![]() |
Aiutooo!! Rischio di perdere il bauletto!!
Questa mattina aprendo il bauletto per riporvi delle cose mi sono accorto che si muoveva stranamente.
In pratica ho perso uno dei due perni che reggono la staffa ribaltabile alla quale viene fissato il bauletto (dietro la schiena del passeggero) Agevolo foto Il perno è questo: http://i.imgur.com/6m5z2lk.jpg?2 http://i.imgur.com/eCduGhj.jpg?1 E' un perno non filettato che viene (credo) introdotto a pressione. sull'esploso corrisponde al n° 18 http://i.imgur.com/opvBmkc.jpg E....sembrerebbe ancora disponibile come ricambio http://i.imgur.com/p3UiD2D.jpg A qualcuno è già successo??? Secondo voi è effettivamente ancora disponibile?? Grazie per eventuali consigli. |
Perchè non te lo fai? Lo dico perchè a volte si fa prima a trovare qualcosa che somigli e che può rimpiazzare, anzichè diventare matti (e spendere soldi)...
In questo caso il perno mi sembra che possa essere sostituito da un bullone o da una tondino filettato per fissarlo con dei dadi... Posta la foto dell'altra parte e ravvicinata del pezzo in questione che cerco di capire meglio se è fattibile... |
@ doc
Allora DOC...la situazione è questa:
http://i.imgur.com/7DTlMbT.jpg Questa è la sede da dove è uscito il perno di inox...assolutamente liscio, senza filettature ma inserito a forza nella sua sede. L'idea di farlo passante andrebbe a modificare la struttura......il perno entra in un blocco pieno ma non esce passante: http://i.imgur.com/iSfwh9K.jpg Ho simulato il sostituto con un bullone M8 rivestito di nastro di teflon: http://i.imgur.com/D7LbnMf.jpg http://i.imgur.com/bIM4M9U.jpg http://i.imgur.com/CV4JRCj.jpg Probabilmente tagliando la testa di misura in modo che tutto inserito resti a filo come in origine, trovando il modo di fissarlo all'interno (loctite?)....non c'è possibilità di estrarlo e le vibrazioni non dovrebbero (forse) farlo uscire. |
Inserendo un dado passante si creano interferenze?
|
Posso saperlo solo se foro!!....considera poi che c'è da fissare sopra la piastra di alluminio che ho tolto.....potrebbe non esserci sufficiente spazio per un dado da chiudere.
No...non credo che forare passante sia una buona idea.......o ordino il pezzo nuovo (ammesso sia disponibile) o lo riproduco più fedelmente possibile (almeno nel funzionamento). |
Risolto....(o almeno spero)
Tagliato la testa al toro.....anzi no...al bullone M8 di inox....molato e arrotondato il profilo terminale e rivestito di nastro di teflon da idraulica....inserito poi con martellino...come fosse una spinetta.
Questo il perno destro (originale): http://i.imgur.com/ORI5fs9.jpg e questo il sinistro(riprodotto): http://i.imgur.com/ofAf7ly.jpg ...direi che se non ci si ficca il naso dentro sono quasi indistinguibili. Cosa più importante: speriamo che con le vibrazioni...giorno dopo giorno non salti via!! |
Non mi avete neanche lasciato il tempo! :toothy10::toothy10:
Son contento per te. Vedi che basta poco! E poi son soddisfazioni. :thumbup: ;) E mentre controlli ogni tanto che il bullone tenga, sono sicuro che ti verranno in mente anche altre soluzioni migliorative... Che durezza ha il bullone? |
Quote:
|
ok cosí. Mi é venuto anche in mente che potevi filettare cosí che l'aggancio fosse piú sicuro... ovviamente occorrono gli attrezzi. In questo caso avrei utilizzato un bullone nero a testa cilindrica e inserto torx che era piú carino oppure cromato o inox ma colorandolo di nero. Con quest'altra soluzione sarebbe piú fisso, non male esteticamente e potresti mantenere la possibilità di fissarlo nel caso servisse farlo. Se possibile farei lo stesso anche dall'altro lato.
|
Probabilmente la tua soluzione è funzionale. Volendo fare un'osservazione a tutti i costi :) direi che il teflon, essendo una plastica autolubrificante, facilita l'inserimento (e il controllo dell'interferenza), ma allo stesso tempo potrebbe offrire poco ritegno. Forse andrebbe meglio un adesivo o anche un velo di silicone che, pur non essendo un adesivo, in questo caso fermerebbe il bullone e la sua plasticità potrebbe smorzare le vibrazioni.
|
Inserirei anche io un fissante, ottimo anche pattex extreme.
Molto elastico e con grande tenuta a vibrazioni. Per il resto ottimo lavoro. Qualora non tenesse proverei a filettare e poi inserire un helicoil. |
Grazie a tutti, anche per le ultime considerazioni sul fissaggio. Ora tengo un po' sotto controllo e poi eventualmente farò un upgrade con sistema di fix più tenace. (tengo comunque a precisare che l'originale...liscio e senza filettatura entra di misura ovviamente sforzando il giusto, ma non ha nessuna forma di fissaggio)
|
Quoto roberto40. Ottima la soluzione col pattex, meglio del silicone che avevo proposto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©