![]() |
Quale soluzione per il bagaglio posteriore sul k-s
Sperando di poter ri-fare dopo tanto tempo (causa figli) un paio di giretti in moto di 2/3 giorni con la moglie al seguito (santi nonni) , pensavo ad una soluzione per i bagagli.
Avendo le valigie laterali originali e una borsetta serbatoio Givi quicklock (piccola) , vorrei poter mettere qualcosa dietro. 1)Portapacchi originale ? Ci sta una borsa rullo ? (esiste la softbag lo so , ma mi pare una borsa frigo....) 2)Portapacchi swmotech con bauletto givi piccolo ? ...così il bagaglio è protetto dall'acqua ... e quando non ne ho bisogno tolgo la piastra adattatrice e rimane solo la parte in metallo che non è poi così invadente ...tra l'altro sfrutterei un bauletto che ho già. 3) lascio la moglie con i figli e vado da me ? ....così evito di mettere qualsiasi portapacchi ! Voi che avete ? |
L'opzione 3 e' la migliore!! :D
Di borse tipo softbag ne trovi parecchie in giro, se ti serve la capienza..se secondo me e' la migliore soluzione.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Sw motech tiene anche il maxia 52 pieno di roba. Smontato è zero invadente. Unico difetto rispetto al portapacchi originale è che rappresenta un appiglio infelice per il passeggero (quando senza bauletto) e che non puoi montare borsette morbide "a tasca", tipo touratech molto comode
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
170€ per una piastra pressopiegata in alluminio (swmotech) è scandaloso
io dal portabagagli posteriore ho tolto la parte trasparente in plastica centrale e sono andato a prendere da un rivenditore di lamiere una piastra Volevo prenderla in alluminio da 8-10mm ma non ne aveva così me ne ha fatta una da 5mm in inox... 15€ l'ho forata e montata con le 4 viti sui maniglioni e poi ci ho messo su la piastra bauletto della givi con il bauletto grande da 52l. il bauletto grande è bruttissimo ma mi è indispensabile per portare tutto appresso: nelle borse sport ci va porca roba e sporgono nel traffico |
assolutamente l'unica percorribile è la 3°
|
Con la borsa frigo(softbag),che ho anche io,100 euro usata e non ci pensi più. Qualche giorno fa ne ho viste due sul mercatino.
|
Quote:
Ah, ho anche la Softbag piccola, e in caso di bisogno riesco a infilarla sulla piastra Motech esattamente come facevo prima con la originale In plastica trasparente. Che secondo me anche esteticamente è molto più brutta... |
|
Grazie a tutti.
Starei optando per la piastra swmotech, ma sono un attimo dubbioso per il fatto che le maniglie mi sembrano un po' scomode .... porto spesso i miei bambini |
Allora, si, la borsa morbida bmw ci va in effetti. Le "maniglie"sono scomode, ma la mia ragazza vi ci si teneva comunque quando non eravamo in ferie, ovvero senza bauletto...ed i bambini hanno le manine più piccole ;-D scherzi a parte considera che il k non ha un grosso dislivello di sella: adesso ho la r1200r ariaolio e si trova peggio pur con le maniglione per via della sella comfort
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Quote:
In ogni caso si parla di un venti/trenta euro in meno che potrebbero (e ripeto potrebbero, perché nemmeno sono sicurissimo) ballare, che non fanno certo diventare economica la piastra. Che però è carina da vedere e molto solida. A me la moto piace di più con quella che con il vassoio da pasticceria originale, e visto che sostituisce anche le maniglie in plastica con un paio in acciaio la sistemazione del bagaglio risulta molto sicura. L'estate passata siamo andati in vacanza una settimana con il bauletto bello pieno, e la mia ragazza che non è proprio un uccellino solitamente lo usa come schienale senza preoccupazioni. Tutte cose che quando avevamo la R/Sport con la piastrina di metallo avvitata sugli strapuntini delle maniglie era meglio evitare. Mi ricordo che quando andai in Norvegia avevo il bauletto così pesante che ad ogni sollecitazione fletteva pericolosamente all'indietro, tanto che per tenerlo un poco più fermo lo assicurai con due corde elastiche agganciate alla parte anteriore delle maniglie... :rolleyes: Ecco, quella per la R non è una gran bella soluzione, mentre quella per la S è davvero ben fatta... anche se costa una tombola. Perché poi ai 170€ della piastra sulla moto vanno aggiunti i 30 (mi pare) della piastra in plastica da attaccare alla bisogna e sulla quale fisicamente si fissa il bauletto... :mad: |
Quanto alle maniglie, la mia ragazza non si è mai lamentata, e si parla di una di un metro e settanta, non di una donnina tascabile con le manine da neonata...
|
200€ per 2 pezzi di ferro... un furto
|
Quote:
|
in effetti per 200 euro dovrebbero mandarmela in oro bianco......
però è una spesa che fai una volta e poi non ci pensi più .......( e menomale...) |
Quote:
Il 1200 invece era bello bello in grigio satinato con i cerchi gialli. 'Sta moto s'ha da far notare! :D |
http://i.imgur.com/NgBbgBJ.jpg
Ho montato il portapacchi orginale. L'ho comprato nuovo da un negozio di Bolzano a 90 € in offerta. Il mio dubbio rimane la soft bag da mettere. Non voglio un borsone ma nemmeno una borsa per una bottiglia da 1,5 LT. Non ho capito cosa devo mettere e cosa cercare. Consigli??? Considero l'idea di mettere 2/3 cambi vestiti ovvero 2 pantaloni e 3 magliette e sapone di marsiglia :-) aspetto i consigli dei viaggiatori più incalliti. P.s. per i mod ho seguito la guida per le immagini ma nulla da fare.... |
Cerca " soft bag " BMW .
È la borsa che è fatta apposta per stare su quel portapacchi. Ci sono due versioni: grande e piccola |
Io ho questa della gi.vi..poca spesa ottima resa.
Givi XS313 Xstream Borsa da Sella, Estensione 20 Lt https://www.amazon.it/dp/B00IEAYTB4/..._mIHJyb8106TB8. Si installa con le corde in dotazione, ha la copertura impermeabile retrattile, e' modulabile in capienza con una cerniera ma soprattutto...sembra fatta a millimetro per calzare su quel portapacchi. Io dentro ci metto accappatoio, ciabatte, ricambio intimo, felpa e shaker... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
mmm interessante metallo. Per caso hai foto di come viene sulla moto?? Il prezzo sembra anche interessante.
Per quella BMW invece non ho capito tanto bene. Praticamente quando cerco soft bag mi escono fuori i modelli e mi porta dubbi sulla stabilità in base al modello per il quale è studiata la borsa. |
Le soft bag bmw ci stanno benissimo e sono veramente stabili anche su quel portapacchino.
Vai con la moto in bmw e prova a metterceli sopra |
Io sulla mia ho montato il portapacchi originale,x i viaggi di alcuni giorni ci lego una borsa Ortlieb(marcata Touratech)a rullo,viaggiando sempre in coppia la trovo ottima da abbinare alle due laterali piu borsa serbatoio. Mi trovo benone,in 5 anni non mi è mai entrata una goccia d'acqua,poi ovvio è questione di gusti ma io personalmente non metterei mai il bauletto...sarà anche comodo ma sulla Kappona non mi garba proprio!
|
cristiano scusa la mia ignoranza che intendi borsa a rullo?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
;) Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©