Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [ R1200 GS 2007 ] 1.400€ di Frizione: aiuto peventivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465244)

energia 16-11-2016 20:00

[ R1200 GS 2007 ] 1.400€ di Frizione: aiuto peventivo
 
Ciao a tutti! Sono un mucchista di Roma, lettore del forum ma confesso... Scrivo poco :) Credo di aver fatto la mia presentazione anni fa qui nell'apposito topic, magari mi sbaglio. In ogni caso, ho un problema notevole con un preventivo e spero vogliate aiutarmi. Anzi, ho 1400 problemi notevoli!!

Ho portato la mia piccola (GS 1200 - 2007) a fare un controllo, posto che aveva una brutta perdita di olio dal cambio. Una volta in concessionaria, ho chiesto di fare anche tagliando dei 40.000 (la moto ha 45.000 km). Spesa prevista: 660€ (per i paraolio del cambio devono smontare mezza moto).

Una volta aperta la moto, viene fuori che grazie alla guida cittadina e al traffico DI Roma c'è da cambiare anche la frizione. A questo punto mi propongono due alternative:
  1. 880€ per tagliando 40.000 + paraolio cambio + sostituzione disco frizione ma solo "quello che si usura, non quelli di acciaio" (non ricordo nome preciso, chiedo venia per ignoranza).
  2. 1.400 euro per cambiare anche dischi di acciaio (quindi tutta la frizione e un paio di altro pezzi che si cambiano di solito in questi casi, ero talmente giù a telefono che ho dimenticato nomi precisi dei pezzi pardon)

Voi che fareste? Sono terrorizzato. Ho chiesto al meccanico e prevede una durata di 30.000km per la frizione sostituita nella versione "economica" da 880€, ma non so... Vi sembrano prezzi assurdi? Mi aiutate a scegliere e/o a trovare una frizione aftermarket più economica? Grazie! Lamps a tutti


PS ecco gli screenshot del preventivo da 880, magari servono a capirci di più!

https://www.dropbox.com/s/n4grpokwwq...vobmw.pdf?dl=0

er-minio 16-11-2016 20:20

[ R1200 GS 2007 ] 1.400€ di Frizione: aiuto peventivo
 
Una volta che apri la moto, spesso conviene cambiare tutto perchè il prezzo è quasi tutta manodopera.
Ma, magari ci dovevi pensare prima...

Cmq che hai seccato una frizione in 45mila km... o guidi veramente male, o mi sembra strano.

energia 16-11-2016 20:35

Moto comprata usata... Non garantisco per i precedenti proprietari :) A Roma poi la prima è una costante :(

Vorrei capire quanto sono adeguati i prezzi dei ricambi che mi hanno preventivato...

fortuso 17-11-2016 07:32

Se la perdita era sul paraolio lato cambio, è possibile che l'olio sia entrato in contatto con il disco frizione. In Tal caso basta che cambi quello. In 45k km l'usura (salvo maltrattamenti) è minima.

nicpett 17-11-2016 07:42

Sei andato dal conce?

energia 17-11-2016 08:06

@fortuso purtroppo sembra l'usura sia tale da dover cambiare ormai la frizione :/

@nicpett sì dal concessionario

energia 17-11-2016 08:07

Quello che non so scegliere ora è se ha senso cambiare solo il disco frizione (880€) o è meglio cambiare tutto il kit frizione (1400€). Secondo voi?

Rantax 17-11-2016 08:16

....se lecito....da chi l'hai portata? ........ :confused:

fortuso 17-11-2016 08:56

Se il disco guarnito è consumato al punto di dover essere sostituito, la frizione è stata maltratta (considera che la mia ha 97000 km ed ancora è a meno della metà del consumo). A questo punto io cambierei tutto.

er-minio 17-11-2016 09:20

Concordo con fortuso.
Non discuto sul parere del meccanico (alla fine lui ha i pezzi in mano).

Se la frizione è andata... una volta che apri, potendo, cambia tutto e buonanotte.

kenshiro 17-11-2016 09:35

A me il prezzo sembra allineato(prezzi altissimi sia chiaro), io oggi vado a ritirare la mia GS '09 , ho sostituito la frizione completa e l'albero entrata cambio+long life care per un totale di 1.700.
Considerando che solo l'albero entrata cambio costa circa 500€ e che non è scontato e che l'intervento di manodopera è simile visto che hanno aperto anche il tuo cambio, il totale senza l'albero ti verrebbe 1200.
Aggiungici 200 di pezzi vari e sei a 1400.

