Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   S1000 rr 2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463416)

Bladerunner72 04-10-2016 10:50

S1000 rr 2017
 
Nulla di clamoroso, solo dettagli. Grazie alla Euro4 torna il 'padellone' dei vecchi tempi. Bon , mi tengo la mia 2013 :)

http://www.moto.it/intermot-colonia/...to-e-dati.html

Bladerunner72 04-10-2016 10:59

Mamma mia... una caldaia

http://i64.tinypic.com/25j8v1c.jpg

Andrea1982 04-10-2016 11:32

oh va che bella notizia! la mia 2015 manterrà meglio il valore dell'usato..!
ha già tutto ma non ha quel catino obrobrioso e pesante sotto lo scarico...

Bladerunner72 04-10-2016 11:37

Spese rimandate all'anno prossimo... si spera col V4 Ducati :)

Tornando alla S1000 RR 2017, chissà a che serve il secondo tubetto che esce dal padellone. Dalla foto non riesco a capire dove vada a finire, non mi pare si innesti nel terminale ma col telefono non vedo bene. Forse si innesta nello sdoppiamento dell'altro tubo, che sia un modo per sfruttare le contropressioni dei gas ?

kled 04-10-2016 11:48

Contentissimo della mia 2016, sono stato fortunato, penso che manterrà per un po'il valore commerciale, anche perché detto molto sinceramente sia di colorzione e sia di scarico non c'è storia, inica vosa che mi spiace che non ho è l'ABS PRO

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Andrea1982 04-10-2016 12:02

credo che usciranno con l'upgrade dell'abs pro anche per la nostra dai figurati, con qualche centinaio di euro lo si farà ...
tanto credo sia solo un agg software

kled 04-10-2016 14:44

Non penso, se non erro cambia proprio il modello di centralina

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

prinner. 04-10-2016 22:04

La mia (my 2016) all'avviamento mostra la dicitura ABS Pro.
Che differenza c'è con il nuovo?

prinner. 04-10-2016 22:17

Prima che sparisca dal sito, allego la scheda tecnica del modello 2016. Ci sono alcune piccole differenze con la my 2017 tipo l'alternatore, la batteria ed altre cosette (date un'occhiata al peso ;))

BMW S 1000 RR
BMW S 1000 RR
Motore
Tipo 4 cilindri in linea – raffredato a liquido 4-tempi, 2 alberi a camme, quattro valvole per cilindro
Alesaggio x corsa 80 mm x 49.7 mm
Cilindrata 999 ccm
Potenza 146 kW (199 CV) a 13.500 giri/min
Coppia massima 113 Nm a 10.500 giri/min
Rapporto di compressione 13.0:1
Alimentazione / gestione motore Iniezione elettronica
Catalizzatore Catalizzatore a 3 vie, omologazione euro 3 con valvola elettronica
Prestazioni / Consumo
Velocità massima oltre 200 km/h
Consumo in l/100 a 90 km/h 5.7 l
Consumo in l/100 a 120 km/h 5.9 l
Tipo carburante Unleaded, numero ottani 95 - 98 (RON) controllo battito automatico
Impianto elettrico
Alternatore 350 W
Batteria 14 V / 10 Ah, senza manutenzione
Trasmissione
Frizione Dischi multipli in bagno d’olio, anti saltellamento, a cavo
Cambio 6-rapporti presa costante a denti dritti
Trasmissione secondaria Catena 17/45
Ciclistica / freni
Telaio Telaio in alluminio composito
Sospensione anteriore Upside down forcella telescopica Ø 46 mm, con registro di regolazione compressione e ritorno precario molla regolabile
Sospensione posteriore Braccio oscillante in alluminio forgiato, regolabile in precarico estensione e compressione
Escursione complessiva / ruota 120 mm / 130 mm
Passo (in assetto normale) 1.438 mm
Avancorsa (in assetto normale) 96.5 mm
Inclinazione (in assetto normale) 66.5°
Ruote Alluminio forgiato
Dimensioni cerchio anteriore 3.50 x 17"
Dimensioni cerchio posteriore 6.00 x 17"
Pneumatico anteriore 120/70 ZR 17
Pneumatico posteriore 190/55 ZR 17
Freno anteriore Disco doppio, flottanti, pinza attacco radiale 4-pistoncini, diametro 320 mm
Freno posteriore Disco singolo, un pistoncino, diametro 220 mm
ABS Di serie. BMW Motorrad Race ABS (semi integrale), disinseribile, diverse modalità selezionabili.
Dimensioni / Pesi
Lunghezza 2.050 mm
Larghezza (compresi specchi) 826 mm
Altezza (senza specchi) 1.140 mm
Altezza sella con peso a vuoto 815 mm
Arco del cavallo, con peso a vuoto 1.805 mm
Peso in ordine di Marcia con pieno di benzina 1) 204 kg
Peso a secco 2) 175,5 kg
Peso totale ammesso 407 kg
Carico utile (con equipaggiamento di serie) 203 kg
Capacità utile del serbatoio 17,5 l
Di cui di riserva circa 4 l

