Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Euro 3 vs Euro 4 (fino a prova contraria) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464808)

Ignoravo 07-11-2016 09:58

Euro 3 vs Euro 4 (fino a prova contraria)
 
Ciao a tutti,

E' ormai passato qualche mese da quando è apparso il Boxer LC omologato Euro 4. BMW dichiara potenza e coppia pari all'Euro 3 e questo mi sembra alquanto strano.

Ducati ha aumentato la cilindrata della Panigale, la stessa BMW ha perso qualche nm di coppia con la NineT Scrambler e ha donato 5 cv in più alla S1000XR.

Io non ho provato la nuova Euro 4 e vedo che molti la possiedono già.

Qualcuno che abbia notata una qualche differenza? Se non ce ne sono, vuol dire che il Boxer LC Euro 3 è alquanto strozzato.

ilmitico 07-11-2016 10:15

Da quello che mi dice il mio conoscente che fa il meccanico in BMW, l'unica differenza apprezzabile (di motore, ovviamente) tra una moto 2016 Euro 3 ed una 2017.1 Euro 4 è che l'Euro 4 è leggerissimamente meno pronta nel prendere giri.
Ma è una cosa minimale che si percepisce solo scendendo da una e salendo immediatamente sull'altra.

Molto probabilmente perchè le farfalle si aprono più lentamente.

Nello75 07-11-2016 11:55

Salve possiedo una tb adv euro 4, provengo da una 2014 std e non ho percepito abbassamenti di potenza e coppia, anzi ai bassi la sento un pelino più pronta ciao

Ignoravo 07-11-2016 12:59

E a voi sta cosa non puzza? L'E4 non avrebbe dovuto ammazzare i motori? Probabilmente ci sarà qualche problema con le alte temperature o quando si intaserà il canister...

nicola66 07-11-2016 13:12

si ma €3 a €4 non riguarda solo i gas di scarico.
non escluderei che il motore solo per quelli magari fosse già conforme da quando è nato, mentre mancavano quelle altre 3, 4 cosette come il canister, la OBD2, il test dei 35k km.

Ignoravo 07-11-2016 13:18

Questa OBD non la monta anche l'E3? Qual è la nuova spia nel cruscotto che sostituisce/affianca la classica spia gialla del motore?

piegopocopoco 07-11-2016 13:39

Il serbatoio, all'incirca, quanto ha perso di capienza?...visivamente, dalle foto, sembrava della stessa grandezza...

Ignoravo 07-11-2016 13:41

Quote:

Originariamente inviata da piegopocopoco (Messaggio 9216039)
Il serbatoio, all'incirca, quanto ha perso di capienza?...

Il 2017.1 ha il serbatoio più piccolo?

Ignoravo 07-11-2016 13:47

Probabilmente è così, nel 2013 il motore era già pronto per un eventuale E4. Ma il sound? Possibile che i DB siano gli stessi?

Bluerrad 07-11-2016 14:19

Io ho comprato euro3 proprio per il terrore euro4.
Alcuni hanno fatto un po' di terrorismo a riguardo, ma certamente la normativa prescrive maggiori obblighi (canister, decibel etc).
Alcune case hanno/stanno soffrendo molto per l'introduzione, sia in termini di revisione di componenti motori fondamentali (cilindrata) per mantenere/aumentare leggermente le prestazioni, sia in termini di estetica (MV, Ducati a memoria hanno dovuto cambiare la posizione dei tubi di scarico su alcuni modelli), peggiorandola. Su BMW, non sono molto preparato, ma mi sembra che i 4 cilindri di quest'anno euro 4 abbia dei cat più grossi che rovinano le linee.

Una cosa è molto probabile, secondo me: per ridurre l'inquinamento nel cilindro dovrà andarci una miscela più magra. E sullo stesso blocco devi rivedere la carburazione.
Comunque per me, forse sommariamente: - benza = - bene.

nicola66 07-11-2016 14:31

meno benza non saprei.
il rapporto ideale aria/carburante ormai è noto da decenni e la tolleranza con cui giocare è molto ristretta. Smagrire od ingrassare oltre ha degli effetti controproducenti sull'efficienza della combustione prima ancora che sulla composizione dei gas di scarico.
Inoltre al convertitore catalitico qualcosa da convertire bisogna dargli.

dallemark 07-11-2016 16:37

Provata la mia euro 4 in autostrada (tedesca) con un amico euro 3. A velocità massima indicata 230 eravamo esattamente appaiati,neanche un km /h di differenza.