Detto questo io fossi in te , visto il chilometraggio della moto, cambierei solo il disco usurato della frizione, fai un uso cittadino della moto, poi fra 30.000Km ci pensi. Risparmi più di 500 euro, poi tra qualche anno ci pensi ma magari fai in tempo anche a cambiare moto.

albesse 17-11-2016 10:21

Difficile consigliarti senza conoscere la competenza del tuo mecca (ed è lui che avendo i pezzi in mano ti può consigliare al meglio) ma soprattutto senza conoscere le tue possibilità economiche. Se 500 euro non ti cambiano la vita sostituisci tutto e, visti i pochi km che fai, non ci pensi più per parecchi anni.
Capisco che girino le balle ma hai idea di come ti potrebbero girare se per sfiga tra qualche tempo ti dovessi trovare a rifare il lavoro a causa dei componenti che non hai sostituito?

luciano1 17-11-2016 11:52

Ciao sono di Roma pure io ma sto lontano come dalla peste dalle officine ufficiali BMW che poi sono 2 in via Prenestina e via Anastasio 2 per tutte le mie BMW vado ormai da anni dalla concessionaria Co.Mo di Frosinone chiedi del titolare Franco persona gentile ed ultra competente vedrai che ti consiglierà al meglio,comunque lo scorso marzo un mio amico ha portato la sua 1200 ST acquistata usata con 40000 km per la sostituzione del famigerato paraolio del cambio,bene oltre a ciò ha fatto sostituire il disco della frizione che non costa più di 100€ ed effettuato il servizio di manutenzione long lire care per il tutto se non ricordo male ha speso sui 650€,poi considera che puoi anche assistere in officina quando lavorano sulla tua bella,prova tentar non nuoce auguri.

Burìk 17-11-2016 12:09

concordo con Luciano, scrivi a Co.Mo.

Rantax 17-11-2016 12:10

....da quello che capisco la moto è smontata dal conce.....se così non hai gran scelta....... :confused:

carpe_diem 17-11-2016 12:51

scusa ma te la butto lì principalmente per sdrammatizzare e perchè comprendo la tua frustrazione.
se acquisti la versione Lc la frizione si smonta senza dividere la moto in due come bisogna fare nella nostra. 1400 non spesi e poi aggiunti alla somma per l'acquisto di una nuova o usata bene è quasi come trovarseli in tasca senza saperlo.:-p:-p:arrow::arrow:

energia 17-11-2016 13:51

Grazie dei suggerimenti, ultra apprezzati!
Sono andato dal concessionario bmw di via Prenestina, non da un meccanico. E sì, la moto ora è smontata da loro... :/

Non riesco proprio a decidere tra 800 e 1400,nel senso che non ho la competenza tecnica per sapere quanto sia importante quel pezzo della frizione che "non si usura" (la parte in acciaio) rispetto all'altro. Così da ignorante direi che... Se non si consuma perché cambiarlo? :D ma ovviamente non è così e vorrei capire quanti chilometri regge ancora :/

energia 17-11-2016 13:51

Comunque davvero, stra apprezzati i suggerimenti! È bello sapere che ci siete, mi sento meno depresso e scoraggiato :) lamps!

roberto40 17-11-2016 14:12

Qui vedi tutto il kit della frizione
http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=21_0195
tendenzialmente è preferibile mettere tutto nuovo.
Nel tuo caso, il fatto che comunque la moto abbia pochi km, lascia qualche margine al dubbio.
Il meccanico cosa ti consiglia?
Personalmente se dovessi tenere la moto per diversi anni, forse spenderei i 1400 e non ci penserei più.
P.S.
Avevi aperto due thread identici, ieri ne ho chiuso uno.

StiloJ 17-11-2016 14:25

Infatti, anche per me (prescindendo dalla competenza del meccanico) sceglierei in base a quanto prevedo di tenere la moto. Se avessi intenzione di cambiarla nell'arco di un paio di anni farei l'intervento più economico, ma se invece decidessi di tenerla "fino ad esaurimento", farei quello più costoso, almeno sarei sicuro di evitare brutte sorprese nei prossimi anni.

Certo i preventivi che ti hanno fatto non sono bruscolini e non mi piace dare consigli su come spendere soldi altrui, mi limito ad esporti il ragionamento che fare io.

smile50 17-11-2016 19:32

Se i 45k sono reali, molto probabilmente il problema, data l'anzianità del mezzo, deriva da perdita dei paraolio.
Fai l'intervento minimo e poi si vede. Per intanto ti rimangono in tasca 500 euro.
Poi potrai pensare e informarti con più calma.

energia 17-11-2016 20:40

@roberto Sì, scusa, da cellulare ho inviato due volte...


Grazie a tutti! Ci dormo su e decido, ma con molta più serenità dopo le vostre parole!

robiledda 17-11-2016 21:19

Cambia solo il disco frizione al resto penserai tra un bel po' di anni ed allora potrai andare dove troverai il migliore prezzo.

Skiv 18-11-2016 17:49

Quoto sopra

cerbiatto 18-11-2016 19:21

Considerando i km della moto io cambierei solo il disco frizione e mi terrei in saccoccia i 5/600€.il complessivo frizione ha un'usura ma dopo tanti ma tanti km in piu,a meno che non sia stata usata da un cane,ma che poi si sia impegnato a fondo!!nel mio gs 1150 mi feci la frizione io in garage,con un'amico e i preziosi consigli dei ragazzi qui del forum che ringrazio ancora.bhe la moto aveva mi pare sui 75.000 km,cambiai solo il disco frizione e ora ne ha 92.000 e va come un orologio.considera poi che fra le due frizioni 1200 o 1150 la differenza e' minima.ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©