Scheda tecnica riferita a peso senza carico
1) in conformità alla norma 93/93/CE, con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito al 90% della capacità utile
2) peso a vuoto senza tutti i liquidi di esercizio

ilCONDOR 05-10-2016 11:11

Penso che ne venderanno poche contando anche il fatto che ci sono molte rivali a pari livello o superiore.

FERRA R1 05-10-2016 13:19

Considerando che questa dovrebbe essere l'ultima della serie, mi tengo la mia 2015 che perlomeno non ha quel padellone inguardabile........ aspettiamo il 2018

Saluti a tutti

Andrea1982 05-10-2016 16:33

S1000 rr 2017
 
esatto ti quoto, aggiungo oltretutto che Honda non ha apportato grandi novità col cbr nuovo poi col /50 posteriore(non capisco il motivo di qs scelta)... le case mancanti si son portate a livello di bmw Yamaha e Kawasaki...
almeno la mia 2015 non ha il padellone e non vedo grandi sconvolgimenti a livello piastre e telaio..
ha già su tutto quello che serve
mi tengo i soldini per la panigalona v4 quando uscirà

Bladerunner72 05-10-2016 20:53

Io credo che BMW veda come diretta concorrente Ducati più che le case giapponesi, e su quella fa le sue mosse. Hanno fatto il minimo indispensabile per tirare un altro anno col modello, infatti non hanno nemmeno aggiornato la strumentazione che ormai su tutte le SS è TFT. A fine 2017 presumibile che escano entrambe, nuova S 1000 RR e Ducati V4. Tra l'altro mi pare che la 1299 presentata a Colonia abbia ancora lo scarico di quest'anno, quindi certamente è ancora Euro 3. Se non sbaglio la norma dice che si possono vendere ancora le Euro 3 nel 2017 solo se sono state prodotte entro il 31 Dicembre 2016, oppure chiedendo una deroga di qualche mese in caso di modeste quantità. Credo che quindi la Panigale 'grossa' finirà il ciclo come Euro3. Perchè va ricordato che non basta lo scarico, va ridotta anche la rumorosità del motore stesso, quindi vanno rivisti carter, nervature, assemblaggi e via discorrendo, come hanno fatto com la 959. Non credo sarebbe risultato conveniente imbastire tutto questo per un modello a fine ciclo, e infatti nelle interviste a Motociclismo i dirigenti Ducati parlavano comunque del 2017 come ultimo anno di vita del modello.

Paolo Grandi 05-10-2016 21:10

Credo invece che BMW debba iniziare a considerare ormai tutti i jap. Perché si sono dati una mossa e stanno arrivando. Non solo Kawa e Yamaha, ma anche Honda e Suzuki, a giudicare da quanto presentato ad Intermot.
Ha un prodotto ancora all'avanguardia. Ma è un attimo...Se le prestazioni delle jap saranno adeguate, prezzo, costi di gestione ed affidabilità difficilmente premieranno la tedesca.

Naturalmente il mercato delle SS è quello che è. Vetrina tecnologica e base per le gare (dove non si è ancora capito quale sarà il futuro vero impegno BMW). Forse più interessata alle vendite delle altre della famiglia S.