Ignoravo 07-11-2016 16:41

Quote:

Originariamente inviata da dallemark (Messaggio 9216336)
Provata la mia euro 4 in autostrada

Come ripresa e accelerazione?

piegopocopoco 07-11-2016 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9216044)
Il 2017.1 ha il serbatoio più piccolo?

Non so, chiedevo...d'altra parte il canister alloggia nel serbatoio, se non erro..o meglio alcune parti alloggiano nel serbatoio...

dallemark 07-11-2016 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9216343)
Come ripresa e accelerazione?

come tutto...ripresa , accelerazione e velocità: esattamente uguali !
Unica cosa, mio amico 65.000 km e la mia 4000 km

KEN73 07-11-2016 18:57

da euro 3 a euro 4,percorsi 1600 km,,, differenze nessuna!!!

Slim_ 07-11-2016 19:08

Quote:

Originariamente inviata da dallemark (Messaggio 9216336)
..... A velocità massima indicata 230 eravamo esattamente appaiati,neanche un km /h di differenza.

Nemmeno 1 km/h ? Molto strano, ma non per l'euro 3 o 4 a favore o contro, strano in assoluto, anche solo per l'aerodinamica a 230 che è praticamente sempre diversa tra 2 piloti diversi.
Non sarà un caso?

bufluca 07-11-2016 19:55

Il canister è un sistema che in pratica non disperde nell'aria i vapori della benzina contenuta nel sefbatoio e poi li fa aspirare al motore facendoli passare atraverso un filtro a carboni attivi, questo sistema era gia montato sui 1150 che andavano negli Usa perchè loro lo utilizzano da sempre compreso catalizzatori.
Non si intasa e non crea nessun problema .
Per quel che riguarda l motore Lc già il monoalbero 1200 era Euro3 secondo voi il motore nuovo non è nato proprio per le nuove limitazioni e minimo soddisfaceva gli standard Euro4 che poi li avessero applicati alla regola non era obbligatorio.
Anche adottare le farfalle motorizzate è un obligo per riuscire a starci dentro.
Nelle auto benzina questo passaggio c'è stato 10 anni fa e doveva essere un disastro.... invece cambiato zero meno.....

albatros1 08-11-2016 00:08

Unica differenza che si potrebbe constatare nei mesi estivi un maggiore calore emesso dal catalizzatore della euro 4


Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

bufluca 08-11-2016 00:16

Perchè pensi sia diverso? Vedrai che è identico

PaoloAndrea 08-11-2016 01:09

Da poco ritirata ADV euro 4, prima avevo adv euro 3 m.y. 2016: a me sembra che questa sia più fluida ed elastica e, nei limiti consigliati dal rodaggio, mi sembra anche più rapida a salire di giri. Per i decibel non posso giudicare, prima avevo l'akro, in questa ho preferito quella di serie.

Bluerrad 08-11-2016 07:57

Me sa che qui dopo il diesel gate VW, esce il GSgate con ste euro4 pompate che devono inquinare di meno ma vanno uguale.😂

nestor97 08-11-2016 07:58

50000km percorsi con ADV 2015 e ora 4000km con ADV 2017......nessuna differenza.......anzi ! Motore molto più fluido !

Slim_ 08-11-2016 11:19

Eh Appunto... (quoto Bluerrad).

albatros1 08-11-2016 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Bluerrad (Messaggio 9217250)
Me sa che qui dopo il diesel gate VW, esce il GSgate con ste euro4 pompate che devono inquinare di meno ma vanno uguale.😂

Quello che ho pensato anche io
Però sta differenza di erogazione e fluidità in positivo per la euro 4 dipende da cosa ?
Forse fa tutto il yudder jumper???


Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©