Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   ASPIRANTE BMWista CHIEDE CONSIGLI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463779)

Riloo 11-10-2016 21:58

ASPIRANTE BMWista CHIEDE CONSIGLI
 
Salve a tutti,
è il mio primo intervento sul forum come neoiscritto e mi sembra doveroso presentarmi:
50 anni, motocilista incallito 12 mesi all’anno ed in qualsiasi condizione metereologica, allo stato attuale guido una Honda CBF 1000 del 2006 modificata (trasformata in naked).

Sono in procinto di cambiare moto ed mi piacerebbe passare a BMW R 1200 R, ma ho bisogno del vostro consiglio per la scelta del mezzo giusto, pertanto vi espongo i miei dubbi.
Faccio ogni giorno una quarantina di KM in moto su percorsi misti (50% urbano e 50% autostrada), ed i soliti amici di buon senso mi consigliano di scegliere una moto non così pesante per renderne più agevole l’utilizzo quotidiano. Tuttavia io sono affascinato dal boxer BMW che non ho mai posseduto.

Pertanto chiedo a voi esperti in materia:
1) E’ plausibile l’acquisto di una moto come la R 1200 R per la mia tipologia di utilizzo (uso quotidiano anche d’inverno, su percorso misto urbano/autostradale)?
2) Dato che vorrei acquistare una R 1200 R usata mi piacerebbe cercare un modello con il ”motore bialbero”, ma vorrei chiedervi come faccio a riconoscerlo con certezza??? Basarmi solo sull’anno di immatricolazione mi sembra un po riduttivo.

Lo so che le mie domande ed incertezze possono sembrarvi puerili, ma mettetevi nei miei panni!! ho sempre guidato solo moto giapponesi….. e sarei lieto di ascoltare ogni tipo di consigli da chi già conosce la casa dell’elica.

Grazie!!!! :prayer:

StefanoTS 11-10-2016 22:14

Ciao da Trieste, non so dirti le differenze estetiche del bialbero ma x quanto riguarda il peso ti assicuro che la moto è bilanciata e tutto il peso si trova in basso x cui, una volta messa la prima, ci fai trial....
Ovviamente da fermo fare manovra pesa ma è una maxi, la bravura non è nel uscire da situazioni "pesanti" ma nel non entrarci...... Per cui se parcheggi in discesa te lo meriti hihihihi

luciano1 11-10-2016 22:18

Ciao è benvenuto,se posso consigliarti se fossi in te prenderei in considerazione più la 1200 RT risulta più protettiva specialmente in condizioni meteo avverse,la 1200 R invece è più esposta al meteo è per l'uso che ne vuoi fare devi attrezzarla bene con cupolino touring è borse laterali,il bialbero lo trovi dal 2011 in poi lo riconosci per la diversa forma delle teste,come vedrai dalla mia firma le ho avute tutte,grandi moto ti troverai bene.

Marco Gasperetti 11-10-2016 23:09

Ciao, anch'io avevo una Honda Cbf 1000 e sono passato a una Rt. Salto favoloso, soprattutto per ciclistica. La Rt, appena ti muovi, sembra più leggera della Cbf 1000


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

papipapi 11-10-2016 23:36

Ciao e ben venuto, cosa dirti e come chiedere all'oste se il vino è buono :dontknow:, vai tranquillo gran bella moto e poi il bialbero lo riconosci cosi:
https://tse1.mm.bing.net/th?id=OIP.M...0&pid=3.1&rm=2

https://tse1.mm.bing.net/th?id=OIP.M...0&pid=3.1&rm=2 Bialbero

guarda bene il coperchio delle valvole ;) :?::toothy2:

daigas53 12-10-2016 00:07

Io ho appena preso una r1200r nuova, raffreddata a liquido, vengo da Ducati e sono super contento dell'acquisto però...dovresti provarla, acquistare una moto senza provarla non è mai una buona idea.
;)

freelazio 12-10-2016 00:13

Ciao, io ne faccio l'uso che vorresti farne tu e mi trovo benissimo. Come ti hanno detto basta dotarla di un cupolino adeguato.
Va bene, consuma niente (intorno ai 20/21 km/l) e se vuoi divertirti ha potenza per consentirti di farlo.
Ci ho fatto viaggi di molti km in coppia ed è anche comoda in due.
La mia ha l'ESA che trovo utilissimo per adeguarla velocemente all'uso che vuoi farne quel giorno.

