Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ci facciamo un tagliandino invernale...? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464777)

Elycando 06-11-2016 16:39

Ci facciamo un tagliandino invernale...?
 
Dopo mesi di "pressioni" e colpi ai fianchi, sono finalmente riuscito a convincere un amico/collega a risalire in sella dopo una pausa dalle due ruote durata quasi 16 anni!
Dopo aver visto un pò di moto e fatte le opportune valutazioni, la scelta è ricaduta su una bella R1150R in quanto è la moto che più gli piace in assoluto, sia come modello, che come variante estetica.

Questo esemplare è un "twin spark" del 2004, con 45k km, colore nero, ha le borse laterali, 6'marcia "overdrive", frecce bianche, sella speciale (non ho capito se rialzata), paracilindri in materiale composito e uno dei precedenti proprietari (ne ha avuti due) gli aveva aggiunto due parabrezza non originali, uno alto della Isotta e un altro basso della Givi e un bauletto posteriore Givi con contropiastra.

I chilometri sembrerebbero originali e comprovati dalla presenza di tutti i libretti (compreso quello dei tagliandi) coi relativi timbri e dallo stato generale della moto, davvero molto buono per un mezzo di quasi 13 anni!!!

Portata a casa a inizio Ottobre, sono stati percorsi un pò di km e ora, con l'avvicinarsi della stagione fredda (io ho tentato di convincerlo a prendersi una RT:confused:) ha deciso di portarla qui da me per farci qualche lavoretto cogliendo l'occasione di sospendere l'assicurazione.
Al momento dell'acquisto infatti (da concessionario multimarca) avevamo verificato che sarebbe stato necessario metter mano al cablaggio, in quanto le guaine dei cavi presentavano un pò di tagli qua e la. Inoltre essendo entrambi un pò "malati" di perfezionismo abbiamo deciso di metterle mano per riportarla quanto più allo stato di origine (quindi utilizzando per quanto possibile, ricambi e accessori Bmw).
Il mio amico avrebbe intenzione di montare un parabrezza speedster originale (sempre che si trovi) cambiare le gomme, sostituirei olii e filtri, sistemare i collettori di scarico

Bando alle ciance, metto qualche foto...

La mia muccona in ottima compagnia (almeno il prossimo inverno nelle pause si sentirà meno sola:cool:)

http://i.imgur.com/D6Qw91s.jpg


Qui dopo aver rimosso un po di sovrastrutture (parabrezza compreso)

http://i.imgur.com/RhoMk5l.jpg


Il filtro aria che a vista, pare in ottime condizioni

http://i.imgur.com/LHghqXs.jpg


I raccordi benzina sono già stati sostituiti con quelli in metallo (grazie alle VAQ di QdE per tutte le info :cool:)

http://i.imgur.com/olsxvOe.jpg


Ma veniamo al lavoro da fare: Ci piacerebbe smontare i collettori di scarico che sicuramente hanno visto giorni migliori. Secondo voi è possibile ricromarli per ottenere un effetto "come nuovo" o si rende necessaria la loro sostituzione?

http://i.imgur.com/zh7FAtv.jpg


Qui invece parte del cablaggio che corre sul lato destro del canotto di sterzo, con la guaina crepata (e riparata alla bell'è meglio)

http://i.imgur.com/4hDVb0y.jpg


Smontando tutto sono riuscito a risalire alla guaina danneggiata. A dire il vero le guaine rotte sono due:
La prima e più grande, quella della foto sopra, ricopre il cablaggio della strumentazione. La seconda guaina invece è molto piccola, rotta in due punti protegge(va) i due fili dell'interruttore stop al manubrio (freno anteriore). Il problema è che uno dei due piccolissimi fili ha una parte con il rame già completamente esposto per una lunghezza pari a 1cm circa...

Ora una domandona da 1 Euro: Secondo voi nel caso si trovassero, sarebbe possibile sostituire i connettori dei cavi danneggiati?

