Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   [Adv my 2015] passeggero&delusioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464532)

Fede_hunk 31-10-2016 01:22

[Adv my 2015] passeggero&delusioni
 
Ciao sono nuovo e sono molto nuovo nel mondo bmw. La mia esperienza é molto bassa se si parla di elettronica/bicilindri/cardano ecc ecc.
ho preso l'adv xché mi piace. Non l'ho ancora usata molto ma inizio ad apprezzare le doti da bicicletta in contrasto con l'aspetto e il peso.

Mi é capitato di testarla peró, per un centinaio di km di misto, con il passeggero. Un maschio di c.a. 60kg. Ho regolato l'elettronica su 2 persone e ho messo su hard. Sono rimasto delusissimo.
Avevo La sensazione pessima di affondare in accelerazione, che fosse lentissima in curva e in frenata.. insomma di guidare un fagottone monoposto!

Cosa posso pensare dopo questa pessima esperienza? Cosa sbaglio?

flower74 31-10-2016 11:59

... che tipo di guida adotti?

romargi 31-10-2016 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Fede_hunk (Messaggio 9206256)
Mi é capitato di testarla peró, per un centinaio di km di misto, con il passeggero. Un maschio di c.a. 60kg...
...
...
Cosa sbaglio?

Ti mancano i fondamentali: la ciclistica bmw è ottimizzata per funzionare al meglio con passeggeri di sesso femminile, sotto i 40 anni, gnocche e preferibilmente con una taglia di reggiseno maggiore o uguale ad una terza.

La moto funziona, ovviamente, bene anche negli altri casi... L'assetto ottimale lo ottieni, però, nelle condizioni che ho riportato sopra.

:lol::lol::lol::lol:

bobo1978 31-10-2016 12:07

[Adv my 2015] passeggero&delusioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Fede_hunk (Messaggio 9206256)

Mi é capitato di testarla peró, per un centinaio di km di misto, con il passeggero. Un maschio di c.a. 60kg.



Cosa posso pensare dopo questa pessima esperienza? Cosa sbaglio?


Che guidare con almeno 60kg seduto dietro è molto diverso che guidare da solo.....
Diciamo che forse hai la migliore moto del segmento per viaggiare comodo in coppia....però in coppia si viaggia.non si corre....
È questa non vuole essere una risposta moralista bacchettona....
Ma guidare spediti in due richiede più fatica e un'ottimo affiatamento tra i due.perche spesso la moto fa quello che fa il passeggero dietro....e non quello davanti.
Quindi chi sta dietro deve seguire e assecondare in movimenti di chi guida

GiorgioneS75 31-10-2016 13:30

Maschio di 60kg ... magariiiii io da solo peso 130 :mad:
Diciamo che se guidi su tornanti stretti in salita e discesa il peso lo sentì , ma 60 kg non dovresti avvertirli più di tanto sempre che lo zavorrino non si tenga alle maniglie e non si punti coi piedi. Io ho provato con zavorrina di 40 kg in montagna sia sullo stretto che su curvoni veloci e devo dirti che mi sembrava di viaggiare da solo, più tris alu carico.

Vento notturno 31-10-2016 13:37

@ fed_hunk cosa sbagli? A provarla in due ... ovvio. Aggiungi 60 kg fuori baricentro e in alto, cosa ti aspetti?

Dema 21 31-10-2016 13:39

Confermo quello che dicono gli altri...
Guidare in coppia è molto diverso rispetto alla guida da soli.
L'esperienza del passeggero e il peso fanno la differenza. Quando vado con mia moglie a momenti devo controllare se c'è ancora. Con mio figlio devo concentrarmi perché mi sbilancia spesso...
Quindi scegli bene il passeggero...
Buon divertimento 😉


R1200GS What Else? 😎

andrea.fini 31-10-2016 14:00

[Adv my 2015] passeggero&delusioni
 
Strano, io sulla STD con passeggero senza bagagli, settandola con due caschi ho la sensazione opposta : moto alta puntata in avanti e più veloce a scendere in piega.
Quasi come se il precarico a 2 caschi fosse eccessivo per il solo passeggero senza bagagli.
Nessun affondamento anomalo rispetto a quando viaggio da solo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ironman 31-10-2016 14:09

Giusto per sapere, ma il fatto di avere un maschio al posto di una femmina del peso di 60 kg ha influenza sul baricentro e la centralizzazione delle masse sospese?

bobo1978 31-10-2016 14:34

Dipende dalla coppa di reggiseno
Se è una quarta coppa C abbiamo un accentramento delle masse con netevoli benefici sia nella guida.....che nel divertimento dopo la guida
:D

Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco 31-10-2016 16:54

Quote:

Originariamente inviata da ironman (Messaggio 9206433)
Giusto per sapere, ma il fatto di avere un maschio al posto di una femmina del peso di 60 kg ha influenza sul baricentro e la centralizzazione delle masse sospese?

Certo che si!....vuoi mettere in frenata... un conto è sentire due bocce ed un vuoto(più o meno grande...), un conto è sentire un puntello(più o meno grande...),a mio avviso non c'è paragone!!!:lol::lol::lol:
Tenterei sempre una frenatina dolce, con grandi accellerazioni...

