Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   K1200R - Cambio rotto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465188)

Bertran_de_Born 15-11-2016 17:26

K1200R - Cambio rotto
 
Ciao,

a fine giugno, durante un giro in Francia (mia seconda patria motociclistica!), la moto ha iniziato a "strattonare" all'inserimento della quinta marcia, sia in scalata che in salita.
Ho girato indietro il mezzo e sono andato direttamente dal mio conce di (ex) fiducia a Torino dove, dopo prova da parte del personale di officina, mi è stata diagnosticata la rottura del cambio.

Il concessionario mi ha promesso di cercare un cambio usato, in modo da minimizzare la spesa (altrimenti pari a circa 3.000 € per un cambio nuovo) ma fino ad ora non si è dimostrato all'altezza; ora, cerca pure di "prendermi per il collo" dicendomi che la moto non ha comunque valore, ecc...

Secondo voi, sarebbe possibile estrarre il cambio (visto che è estraibile per definizione!) e sostituire soltanto l'ingranaggio / gli ingranaggi / i componenti danneggiati? Il conce mi ha detto di no ma io ne dubito fortemente.
Sapreste suggerirmi dove sbattere la testa? Chi potrebbe fare un lavorino del genere?

Vi ringrazio molto... non vorrei regalare una moto in condizioni PERFETTE (cambio a parte) a qualche esportatore che me la pagherebbe come rottame...

Luca01 15-11-2016 18:03

mi puoi dire anche in mp se preferisci chi è il concessionario a cui ti sei rivolto?

squisio 15-11-2016 18:23

non ci credo.....

e' successo anche a te??? 😲😲

la 5 e' pericolosa!!!!

stessi sintomi..alla fine la marcia non entra piu' e te la risputa fuori.

io il cambio l ho estratto.. e ti allego foto..

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...135c1aec23.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3e1f7fdec1.jpg

come puoi vedere se il tuo problema è come il mio c e' ben poco da fare..
perche' se gli angoli sono smussati la marcia non aggancia bene e salta..
il pezzo dentato puoi smontarlo..ma non so come potresti fare x ripararlo..
l unica soluzione e' trovare un blocco cambio usato da un kr in demolizione o vederla.. :lol:

uno l avevo trovato che vendeva il blocco cambio..ma voleva meta' prezzo del costo originale ed ho lasciato perdere.

l ho data via ad un commerciante e ciao... madonne comprese..

ps.. il ricambio originale non e' piu' disponibile in bmw (almeno cosi' mi hanno detto..)

pacpeter 15-11-2016 18:31

Io pure ebbi il cambio rotto. All'epoca fortunatamente era in garanzia. Il conce ( non di roma, la portavo altrove) mi disse che avrebbe cambiato tutto, ma che trovava assurdo ciò, visto che bastava cambiare i pezzi. Ma quasi nessuno lo sa fare ( serve un vero mecca).........e i pezzi la bmw non li forniva ( solo il blocco intero)

TAG 15-11-2016 21:08

anche io penso che il problema reale stia nella capacità del meccanico e nella reperibilità dell'ingranaggio

se bmw non lo fornisce si fa dura

tocca cercare presso produttori di ingranaggeria (facilmente anche quello montato sul k è di produzione italiana)....

s.foxs 15-11-2016 21:39

Bmw non fornisce i pezzi di ricambio ma il solo blocco completo...unici ricambi che fornisce da sostituire sono le forchette che si inseriscono nel tamburo cilindrico...insomma se uno rompe deve sostituire tutto...dei geni

Paolo Grandi 15-11-2016 22:04

Anche in queste cose si vede la serietà di una casa...
Quando mi è partito l'ingranaggio della 2° nel vecchio Ninja è stato sufficiente...sostituirlo... :-o

Proverei a sentire un'azienda specializzata nella revisione di cambi, tipo:

Tecnotrasmissioni srl
Via Muzza Spadetta, 26
40053 Valsamoggia loc. Bazzano (Bologna)
Tel. 051 833938

o similari. Se sono solo ingranaggi da sostituire...forse ci riescono.

Altrimenti devi andare su un cambio usato con tutte le incognite del caso.

maxstirner 15-11-2016 23:47

pronti...

http://www.ebay.com/itm/EB182-2008-B...-/301934583256

http://www.ebay.ie/itm/Cambio-comple...8AAOSwB09YGc6C

elio.rsvr 16-11-2016 07:14

se non fosse possibile disassemblare gli ingranaggi dall'albero (è disassemblabile il cambio della S1000RR, di questa non so) allora è un vero problema
comunque i motori si trovano su ebay o su subito solo che se la moto fosse vecchia l'operazione effettivamente potrebbe essere antieconomica se la facessi fare in officina BMW
chiaramente la valutazione circa l'antieconomicità dell'operazione spetta solo a te

squisio 16-11-2016 08:47

l ingranaggio dentato ( se non ricordo male) e' un pezzo unico..

non puoi togliere una fila dentata e ripararla

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Bertran_de_Born 16-11-2016 13:25

Grazie a tutti!

Mi confermate le peggiori previsioni ma almeno ho delle certezze.