Gian

GIGID 12-10-2016 00:19

ASPIRANTE BMWista CHIEDE CONSIGLI
 
Mmmmh....potrei pensare di venderti la mia bialbero....visto che sto meditando di passare al GS....e consigliartela spudoratamente.
Secondo me la R e' una gran moto, purché per l'uso che ne fai tu dotata di un buon cupolino, ma condivido ciò che ti hanno già detto, consigliandoti la RT. Però a Napoli forse forse ...ci sta anche la R ...visto che le temperature non sono quelle del nord.
Visto però che i concessionari te la fanno provare .... togliti lo sfizio di provare un GS, protettiva un po' meno dell'RT, ma molto maneggevole e agile, potrebbe piacerti più di tutte 😊

Ah...qualunque essa sia, manopole riscaldate, ASR e se possibile ESA.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

freelazio 12-10-2016 00:24

Be se sei di Napoli e vuoi farti una passeggiata a Frosinone possiamo fare un giro insieme e provi la mia.
Gian

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tex_Zen 12-10-2016 00:59

la bialbero ha la strumentazione doppia, con i quadranti affiancati singoli, la mono uno sopra l' altro.

joe1949 12-10-2016 08:48

Ciao e benvenuto, ho appena iniziato con le mukke, anche se mi sono approcciato con un esemplare non proprio "fresco" ma i motivi erano ben giustificati: primofra tutti la voglia di conoscere questo mondo che in 53 anni di militanza motociclistica non avevo mai avuto modo di sperimentare seriamente, e non posso che dirti... Buttati che non sbagli!
A differenza di altri, io ti consiglio la roadster che è la vera essenza del mondo Bmw, e con un bel cupolino un po' più alto di quello basso che a mio avviso è meraviglioso!
Scegli comunque un modello con Telelever, evitando l' ultimissima serie di 1200 che monta la forcella tradizionale, che a mio avviso snatura il dna di queste magnifiche "roadster" ;)

joe1949 12-10-2016 08:49

Ciao e benvenuto, ho appena iniziato con le mukke, anche se mi sono approcciato con un esemplare non proprio "fresco" ma i motivi erano ben giustificati: primofra tutti la voglia di conoscere questo mondo che in 53 anni di militanza motociclistica non avevo mai avuto modo di sperimentare seriamente, e non posso che dirti... Buttati che non sbagli!
A differenza di altri, io ti consiglio la roadster che è la vera essenza del mondo Bmw, e con un bel cupolino un po' più alto di quello basso che a mio avviso è meraviglioso!
Scegli comunque un modello con Telelever, evitando l' ultimissima serie di 1200 che monta la forcella tradizionale, che a mio avviso snatura il dna di queste magnifiche "roadster" ;)

roberto40 12-10-2016 08:58

Ciao Riloo, benvenuto sul forum.
Quando ne hai tempo presentati anche nella sezione corretta che puoi raggiungere cliccando qui.
Sulle differenze tra mono e bialbero ti hanno già in parte risposto, dai però un'occhiata a questa discussione e non avrai più dubbi.
Abbiamo un thread specifico per chiedere consigli, non sposto ancora la discussione per non creare confusione con altre che sono al momento attive.

alberto 57 12-10-2016 09:50

monoalbero copriteste con quattro viti...
bialbero copriteste con due viti...
il monoalbnero va un po di piu' e consuma un po di meno

Riloo 12-10-2016 12:14

Grazie a tutti!!!!!!
E bellissimo per un neo-iscritto essere accolto con tanta partecipazione e spero continuiate a consigliarmi.
Appena ho un attimo mi presento anche nella sezione dedicata

papipapi 12-10-2016 22:16

Riloo, già ti è andata bene che non ti ha :violent1:, sbrigati ad iscriverti nella sezione giusta :confused:.....................è cattivissimo Roberto :mad::toothy2:

roberto40 12-10-2016 23:08

E papipapi è un fanfalucco.:cool:

uborri1973 18-10-2016 12:28

Riloo.. ciao buongiorno ho una monoalbero r1200r del 2007 da 3 anni.. di Napoli anche io. faccio minimo 8000 km all'anno in tutte le stagioni e con tutte le condizioni atmosferiche. Passo dai raccordi alle statali al centro città senza alcun problema. Telaio e motore fantastici. Sospensioni adeguate per le nostre strade. Io la trovo agilissima, nonostante il peso, più di uno scooterone (avuto per 8anni). Un po' meno gradita è la rumorosità del cambio ed il cardano (soprattutto marce basse) ma sono sue caratteristiche ed impareari ad attuenuarli con il giusto dosaggio di gas e frizione. Vai tranquillo ti divertirai e non te ne pentirai.

alexpel69 24-10-2016 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Riloo (Messaggio 9184809)

Sono in procinto di cambiare moto ed mi piacerebbe passare a BMW R 1200 R, ma ho bisogno del vostro consiglio per la scelta del mezzo giusto, pertanto vi espongo i miei dubbi....

Ciao! Io sono da poco passato da una Z750 del 2009 ad un R1200R del 2008 in quanto volevo una moto con maggior capacità di carico e che mi stancasse menna o. Ho trovato questo nella moto MA: il cambio fa un rumore che mi fa vergognare....gli specchietti vibrano così tanto che non si vede chi ho dietro...ah si...appena speso 1500 euro per sostituire quella merda di modulatore ABS che la BMW monta....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

joe1949 24-10-2016 23:39

Quote:

Originariamente inviata da alexpel69 (Messaggio 9198860)
Ciao! Io sono da poco passato da una Z750 del 2009 ad un R1200R del 2008 in quanto volevo una moto con maggior capacità di carico e che mi stancasse menna o. Ho trovato questo nella moto MA: il cambio fa un rumore che mi fa vergognare....gli specchietti vibrano così tanto che non si vede chi ho dietro...