Dive68 31-10-2016 17:15

Quota appieno Romangi!!!!! :D

carlo.moto 31-10-2016 17:23

Cmq la storia sel passeggero/a che sta bello/a comodo/a resta una leggenda metropolitana; ho viaggiato da passeggerO su una RT 1200 e si sta da cani come in tutte le moto, aria sul casco a non finire, sella troppo alta dietro rispetto al pilota, sella che fa scivolare ad ogni rallentamento ecc. ecc.
Dal punto di vista del pilota, avere un passeggero/a fa si che malgrado tutte le pippe elettroniche delle sospensioni, di fatto si guida una altra moto, più pesante sopratutto in frenata e mi piacerebbe che esistesse un "banco prova" con il quale sperimentare cosa vuole dire frenare abbastanza forte a 130 con o senza passeggero/a. sia per le braccia del pilota che per quelle del passeggero, ne vedremmo delle belle.

daigas53 31-10-2016 17:30

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 9206606)
Cmq la storia sel passeggero/a che sta bello/a comodo/a resta una leggenda metropolitana

Hai ragione ma ci sono diversi livelli di comodità/scomodità.

Un conto è il passeggero che viaggia sullo strapuntino di una R6 (ne vedo diverse, poverette...) altro è il passeggero che viaggia (comodo :)) sulla sella di un GS1200.

Detto questo, la macchina è più comoda..ovvio. :)

RESCUE 31-10-2016 17:31

Personalmente le differenze tra avere i meno zavorrina, riguarda solo le frenate, in fase di andatura identica io nn sento differenze.......
😅sicuro con zavorrina non posso andare come sono riuscito ieri al T&T....

ironman 31-10-2016 17:42

Grazie ragazzi per le risposte tecniche, si impara sempre qualcosa di nuovo!

ZUZZU 31-10-2016 17:44

Ma in due con altre moto, ci sei mai andato?

piegopocopoco 31-10-2016 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Fede_hunk (Messaggio 9206256)
Un maschio di c.a. 60kg. Ho regolato l'elettronica su 2 persone e ho messo su hard. Sono rimasto delusissimo.
Avevo La sensazione pessima di affondare in accelerazione, che fosse lentissima in curva e in frenata.. insomma di guidare un fagottone monoposto!

Cosa posso pensare dopo questa pessima esperienza? Cosa sbaglio?

Ciao, per la BMW lo standard peso per autista e passeggero è di circa 85/90 kg cadauno...se il tuo passeggero pesa 60 kg e tu non passi i 100 proverei a tenere un solo passeggero, magari aggiungendo i bagagli...forse trovi un equilibrio migliore...inoltre ti consiglio di provare altri settaggi, magari hard non va bene per te, infine il rumore del motore è tale che sembra sempre di essere alti di giri, dai un'occhiata, magari cambi sempre troppo presto...

RESCUE 31-10-2016 18:07

[Adv my 2015] passeggero&delusioni
 
@Fede_hunk prova a mettere gli ammortizzatori su soft.....e anche su di un casco....

managdalum 31-10-2016 21:20

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 9206615)
....
😅sicuro con zavorrina non posso andare come sono riuscito ieri al T&T....

mi starai micca diventando uno smanettone?

:lol:

RESCUE 31-10-2016 21:33

[Adv my 2015] passeggero&delusioni
 
Ahahahah.....non credo proprio.
OT
Per farvi l'esempio, ieri ero tutto intrippato, gasato, sudato @bobbiese e compare erano dietro di me, io gli faccio segno di passare (facevo da tappo), gentili mi rispondono di no, probabilmente nn avevano il NAVI😬, allora io sempre più sudato continuo a "tirare come un forsennato", ad un certo punto mi superano entrambi, ed uno, mentre mi superano, con una mano mi fa segno che deve fare benza.........ZK con una mano 4 curve più vistiiiiiiii 😳😳😅😅😫😫😭😭😅😅😆😆...che fermone che sono.
Fine OT

@Brontolo con zavorrina andava il doppio di me, ha aspetto per ben due volte che arrivassi dietro, dopo la seconda curva in tutte e due le volte più visto, lui con o senza zavorra non cambia nulla, va come un treno.👍

managdalum 31-10-2016 22:06

Beh, grazie: Bobbiese e Figliodelvento ...
Le scegliamo bene le staffette per la Bottega :lol:

Zec 01-11-2016 09:51

Se la persona dietro ti assecondava ti stava vicino e seguiva i tuoi movimenti non avresti dovuto sentirlo, nel caso ti stesse distante magari mollemente appoggiato al top-case, così da avere il peso molto indietro, e in più se non seguiva i tuoi movimenti allora le tue sensazioni possono essere giuste! la moto diventa lunga e un peso anche "SOLO" di 60 kg da una noia pazzesca. Più si riesce ad essere uniti con il caricato e centrato sulla moto meglio è. Io credo che la differenza la faccia il passeggero la sua esperienza e l'affiatamento che hai con lui non la moto ! te lo dice uno che gira al 90% in 2!!!!! ciao e vai tranqui.

Fede_hunk 01-11-2016 16:01

grazie a tutti x l'interessamento.. cerco di rispondere:

Fede_hunk 01-11-2016 16:04

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 9206289)
... che tipo di guida adotti?

quando sono solo tendenzialmente sono abbastanza aggressivo.. ma devo farci la mano con la mukkona.
quando viaggio in coppia cala leggermente la grinta ma noon mi troverete mai in coda ad aspettare che si liberi la strada (crucco style).
non sono assolutamente un manico ma mi piace sgarlare..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©