Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Quale gas rapido per K1300s.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463980)

metallo76 16-10-2016 16:00

Quale gas rapido per K1300s..
 
Qualche giorno fa ho potuto notare la differenza, tra 3 e 4 della corsa del gas.
La 3 si sa, col blocco apertura si ha la riduzione della corsa, ma con la 4 ho dovuto fare la doppia rotazione per arrivare a fine corsa?? :eek:
Indipendentemente dal blocco sui corpi farfallati, visto che le marce basse van bene cosi, quale marca di gas rapido mi consigliereste??


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

elio.rsvr 18-10-2016 07:01

Su quasi tutte le moto da pista l'ho sempre montato (e lo monto tutt'ora) ma sul K1300 francamente non ne vedo proprio la necessità, anzi mi sembra fuori luogo visto che la tanta coppia del motore non trova corrispondenza, nell'uso stradale, in un livello adeguato di aderenza per le gomme non in mescola/fredde e le condizioni delle strade di tutti i giorni.

Poi, se fosse un vezzo estetico/tecnico allora mi trovi d'accordo e ti dico Robby Moto con chiocciola in alluminio CNC e cavi dedicati (sempre che lo facciano)

walty 63 18-10-2016 09:27

Non capisco la relazione corsa del gas 3/4 marcia con il limitatore apertura farfalle. Perlomeno sul 1200 era così.

metallo76 18-10-2016 20:26

Che mentre fino in terza per dare gas ti basta ruotate il polso per avere un'apertura "normale", in 4-5-6 devi slogarti se non lussarti il polso per aprire tutto..
Questo perche', di fatto quel limitatore impedisce l'ulteriore apertura del gas.
Cosa che dalla 4 in poi, non avviene e quindi di trovi con piu' cavo e maggior manetta da girare.
Considerato che la 4 in genere e' quella che uso di piu'...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

walty 63 19-10-2016 11:39

Per non fuorviare chi legge: la corsa del gas non cambia assolutamente dalla 1 alla 6 marcia. Il limitatore lavora indipendentemente dal comando del gas. La riprova è che spessorandolo o spostarlo dalla sua sede cambia l'erogazione nelle prime 3 marce ma non la rotazione del comando.

metallo76 19-10-2016 13:14

Ma se quel coso punta l'apertura come fa a non impedire che il rimanente 30% ritorni sulla corsa della manopola..
La differenza e' netta...forse non hai mai apero tutto sulle marce alte..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

walty 63 19-10-2016 16:08

E' svincolato! Altrimenti sentiresti il momento che si disinserisce e aumenterebbe la corsa immediatamente, come dici tu. Prova a chiedere in BMW e ci saprai dire.

metallo76 19-10-2016 23:03

Basta vedere la camma guida cavo sui corpi. Se il punzone che esce dal congegno blocca l'apertura delle farfalle, giocoforza il cavo non puo' non bloccarsi se la camma e' solidale con l'asse su cui sono monatate le farfalle..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...59f9680879.jpg
Come si vede, il perno del blocco va a bloccare appunto l'asse che comanda le farfalle e quindi anche il cavo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

walty 63 21-10-2016 09:55

Se non sei ancora convinto dai uno sguardo nel thread apposito del K/R:

metallo76 21-10-2016 18:32

Ho risposto li

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76 21-10-2016 18:38

Altra domandina...
Se acquisto il comando, sfrutto i cavi e gli snodi gia' esistenti giusto???

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

walty 63 21-10-2016 19:08

Pac@ : scusami tanto. Non me ne ero accorto.

elio.rsvr 22-10-2016 14:00

Quote:

Originariamente inviata da metallo76 (Messaggio 9195539)
Altra domandina...
Se acquisto il comando, sfrutto i cavi e gli snodi gia' esistenti giusto???

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

devi vedere se montano gli snodi e se hai modo di tensionare correttamente i cavi sul comando nuovo

metallo76 22-10-2016 15:55

A me pare, ad occhiometro (noto strumento di precisione) che la ruota di comando sia bella grandicella gia' come originale..che serva quella da 47mm che usa l's1000rr??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Blackbird 20-01-2017 14:16

Scusate ma, non stiamo parlando di una moto ride by wire. Potenziometro, segnale elettrico, centralina legge segnale, centralina comanda apertura corpi farfallati in funzione della matrice impostata dalla casa madre.
Quindi la risposta del gas dipende solamente dai valori della matrice di riferimento, modificabili via software.
Che mi risulti il cavo che abbiamo è solo una sicurezza in caso il sistema riveli che l'elettronica si stia prendendo un caffè.
O sbaglio?

metallo76 20-01-2017 16:26

S1000rr semmai..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76 24-01-2017 10:52

Eppoi, detto tra noi, un po come i sistemi aeronautici fly by wire...affidare l'integrita' delle mie ossa ad un quantomai fallace sistema elettronico ( per quante se ne vedono di macchine e moto ferme per tali anomalie) mi fa a tratti rabbrividire...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Miluzzz 26-01-2017 14:26

Solitamente il sistema ride by wire ha comunque il cavo del gas
Solo che questo in caso il cavo non finisce sui corpi farfallati ma dentro un potenziometro c'è gestisce con un motorino i copri farfallati.
Se uno lo vuole più corto deve comunque cambiare il comando sulla manopola come sui modelli normali.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©