Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Serbatoio Vespa PX (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463548)

Walter 07-10-2016 09:48

Serbatoio Vespa PX
 
Aiutatemi a capire!!

Il mio PX150E del 1982 dovrebbe avere un serbatoio con capacità di 8l. , di cui 2l di riserva. Dovrebbe condizionale perchè, una volta entrato in riserva, non riesco a fare più di 5l

Dov'è il trucco? rendetemi edotto dell'arcano motociclistico o supremi e onniscenti del forum

:mad:

roberto40 07-10-2016 09:53

Forse hanno cambiato il rubinetto e la riserva non è più di due litri.
Comunque considera anche che il pieno non è mai come quello indicato. Basta fare benzina mentre il mezzo non è perfettamente in piano e già si creano delle sacche di aria.

Walter 07-10-2016 10:06

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9179313)
Forse hanno cambiato il rubinetto e la riserva non è più di due litri.
Comunque considera anche che il pieno non è mai come quello indicato. Basta fare benzina mentre il mezzo non è perfettamente in piano e già si creano delle sacche di aria.

Il vespone è stato acquistato nuovo dal mio papà e nessuno ha mai cambiato il rubinetto; benzina la faccio ai distributori e, perquanto possano non essere in piano, mi pare difficile si "perda" un litro ogni volta .................. mistero .....

aspes 07-10-2016 10:39

alla fine la ripartizione riserva e "normale" e' data dall'altezza del filtrino a cannuccia che e' alloggiato sul rubinetto. Se e' piu' alto, piu' basso, piu' o meno intasato. Se la vespa e' del 1982 (e vale per qualunque veicolo datato), converrebbe smontare il rubinetto, dare una pulita al filtrino e verificarne le condizioni, e sopratutto accertarsi che non sia impastato dalla ruggine che inevitabilmente si e' formata nel serbatoio negli anni.

il franz 07-10-2016 10:41

Un dubbio che ti porti dietro da 34 anni??? :-)
Arriva "secco" a un benzinaio e vedi quanta ce ne sta.
Per statistica l'unica moto di quelle che ho avuto che ha la capacità del serbatoio uguale a quella dichiarata è il Goldwing.

Alessio gs 07-10-2016 11:12

Magari se non l'hai mai pulito,io controllerei il serba,i vari filtrini e condotti...ciao...

R90S 07-10-2016 11:31

Quotone per Aspes e Alessio!
Aggiungo che con il passaggio tra la rossa e la verde, specie se la vespa è rimasta ferma per un po', e specie se non ha il miscelatore separato, è possibile che si siano formati depositi di "sostanze aliene"... :)

zebu 07-10-2016 11:38

anke un trattamento di tankerite aiuterebbe come prevenzione

Alex.Vt 07-10-2016 13:11

Ma il PX 150 non era quello che aveva il filtrino del serbatoio a vista ? Intendo questo :

http://www.moto39ilblog.it/wp-conten...o-vespa-px.jpg

roberto40 07-10-2016 13:22

Quello era presente nelle versioni con miscelatore, non tutte le 150 avevano questa dotazione.

sartandrea 07-10-2016 14:22

nel mio Px200 79' non ci sono mai stati 8L :confused:

Obolo 07-10-2016 14:33

La riserva viene pescata dal fondo mediante il rubinetto, il problema è che sul fondo del rubinetto si accumula lo sporco e quindi anche nel serbatoio ci sono ancora due litri di benzina (o miscela) quando vai in riserva, non è detto che questi siano effettivamente disponibili, la cosa più semplice è smontare il tutto e dare una bella pulita.

Quando si ferma dopo aver messo in riserva hai provato a vedere se c’è ancora carburante nel serbatoio?

pippo68 07-10-2016 14:39

Certo che fare il trattamento di tankerite nella vespa può risultare problematico......

zebu 08-10-2016 16:21

sulle mie fatto, problematico no davvero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

splancnico 08-10-2016 16:32

Non ricordo di aver messo 8 litri nel px ( 1982) e in quel periodo arrivare spingendo dal benzinaio era frequente!!

splancnico 08-10-2016 16:35

Effettivamente wiki dice 8 litri

PATERNATALIS 08-10-2016 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Alex.Vt (Messaggio 9179564)
Ma il PX 150 non era quello che aveva il filtrino del serbatoio a vista ? Intendo questo :

Quello non e' un filtro ma l' indicatore del livello olio del miscelatore automatico ( ovviamente solo nei modelli che lo montano...)

ilprofessore 08-10-2016 18:12

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 9179358)
Per statistica l'unica moto di quelle che ho avuto che ha la capacità del serbatoio uguale a quella dichiarata è il Goldwing.

Sempre per statistica, sulla VFR 1200 F ci sta mezzo litro in piu' (19 invece che 18.5).

Specialr 09-10-2016 01:27

Walter se la tua vespa ha il miscelatore conta già mezzo litro in meno dovuto al tubo che porta l'olio al suo serbatoio passando da quello della benza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Walter 10-10-2016 09:13

il mio PX, fortunatamente, il miscelatore non ce l'ha. Da quanto ho capito la Piaggio ha millantato una capacità non vera ................

sartandrea 10-10-2016 09:29

se fosse solo il serba....
la Piaggio millantava oltre i 100 km/h per il Px200 :lol:

mo che famo,
una class action? :confused:

:lol:

Walter 10-10-2016 09:45

[QUOTE=mo che famo,
una class action? :confused::lol


dove si firma? :lol:

Specialr 10-10-2016 10:08

Serbatoio Vespa PX
 
Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 9182570)
se fosse solo il serba....

la Piaggio millantava oltre i 100 km/h per il Px200 :lol:

lol:


Il mio fa 108 di gps
Anche il teste di motociclismo dell'epoca aveva rilevato 107kmh
Prima di rettificare il cilindro e di fare un paio di modifiche insignificanti (filtro t5 con venturi, getto massimo adeguato e raccordatura carburatore carter) faceva....108kmh

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8d1a9a2e0b.jpg

..contakm un po' ottimista.....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sartandrea 10-10-2016 11:33

il mio px200 1 serie 100% originale non ha mai visto i 100 hm/h....

parlo di una strada perfettamente in piano (dalle mie parti con le risaie ai bordi strada le vedi subito quelle in piano)

Specialr 10-10-2016 12:48

Era un po' sfigato evidentemente
Alcuni avevano una testa leggermente decompressa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©