Il cambio non è certo paragonabile a nessuna moto giapponese e nemmeno a quello della Ducati: è senz' altro un po' rumoroso nell' innesto ma se ci si fa la mano non c' è più granchè da vergognarsi; viceversa per gli specchietti, mi sa che la tua ha qualche vibrazione di troppo: nella mia vetusta R1150R con 45 k km con gli specchietti non ho nessun problema di vibrazione in corsa e ci si vede benissimo! ;)

roberto40 25-10-2016 06:38

Date cortesemente un'occhiata al regolamento del forum, con particolare attenzione agli articoli 3 e 4.
Grazie.

Tenko_78 25-10-2016 14:24

Ciao e benvenuto! Confermo nessun problema di peso per l'r1200r nè da fermo nè tantomeno in movimento; non te ne pentirai.

polso 26-10-2016 15:44

per l'uso che ne farai anchio consiglio RT, protettivitá e confort fantastico, guida leggera, il peso lo senti solo da fermo.

Mattef83 28-10-2016 14:33

Quote:

Originariamente inviata da alexpel69 (Messaggio 9198860)
Ciao! Io sono da poco passato da una Z750 del 2009 ad un R1200R del 2008 in quanto volevo una moto con maggior capacità di carico e che mi stancasse menna o. Ho trovato questo nella moto MA: il cambio fa un rumore che mi fa vergognare....gli specchietti vibrano così tanto che non si vede chi ho dietro...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Devo in parte dare ragione a Alexpel69.
Sono possessore anche io da appena 6 mesi di una R 2008.
Per quanto sia ancora convinto dell'acquisto che ho fatto, devo ammettere certi difetti di questa moto:
- le vibrazioni di cui parla Alex agli specchietti (e al manubrio) sono veramente fastidiose.
- le forcelle anteriori sono troppo morbide, anche in mappatura sport (con ESA). Vengo da forcelle a steli rovesciati Yamaha e Suzuki e con questa non riesco a trovare lo stesso feeling.
- i rapporti sono troppo corti (in realtà avrebbe anche un discreto allungo se non cominciasse a vibrare da matti) e ci si ritrova sempre a trotterellare a regimi molto bassi a discapito...dell'emozione!
- la sella standard è troppo appuntita...alla lunga comincia a farmi male la prostata (e ho 33 anni).
- on-off nell'apri-chiudi del gas marcato. Genera un effetto fionda ad ogni cambiata di marcia abbastanza stucchevole.
- ho una strana percezione della coppia guidando questa moto: aprendo il gas "a martello" non si sente il classico calcio nella schiena, i brividi sullo stomaco. Seppur guardando il tachimetro vedi che la velocità sta aumentando repentinamente, non si sente la classica coppia che ti lascia il sorriso stampato in faccia. Anzi, mi sembra quasi di guidare un auto con cambio automatico, di quelli vecchi, in cui sembra che i dischi della frizione scivolino tra di loro.

In generale, ci ho fatto viaggi di lunga distanza senza affaticarmi (a meno di problemi al fondoschiena) e per l'utilizzo che ne faccio ora va bene.
Ma nella guida sportiva la trovo abbastanza limitata e poco emozionante.
A volte rimpiango la mia vecchia Fz1 e persino la MT01, che in piega erano sempre belle stagne e in accelerazione ti lasciavano senza fiato.

joe1949 28-10-2016 18:58

Queste Bmw, e parlo della mia R1150R del 2004, prima Bmw che ho sotto il sedere dopo innumerevoli altre e in contemporanea di quelle in firma, forse non saranno adrenaliniche ma sono dannatamente efficaci, tanto che nel misto stretto e medio-veloce mi lascio indietro fior di Honda Cbf 1000 ben più recenti e con gente che "ci sa fare"
La coppia non sarà "adrenalinica" ma è assai sostanziosa e ben distribuita, e di questo te ne accorgi quando sei davanti e apri; ovviamente non siamo ai livelli di goduria di un Monster 900 "valvoloni" o di un 1100 i.e. ma questa è assai comoda per viaggi anche col passeggero a bordo, non "sente il chilo" e ha una maneggevolezza in curva e nei tornanti che risulta impressionante rispetto a moto anche molto più leggere; merito del baricentro basso che ti lascia "pelare" le spalle delle gomme in maniera del tutto naturale!
Si tratta comunque di moto naked a vocazione turistica, e come tale questa ti permette di farci un po' di tutto e con grande soddisfazione
Il reparto cambio/frizione non è certo il suo fiore all' occhiello, ma con un po' di pratica si limitano i "danni" riuscendo a farla diventare efficace anche in questo
Ci ho percorso già 5000 km da agosto, ferie in auto escluse, e ci giro molto volentieri ;)

Infine, per le vibrazioni, tolto il regime minimo con moto ferma, non le trovo assolutamente insopportabili; è abbastanza inutile e controproducente salire oltre i 6000 giri, meglio passare a un rapporto superiore e viaggiare di coppia!

PS: ti credo che la Mt 01 sia più performante a livello di coppia! :D

http://www.dueruote.it/nuovo/yamaha/...-mt-01-1703-2/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©