Mi spiego meglio... Vorrei provare (insieme al proprietario della moto che, oltre a essere un amico e collega e anche elettrotecnico) a sostituire le guaine estraendo/tagliando quelle vecchie e rimpiazzandole con guaine uguali adatte. Il problema è che per infilare le guaine nuove andrebbero rimossi i connettori dove ho notato che oltre al codice del produttore, hanno stampato anche un codice Bmw.
Stamattina ho provato a smontarne uno utilizzando degli attrezzi di precisione ma l'unico componente che sono riuscito a rimuovere è stata una specie di "guida" in plastica, infilata a scatto nella parte posteriore dei connettori. Questi:

http://i.imgur.com/JjQr5Ki.jpg

http://i.imgur.com/hKxxrOT.jpg


E infine lo strumento col suo cablaggio (e guaina da sostituire)

http://i.imgur.com/H93o5B0.jpg



Ogni suggerimento è ovviamente ben accetto, ringrazio tutti coloro che hanno contribuito (e continuano a farlo) alla creazione delle VAQ, fonte di "ispirazione" davvero preziosa in casi come questo.


Il lavoro prosegue. Stay tuned:cool:

albiTO 06-11-2016 21:53

Avevo avuto anch'io lo stesso problema, quello della reperibilità dei connettori originali (almeno uno, quello lato guaina), ma non ero riuscito a trovarli.
Alla fine avevo optato per un generico connettore M/F con lo stesso numero di pin, nel mio caso erano dei faston.
Il connettore in questione (mio), è situato sotto il serbatoio, e quindi non avevo alcun problema di spazio o visibilità, infatti la plastica dell'originale era nero, mentre quello nuovo è bianco.
Se provi a cercare nella discussione delle guaine dovresti anche trovare le mie foto.

albiTO 06-11-2016 21:59

Eccolo :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=424051&page=3

roberto40 06-11-2016 22:39

Trovi discussioni sia sui collettori che sulle guaine, una l'ha postata anche albiTO che ringrazio.
Prova a cercare, anche nella stanza meccanico nel box e ti si aprirà un mondo.

Elycando 07-11-2016 07:52

Ringrazio di cuore sia AlbiTO che Roberto per gli "input", la stanza del meccanico non l'avevo mai letta prima d'ora e... Wow!
Mi sono pure letto tutta la discussione di Albi, stamattina ne parlerò col mio amico e credo che per le guaine sceglieremo sicuramente la soluzione del nastro telato.

Vi terrò aggiornati nel corso dei lavori😊


Tapatalkato all around the world!

roberto40 07-11-2016 07:58

Per i collettori ecco due thread interessanti, buon lavoro.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...are+collettori

http://www.quellidellelica.com/vbfor...are+collettori

Elycando 07-11-2016 13:46

Grazie mille Roberto, al momento ho già potuto constatare (con calamita al seguito) che i collettori sono in acciaio (anche quelli della mia RT😊).
Nei prossimi giorni provvederò a smontarli e a passare una parte nascosta sotto la spazzola che abbiamo in ditta (e lavorando acciaio inox a uso alimentare non dovrei trovare problemi a trovare la pasta lucidante)


Tapatalkato all around the world!

Luca01 07-11-2016 17:39

guarda che è attivo un richiamo da parte della BMWcirca le guaine ed il blocchetto dell'accensione ... ho chiesto alla casa madre se per la mia r1150r del 2002 erano stati eseguiti dal precedente proprietario tutti i richiami e mi hanno risposto che mancano i 2 che ho indicati e che verranno eseguiti a titolo gratuito basta che io prenda appuntamento con officina bmw ufficiale

joe1949 07-11-2016 18:18

Per le guaine dubito che te le sostituiscano, ma tentar non nuoce!

Elycando 07-11-2016 22:52

Mah, per le guaine mi sento di quotare Joe, la vedo dura una sostituzione in garanzia.
Al massimo credo che BMW potrebbe sistemarle con il nastro telato...

Riguardo ai richiami stiamo aspettando l'invio del libretto da parte del venditore coi dati aggiornati del post-trapasso, dopodiché provvederemo a inviare una mail a BMW per richiedere eventuali informazioni sui richiami e un aggiornamento nel database coi dati del mio amico.
Così a vista posso dire che su questa R1150R è già stato fatto un richiamo sugli attacchi rapidi della benzina e anche le fascette dei tubi stessi della benzina sono state sostituite con quelle classiche "a vite", per altri eventuali richiami invece... aspettiamo 😊


Tapatalkato all around the world!

joe1949 08-11-2016 08:48

Ciao, basta inviare il numero di telaio anche senza attendere il libretto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©