Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un giro solidale nelle zone del terremoto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464478)

President 29-10-2016 00:21

Un giro solidale nelle zone del terremoto
 
Magari in primavera un weekend ci si potrebbe andare x portare un po' di economia ed far vivere per quello che può essere un giro in moto un po' di vita.

snaporaz basic 29-10-2016 01:58

...mmmhh ,c'ero stato a giugno in solitaria con l'RS e la tenda, base a Castel di Tora,sotto Rieti ,volevo tornarci a settembre con un amico ,ma poi è successo quel che è successo e l'amico aveva paura...non sono riuscito a convincerlo e,mio malgrado devo ammettere che l'aveva nasata giusta ...ora come ora è "roba" da "fegati intrepidi" ,vedremo se Madre Terra riuscirà a donarci un pò di oblio per dimenticare : i posti ,purtroppo, sono meravigliosi veramente, un vero peccato......

indianlopa 29-10-2016 07:43

Bravo Stefano.

brontolo 29-10-2016 07:47

Sì, bisognerebbe ricordarsene. Quante volte ci siamo passati a scorazzare in moto da quelle parti! E chi non ha fatto benzina nel distributore di benza mostrato nelle immagini televisive?

RikyPS 29-10-2016 09:46

Bravo Stefano ottima idea!;)

papipapi 30-10-2016 19:27

Incomincia a pensarci con più insistenza e fissa una data, si può fare e poi abbiamo Roberto40 che e di quelle parti.

cit 30-10-2016 19:39

la stessa cosa l'ho pensata anch'io oggi.......

ottima proposta ! dovremmo andare tutti a portare un po di soldi in quelle zone.

ne hanno davvero bisogno.

President 30-10-2016 19:40

Oggi fatto un giro a fiastra e zone limitrofe.
Pochi danni visto tante strade chiuse e tante forze dell'ordine
I paesi quasi tutti transennati.
Però le abitazioni hanno retto si vede che i lavori dopo il terremoto del 97 hanno funzionato.

Luponero 30-10-2016 20:02

Grande Stefano, io ci sono.

mosesking 31-10-2016 16:06

Avevo proposto raduno questa estate in altra parte del forum..dobbiamo farlo assolutamente !!!!chiediamo al gestore del forum di aprire e pubblicizzare la cosa.

Dive68 31-10-2016 17:06

Io ero a Norcia Visso Val Nerina Ussita Castelluccio a Giugno ragazzi mi si stringe il cuore.

LucioACI 31-10-2016 17:14

Bella idea,io vengo.

Isabella 31-10-2016 17:58

Ne parlavo giusto col Pradu ieri sera: prossima estate altro che Scozia, i soldi delle vacanze andiamo a lasciarli nei nostri Appennini.

Rephab 01-11-2016 00:28

Si! Posti che ho nel cuore. E ora fa tanto male.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

essemme 01-11-2016 06:33

stefano purtroppo non è come sembra.
amici di fiastra mi dicono che l'80% delle case è inagibile nonostante esternamente sembra abbiano pochi danni.
lo stesso a bolognola, acquacanina, pieve bovigliana.
io dal 24 agosto ho continuato a girarci.
qui in umbria poi è un disastro.

President 01-11-2016 08:09

Si massimo ho visto tutti i paesi transennati e presidiati dalle forze dell'ordine.
Ho preferito non fermarmi per evitare di infastidire i locali davvero provati.
Mi sono fermato al bar di san lorenzo al lago c'era solo la barista ,borgo spettrale.
Comunque speriamo si calmi il terremoto e lentamente la vita riprenda.

roberto40 01-11-2016 08:41

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 9205885)
Incomincia a pensarci con più insistenza e fissa una data, si può fare e poi abbiamo Roberto40 che e di quelle parti.

Io vivo a Rieti, non abbiamo subito grandi danni ma abbiamo vissuto in maniera piuttosto intensa le scosse. Quella di 6.5 è stata davvero terribile.
Le scuole al momento sono chiuse, almeno fino a lunedì 7.
Qualche casa è stata dichiarata inagibile e molta gente dorme in auto.
Nella mia zona credo di essere uno dei pochi rimasti in casa.
Però siamo stati fortunati, anche stavolta.
Per quanto riguarda il giro, io ogni anno organizzo questo raduno, purtroppo i miei riferimenti non ci sono più.
Amatrice è distrutta, la Fattoria di Nando è inagibile e molte delle strade non sono più praticabili.
Però, volendo, si può studiare qualche percorso alternativo.
Aspettiamo che passi questo sisma, che ormai da Agosto è parte integrante delle nostre esistenze. Poi riproporrò un giro, sempre nel periodo estivo.
Se volete potrete appoggiarvi, oppure se preferite, potete chiaramente organizzare un giro diverso.

papipapi 01-11-2016 16:08

Ok Roberto x me va benissimo quello che decidi tu (se ti serve una mano fammi sape) 1gg - 2gg "forse meglio per restare il più possibile in zona".
Lo so è presto pensare alla programmazione, ma questa volta è più difficile perché come dici tu non ci sono più i riferimenti, però sono sicuro che li troverai e come dice isabella saremmo fieri di lasciare il ns "piccolo contributo " alle attività della zona.
Tutti insieme siamo una forza speciale e sono sicuro che ci sarà grande una affluenza di bikers.
Una cosa ti chiedo "visto il mio lavoro :mad:" di farmi sapere le date con anticipo di modo che, mi organizzo, perché questa volta il papi non può mancare.
Robbè che dirti, siamo con tutti voi e qualsiasi cosa "lo sai" io anzi noi ci siamo.
Ciao e buona giornata :love9:

branchen 02-11-2016 09:23

Sono stato in servizio con Croce Rossa domenica a Bolognola e lunedì a Cessapalombo.
Di agibile c'è rimasto veramente poco... al momento non mi va neanche di pensare ad organizzare giri in moto in zona...

Soyuz 02-11-2016 09:58

Io ieri sono passato in Valnerina (per quel po che si può percorrere) andando in Abruzzo....già a Piedipaterno c'è un senso unico con semaforo, son venuti giù dei grossi massi dal costone, rimanendo dietro al muro ma distruggendo le reti paramassi......a Borgo Cerreto c'è la prima deviazione per Visso ( ti buttano sulla sellanese Sellano/Colfiorito/Pieve Torina/Visso) 100mt dopo si gira per Cascia/Norcia salendo su verso Poggiodomo.

Nei paesini che ho passato Piedipaterno, Borgo Cerreto, Ponte, Rocchette, Poggio Primocaso, Ruscio sembra tutto normale, la solita vita ragazzini in giro e i vecchietti che si godono la solina, le case non presentano lesioni, stiamo parlando di paesi a 10 km dagli epicentri forse meno.
A Cascia invece tutte le strade che vanno verso il centro storico sono transennate, io sono passato ovviamente sulla parte nuova del paese e li nulla si vede.
Cmq ci sono un gran numero di strade disastrate per un pò in quel fazzoletto non si gira di sicuro.

motomix 02-11-2016 10:00

è un'ottima idea ..... da realizzare. :D

Soyuz 02-11-2016 10:04

Cmq per piegare si piega ancora ( se c'è sole e tramontana poi come in questi giorni si strisciano le recchie a terra) ciauscolo prosciutto norcina ed un Varnelli si rimediano ....
Se vogliamo andare io c'è :-)

Riccetto 03-11-2016 23:03

@roberto è veramente una bell'idea!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©