A scanso, ho contattato Tecnotrasmissioni (consigliatami da Paolo Grandi): vediamo cosa rispondono.
Se riesco a risolvere con loro, bene; altrimenti chiamo un paio di esportatori e vendo la moto così com'è, perdendoci "il giusto".

TAG 16-11-2016 17:33

qualche anno fa, quì su QdE ha scritto qualche messaggio un meccanico di una concessionaria BMW del TRentino Alto Adige

tra le varie, saltò fuori che presso di loro, fecero una modifica sulle K1200GT della RAI (frontemarcia); quelle che seguono il giro d'Italia

sostituirono l'ingranaggio della prima marcia (non ricordo se più corto o più lungo) per permettere una più agevole guida al seguito dei ciclisti

questo mi fa pensare che:
-c'è chi ci sa mettere le mani
-c'è chi produce ingranaggi ad hoc (non credo fosse un "accessorio" bmw, e credo che le moto fossero qualche unità non grande serie)

unico dubbio per me che sono ignorantissimo in materia:
forse l'ingranaggio della prima è più facilmente raggiungibile e sostituibile che quello della quinta?

non ricordo il nome dell'utente e credo che negli anni ci siano stati movimenti e cambiamenti nelle conce di quella regione

elio.rsvr 16-11-2016 17:54

ho visto adesso sul manuale d'officina e non è descritta la scomposizione degli ingranaggi albero primario o secondario

pacpeter 16-11-2016 18:03

Bé ovvio visto che bmw non prevede la sostituzione dei singoli pezzi

Bertran_de_Born 17-11-2016 09:43

Tecnotrasmissioni non lavora sulle moto, peccato.

Vediamo cosa fare...

Miluzzz 17-11-2016 10:39

Tag ci hanno montato il "primino" come sui carri funebri... :rolleyes:

Il cambio sarebbe comunque riparabile
Il problema grosso è che se BMW non ti fornisce i singoli ingranaggi o gli alberi con l'ingranaggio fisso si possono fare solo 2 cose:
O trovi chi fa il cambio e speri che ti vendano loro la parte
O fai rifare la parte da chi fa ingranaggi, ma se cambia di uno 0,niente da una cosa standardizzata allora ti conviene comprare un cambio nuovo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

s.foxs 17-11-2016 12:58

Creiamo una comunità in cui chi rompe il cambio lo mette a disposizione :-) così troviamo i pezzi di ricambio :-)

Che tristezza...poi facciamo come i Marocchini dalle mie parti, la domenica nel parcheggio del supermercato alzano le auto e fanno i meccanici

LucioACI 17-11-2016 14:48

Io per dire devo rifare il cambio alla mia Rt e il meccanico da cui la ho portata,lo ha smontato e sostituirà gli ingranaggi difettosi...comprandoli da altri meccanici che conosce che fanno lo stesso...è andato a fare la spesa a novegro. Ma quello è il meccanico vero...gli altri sono cambia pezzi.
È anche vero che ricambi per i boxer ce ne sono di più.

TAG 17-11-2016 19:44

un tentativo si potrebbe fare presso questo produttore di bergamo

ha un settore automotive che potrebbe conoscere il cambio in questione

http://www.somaschini.com/

tempo da ne avevo casualmente trovato un altro, ma non lo ritrovo più

Unknown 19-11-2016 18:28

Stavo per intervenire e scrivere che, da che mondo è mondo, gli ingranaggi del cambio vendono forniti separatamente.
Anche perchè il cambio estraibile serve solo a facilitare gli interventi sulla ingranaggeria senza dover aprire il motore a meta'.
Prima però ho dato una occhiata a Realoem......e mi stavo sbagliando: solo il cambio completo ed a 3.900 $ ! Ma sono matti? Ed io butto via una moto per un ingranaggio del valore di 150 Eruo?
Di ditte che li fanno ce ne sono molte anche qui in Veneto (http://www.comecingranaggi.com/ li fa su modello del cliente) solo che la 5 la usi a velocita' un po' sostenute e i trattamenti ed il materiale devono esser impeccabili (ammesso che lo siano anche quelli della casa madre).
Paradossale. Forse c'entra il fatto che li fanno "altrove" (se non erro quelli del GS vengono dall'India).
P.s. Per curiosita' ho verificato per la mia "vecchia" 1100 s e gli ingranaggi li forniscono separatamente (250/350 Euro "carissimi") . Stiamo decisamente andando in peggio.

Paolo Grandi 19-11-2016 18:42

Credo che per la 1100 il prezzo sia riferito ai singoli alberi completi (almeno così era per l'RT). E già questa per me è una presa per il........

Unknown 19-11-2016 21:51

http://i63.tinypic.com/2jg2cmr.jpg
Magari.
Il 12 in foto è "quotato" 268$ ....

Odisseo 20-11-2016 17:29

Siete dei terroristi! :)

squisio 21-11-2016 10:34

c'e' poco da essere terroristi..

a me è toccato venderla

:(

Bertran_de_Born 30-11-2016 10:44

Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto!

Aggiorno... utilizzando uno dei link riportati da maxstirner, che ringrazio pubblicamente, ho trovato un cambio in condizioni ottime: trattatolo il giusto, l'ho portato a casa ed è stato già montato dal conce di cui sopra.
Collaudo ok, la moto ora è perfetta (ed appena tagliandata).



Ad maiora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©