanca della Givi da 56 litri, ora ci metto anche le moffole, vincerò il premio per come imbruttire una naked! PPS Non so se nemmeno se esistano i paramani per la mia motina, ma ricordo che su tutti gli scooter e le moto che abbia provato non mi facevano nessunissima differenza in quanto a freddo. |
Io opterei per quelli in nylon per il tema pioggia.
Pressione sulle leve; dipende da come riesci a montarle perchè hanno una parte rigida che sostiene la posizione......poi dipende anche dalla moto; la soluzione migliore è con i paramani ;) Infilare la mani..........è più un fatto psicologico, ci fai l'abitudine e se........cadi di solito ci si stacca dalla moto e le moffole non sono il problema Comandi; li devi imparare a memoria..............ma lo fai già o quasi. Certo è meglio essere prudenti, ma dopo 1 giorno di utilizzo sei a posto e..........smetterai di usare i guanti riscaldati! |
....nylon...;)
|
Per la questione pioggia, quelli in neoprene sono ragionevolmente impermeabili (la mia compagna usa tutto l'inverno quelli specifici per il modello honda con DCT), l'acqua che entra è prevalentemente quella che entra dall'apertura posteriore colando dalle maniche.
Non so gli altri modelli ma immagino che siano costruiti in modo analogo con un rinforzo anteriore che ne mantiene la forma e impedisce appunto la pressione sulle leve. L'interno è un "pelo" sintetico. Quelli specifici per honda dct comprendono al loro interno i blocchetti e quindi non c'è alcun problema di accesso ai comandi. |
Comprate ieri quelle della OJ in neoprene, veramente brutte ma efficaci. Ho fatto km 120 ed ho dovuto spegnere la manopole riscaldate :D era ora non sopportavo più le dita fredde
|
Le 333 della tucano vanno sul gs adv 1.2 aria?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Non trovo in rete le 323
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
guarda qua magari trovi qualcosa di interessante
http://www.ebay.it/itm/COPRIMANOPOLE...MAAOSwux5YUtcq |
io uso quelle in neoprene per andare via in vespa....non sono impermeabili e dopo un pò, anche usando i guanti, hai le mani fredde......se le devi usare per lunghi tragitti te le sconsiglio.
|
Quelle messe da rafagas sono in nilon..vado?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Moffole / coprimanopole Tucano urbano: nylon vs neoprene?
Visto l'imminente motogelo, essendo una mezzapippetta volevo avere maggiori notizie/opinioni sulle varie muffole/moffole/coprimanopole da chi le ha già acquistate.
Grazie 😊 Direi NON riscaldate.😬 |
io uso da sempre quelle in nylon della Tucano. Sono impermeabili e hanno una imbottitura in pelo. Non fanno i miracoli, però aiutano. Questo sul gs100 che non ha le manopole riscaldabili.
sul 1200, con le manopole riscaldabili, sono eccezionali! ovviamente ne ho solo una coppia, che sposto all'occorrenza... |
Le ho provate sia in nylon ( non tucano, ma Wunderlich, mi pare, che poi ho lasciato sulla moto che ho venduto) che quelle attuali in neoprene della tucano. Fregarle non è facile, perchè devi svitare il bullone dei terminali, infilare le mani s'infilano sempre, la curva d'apprendimento direi che è quasi piatta :), basta che simuli a moto ferma i vari movimenti finchè non trovi la tua coordinazione con l'apertura, bagnate si bagnano poco, solo se entra acqua dall'apertura, (cit. Pancomau) non faccio testo per il freddo, perchè anche con i guanti invernali e manopole riscaldate al massimo mi si gela sempre e comunque la falangetta del pollice destro.
|
Quote:
|
Neoprene !
Inviato utilizzando Tapatalk |
Ciao Espatriato,
Già che ci sei allora guarda questi, riscaldati con batterie :) http://www.bagster.com/manchons-univ...-box-heat.html Un saluto |
@GianniC il coprimanopole lo metti con paramani montato?
|
dipende dalla moto che hai. Sulla KLT, GS'08, ADV '12, RT LC e ADV LC le ho usate entrambe in Nylon e Neoprene.
sulle LC quelle in nylon non vanno bene perchè sulla RT coprono la visuale degli specchi e sulla ADV non inglobano i paramani. sulle altre vanno bene, ma: le neoprene fanno circolare meno aria all'interno e sono impermeabili almeno per qualche centinaio di km sotto la pioggia; potrebbe entrarci un po' d'acqua se sul laterale non giri il manubrio e destra. quelle in nylon le ho trovate protettive dal freddo fino a 5°C, sotto i 5° C preferisco quelle in neoprene. quelle in neoprene hanno il pollice sagomato e sporgente e ti abitui subito per i comandi (frecce, clacson). Tucano le ha anche in nylon riscaldate con la batteria della moto, ma non le ho ancora provate |
Io ho il GS LC .
|
Quote:
|
Moffole / coprimanopole Tucano urbano: nylon vs neoprene?
Quindi i paramani rimarrebbero all'esterno dei coprimanopole?
Ma quale modello è meglio ci sono ben 3 modelli compatibili con BMW e NESSUNO compatibile con il GS. |
Ho preso le OJ..le uniche che mi promettevano di spedirmele per giovedì..e di cui sono certo che montano attorno ai paramani del gs..
Sicuramente non arriverannno..pazienza Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
C'é un video che spiega il montaggio
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Moffole / coprimanopole Tucano urbano: nylon vs neoprene?
Prese ora, le coprimanopole della Tucano mod R333, si montano sul GS LC togliendo i paramani.
ORA SONO PRONTISSIMO PER IL MOTOGELO ❄️❄️ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©