![]() |
Ktm 1290 s.a. La mia prova
Buonasera a tutti,come promesso di seguito riporto le impressioni in merito alla moto indicata in oggetto.
La KTM 1290 SUPERADVENTURE è sicuramente una moto che ama andar forte,ma andiamo per ordine. IL MOTORE. Sceso da una BMW GS 1200 ADV MY 2007 è implicito che una volta salito sulla nuova moto è stata proprio la gs il mio termine di paragone. In modalità COMFORT è un agnellino ed anche il rombo del motore a bassi giri non è per niente aggressivo anzi trovo quello della nuova Gs decisamente più cattivo. Avevo inizialmente un po' di perplessità sull'eccessivo "cavallaggio" ma quando cominci a prendere confidenza ti rendi conto che è una moto di grande equilibrio e che se vuoi passeggiare in totale comfort con la moglie/fidanzata/compagna puoi farlo tranquillamente e con la stessa mappatura comfort puoi farti il giretto del Sabato pomeriggio con gli amici perché ti rendi conto che con le altre moto il divario prestazionale è abissale e pertanto per mettere la mappatura SPORT VUOL DIRE CHE DEVI GIRARE IN PISTA :cool: L'erogazione del motore,se lo vuoi,è dolcissima ma quando ruoti la manopola del gas devi stare bello aggrappato perché,signori miei,QUESTA E' UNA MOTO CHE HA LA COPPIA DEL BICILINDRICO E LA PROGRESSIONE DI UN QUATTRO IN LINEA. I primi chilometri nel misto mi hanno fatto un po' rimpiagere il freno motore correttivo del BOXER e del cardano ma anche qui è solo questione di fare qualche kilometrO per avere un feeling immediato con questa moto. L'ELETTRONICA Ha praticamente tutte le diavolerie elettroniche presenti ormai in quasi tutte le moto di questa fascia quindi ritengo che su questo ci sia veramente poco da dire. Abbastanza intuitivo il computer di bordo inizialmente può sembrare un po' incasinato ma poi ti accorgi che è fatto molto bene ed è anche semplice da leggere anche se quello della BMW ha una grafica più accattivante. Immediata la risposta delle sospensione quando ne cambi la modalità. LA CICLISTICA Spaventato anche qui perché credevo che la ciclistica burrosa della BMW e quella meraviglia che è il telelever fossero impareggiabili,ma la ciclistica di questa moto è STREPITOSA ti butti in curva già dopo pochi kilometri perché è una moto che ti spinge a fidarti di lei. Nel misto stretto è cinema........se non ci fosse l'asfalto a fermarti potresti fare un giro su te stesso,il tutto è ovviamente facilitato dal peso ridotto che ti aiuta,peraltro,tantissimo nelle entrate in curva e la butti a destra e sinistra con grande facilità. Sembra immensa da ferma ma appena sali su diventa una mountain bike. Ottima la protezione dal vento ed estremamente funzionale la regolazione manuale dell'altezza del cupolino anche se,considerata l'elettronica buttata con i secchi,un cupolino elettrico potevano anche farlo e sarebbe stato di grande comodità. Mi hanno sorpreso i CONSUMI 17.8 km/l ad una media di circa 145km/h e non mi sembra affatto male,con un pieno ci fai circa 500 km. Credo di non avere dimenticato nulla,eventualmente domandate pure..... |
ad un media di 145 km/h? :rolleyes:
|
sarà l'entusiasmo della moto nuova :lol:
|
Grazie @okpj
Non volevo essere il primo...... |
Non ti e' piaciuta tanto, mi sembra :lol:
|
Mmmm tanta scimmia!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Nulla da dire. Quando guidi moto come questa non puoi scendere senza un sorriso a 32 denti
|
... quoto e straquoto... è veramente una moto fantastica a livello di prestazioni, ma mi lascia un po' così la mancanza di scelte cromatiche e sopratutto il confort in coppia oltre che il tris di valige molto più funzionali sul GS.
|
Complimenti per la nuova bestia :-)
Più o meno sono le cose che mi ha detto il compare di merende dopo averla acquistata. Parole testuali "sembra di viaggiare su di un cuscino" Sicuramente ha tanta birra (prestazioni) ma è la ktm che più avvicina l'idea di moto da viaggio ( almeno secondo me ) Sui consumi la sua ( visto alla pompa ) faceva 14 km/lt con medie intorno ai 75 km/h Come dice Flower.....una colorata non le faceva male viste le livree delle altre due 1290 |
Peso contenuto per due quintali e mezzo è una barzelletta. Non so, personalmente di codesti catafalchi ho provato GS e Caponord ma più che in moto mi sembrava di essere in autobus. Per me sopra i 200 kg non sono moto. A essere gentili sono furgoncini. Senza la maneggevolezza e la leggiadria di una massa e di un'inerzia contenuta non mi diverto.
Ad altri invece piace la stabilità (inerzia da peso) e sentire tanta roba sotto. De gustibus.. L'importante è che piaccia al padrone. Divertiti e occhio al polso. |
Nino
Lo dico sempre Che le Moto devono essere come le Donne ..... Leggiadre Anch'io sono diventano grande con le grosse bmw e pensavo Che fossero il massimo, finche' non provai altro... |
E cominciano ad esagerare, quasi 1.300cc x una endurona da strada/viaggio
Sinceramente se anche Bmw continua sull'andazzo delle prestazioni ed incrementa la cilindrata, credo che mi rivolgerò altrove..... |
Quote:
|
Quote:
Ho aspettato il tipo della concessionaria fino alle 8.30 rinchiuso in un bar e avrò mangiato 5 o 6 sfogliatelle e bevuti altrettanti caffè. Alle 09.45 ero in moto bello gasato e con una gran fretta di rientrare per un impegno di lavoro.......infatti ho il terrore che qualche autovelox mi abbia inchiappettato |
Quote:
|
Complimenti gran moto 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
certo se lo si paragona ad una Africa Twin effettivamente è un cancello ma rapportata alle altre maxi enduro pesa veramente poco |
Mi interessa molto il dato pieno/pieno.
Nessuna fretta. Grazie in anticipo. |
te lo posso dire io, dopo oltre un anno di percorrenza
guida non proprio tranquilla circa 18,5-19 guida allegra su strade non montane 17-18 a cannone su strade di montagna 14,5-15,5 ma tieni presente che io peso circa 130Kg + abbigliamento.....:-o:rolleyes: |
@Barth posso chiederti a Salerno dove l'hai provata?
10Q |
Confermo Ginogeo....ma solo per la montagna :-)) (giriamo solo per montagna/collina)
14 km/lt alla pompa ( motore nuovo ) il mio amico pesa 112kg più abbigliamento, viaggia scarico (no bauli no top case ) Io non so se la 1190 sia molto più efficacie ( credo di si per il peso e la maneggevolezza , ma i grafici motore della 1290 sono decisamente migliori ) cmq la SA viaggia forte in quelle situazioni :-) |
Minchia che noia queste prove di una moto che il prossimo anno cambiano.. :lol::lol:
|
Non la cambiano mica, diventa SADV 1290 T.
|
@soyuz, pure io. Ma per arrivarci qualche decina di km li devo fare...
Mind you, io ho la corona da 44. Altra cosa, verso i 5-6000 inizia a consumare meno (banalità - lo so) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©