![]() |
K1200 r .. alcune info per orientarmi
Salve a tutti, dopo aver pensato di passare dal mio attuale r1150r al k1300 per una serie di motivi non ultimo quello strettamente economico mi sarei orientato sul k1200r.
chiedevo alcune info a tale proposito e sarei davvero felice che qualcuno mi rispondesse ... tutti quelle che trovo on line sui siti specializzati ( moto.it, autoscout, etc.) non hanno abs esa asc etc e quindi dato che sono abituato all'abs chiedo come ci si trovi a guidare quel missiletto senza ... sarà una domanda stupida ma mi da un po' di cruccio dovermi attaccare ai freni . altra cosa è se tutti i modelli hanno la mappatura su 3 livelli tipo rain, normal sport oppure se anche questa è una caratteristica presente solo a partire da modelli mesi in produzione in certi anni terzo ed ultimo se tutti i modelli hanno computer di bordo lo so sono domande banali ma credo che questo sia il luogo più adatto per ottenere informazioni da parte di chi usa questa moto che mi è sempre piaciuta da matti ... e poi se qualcuno che i la possiede aggiunge un po di impressioni mi farebbe un grande piacere. grazie luca |
l'ABS non è un optional trascurabile su una moto da turismo a mio avviso quindi ti direi di prenderla solo CON ABS
ESA puoi farne a meno anche se è molto comodo togliere la frenatura sulle strade sconnesse delle città per avere più comfort e frenarla in autostrada quando si va allegri antispin funziona solo a moto dritta, non è un Traction Control il computer di bordo è un optional la mappatura motore non è modificabile |
Neanche sul 1300 è modificabile
Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk |
Ciao Luca,se puoi prendi un modello dal 2007 in poi. I modelli 2005/6,hanno dei difetti che se si presentano sono problemi,servofreno,deformazione airbox(motivo per cui ho venduto la mia) e cambio delicato. La versione 2007 è migliorata. La k1200 non ha mappature,come invece la 1300. Personalmente la prenderei con abs(irrinunciabile) e esa. Costeranno un pochino in più ma ne vale la pena. Il computer di bordo era optional,almeno sulla mia vecchia k1200r del 2005.
Luca,prendila,ti darà grandissime soddisfazioni.E' un pelino meno agile della r1150,perchè più lunga...ma non c'è confronto. Il motore è un missile,anche se naked,la protezione aerodinamica è buona,perchè la posizione di guida è un pò più distesa rispetto a altre nude.Io mi sono trovato benissimo,se non avesse avuto il problema dell'airbox,l'avrei ancora...e infatti l'ho ricomperata,in versione carenata e modello 2007. Dai, fai l'affare che al moto gelo me la fai vedere :-)))) |
Che mappature ha il 1300?
Parli di motore o ESA? |
Sississi.dimmele anche me ste mappature va.. :rolleyes:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Scusate,ho scritto una cassata,volevo dire il traction control...chiedo venia
|
grazie a tutti per i consigli che farò certamente miei ... ne ho trovate molte del 2005 2006 da concessionari che in linea di massima preferisco rispetto a privati sconosciuti.
su 2 ero quasi tentato di partire per prenderla soprattutto perchè prevedevano il ritiro della mia ma poi erano tutti modelli senza quanto richiedevo. quindi mi devo orientare su my a partire dal 2007, abs irrinunciabile , esa preferibilmente ... vado alla ricerca ...:eek::eek::eek::eek: per lucio ... spero proprio di si ... grazie a tutti ... come sempre molto gentili e disponbili:):) |
non ricordavo che il 1200 non avesse ASC
comunque su una moto come il KS KR con tanta coppia per uso turistico io consiglierei assolutamente ABS ESA e ASC poi, siccome il 90% delle moto li hanno, anche borse laterali, BC, manopole riscaldate, sensori pressione, antifurto sulla mia l'unica cosa di cui potrei fare a meno senza il minimo dispiacere è il cambio elettronico guarda con attenzione in giro perché moto da 40-50.000 sono praticamente nuove e le prendi (i 1.300) a 5-6000€ io presi esattamente 1 anno fa la mia 2009 in concessionaria ufficiale con 41.000km e gomme nuove a 6.400€ per preferire un 1.200 al 1.300 lo devi pagare la metà perché è irrivendibile se non svendendolo già il 1.300 si vende male |
sto cercando ma con le dotazioni che mi consigliate come imprescindibili non ce ne sono molte e tutte abbastanza distanti da Genova e di privati
quasi tutte hasnno borse bmw e qualche altro optional più di tipo estetico che sostanziale sul 1300 r ci sono più offerte da concessionari BMW in modo da avere la garanzia stilnovo ... mediamente il prezzo è superiore di circa 2000 euro rispetto al 1200.. la cosa mi lascia un po' perpkesso perchè non avevo preventivato di cambiare la mia che tra l'altro è tenuta in modo maniacale ... ma la scimmia si è comprata un tappeto elastico è la messo sulle mie spalle ... tra l'altro mi accorgo ora di aver sbagliato ad inserire la discussione ... qui siamo sui KS ... io amo le naked KR |
il veicolo è simile ;)
per 2.000€ prendi il 1.300 oltre 3.000€ comincerei a pensarci per quanto alla distanza la mia l'ho presa a torino: concordato tutto telefonicamente da Roma |
ABS prioritario con questi pesi ed il tipo di avantreno.
ESA puoi farne anche a meno, però se c'è è meglio. Il 1200 è molto + gestibile di qualche "1000" sportiva di quel periodo ed anche prima. I cavallini ci sono, però sarà il tipo d'erogazione "elettrica", il peso che si deve portare dietro che li fà sembrare molto addomesticati.(meglio non guardare il contakm però). |
Comunque luca,se vai a comperare un k1200r,non è che è una moto che va via come il pane...secondo me se vai senza usato(il 1150 lo vendi più facilmente),il prezzo lo tratti...
|
si Lucio, è quello che penso pure io .. da un certo punto di vista la permuta ti semplifica ma ci perdi 2 volte : minor valore riconosciuto minore possibilità di trattare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©