Andrea1982 05-10-2016 21:18

S1000 rr 2017
 
ora come ora però credo che bmw sia la "più sveglia" a livello vendite e marketing..
son curioso di sapere a quanto venderanno la cbr full optional (nn ricordo la sigla) coi cerchi marchesini e le sospensioni elettro ecc ma credo ad un prezzo ben superiore alla nostra bmw
la s1krr con tutti i gadget e i cerchi hp la pagai 20k tondi tondi...
se Honda mi spara una cbr con uguali frocerie a poniamo 25? col kaiser che la prendo..
idem per r1m...
ed è il ragionamento che mi fece propendere per bmw e non per Yamaha lo scorso anno
a parte l'orrido catino che si ritrova credo che se le concorrenti saranno messe sul mercato a prezzi maggiori, vedremo un sacco di bmw girare qs anno

Bladerunner72 05-10-2016 21:54

Paolo
Bmw quest'anno ha tirato il fiato, in effetti di novità grosse non ha presentato nulla, ma è anche vero che negli scorsi anni ha sfornato a raffica. Io intendevo parlare delle tempistiche, credo Bmw e Ducati vadano di pari passo perchè i cicli di vita delle giapponesi sono mediamente più lunghi. Per le europee si parla di modelli completamente nuovi ogni 4 anni e aggiornamenti profondi ogni due, i giapponesi spesso arrivano al doppio. Chiaro che se come sembra il segmento ss riprende forza, sarà impensabile pensare di resistere ai vertici per 8 anni come è capitato alla S 1000 RR, credo che in questo senso Bmw abbia avuto un bel vantaggio che le ha permesso di allungare la vita del modello forse anche oltre il preventivato.

Andrea
Io credo che il senso della CBR Sp2, che motoristicamente è solo 'predisposta' al montaggio dei due kit racing grazie alle valvole di dimensioni maggiori ed alla altre modifiche, sia solo il quantitativo minimo di pezzi per l omologazione Sbk. Chi come noi non ci fa le corse sarebbe un folle a prenderla, io credo viaggerà verso i 30000 euro. E secondo me la Sp, con le Ohlins di serie, costerà più o meno come la R1 M, che però, almeno sulla carta, per me è un'altra roba.

Andrea1982 05-10-2016 21:59

blade dici?
però anche 25-26 non son proprio bruscolini, ok sarà sicuramente una ottima moto ma con 5k euro in meno prendi bmw con le sospensioni elettroniche i cerchi fucinati e mille gadget e comunque una moto che si difende stra bene in pista.con la differenza un bello scooterone da usare in città..

Bladerunner72 05-10-2016 22:47

Ma tra l'altro nelle prime foto che sono circolate si vedeva una Cbr senza Ohlins e con le pinze Tokiko, che presumo sia una versione base. Però a Colonia non ce n'è traccia, forse non viene importata o forse è solo per il mercato americano come la R1 S, quella 'base' che da noi non arriva. Secondo me con le Ohlins la Cbr SP1 costerà più di Bmw, ma è una mia idea posso benissimo sbagliarmi.

Kammello 07-10-2016 09:51

Ma quanto bella è la nuova s1000rr con la colorazione Nero/Grigio? Io me ne sono letteralmente innamorato!

Inviato da Samsung Note 8.0

ilCONDOR 09-10-2016 12:21

Si conoscono già i prezzi?

Luponero 09-10-2016 17:32

Mi sa che, anche se con qualche cavallo in meno, io prenderei la nuova Honda CBR 1000.

marchino m 09-10-2016 18:06

per i prezzi o il listino completo penso si andrà verso dicembre ma saranno allineati a quelli attuali

Kammello 10-10-2016 08:56

Luponero, tolta l'estetica che è del tutto soggettiva cosa avrebbe la nuova CBR in più della s1000rr?

Inviato da Samsung Note 8.0

walty 63 10-10-2016 10:00

Secondo me BMW è ancora avanti a tutte nelle gare del "mondo reale". Ieri al CIV al Mugello vincendo nel National 1000 e piazzandosi nella SBK lo ha confermato. In fondo al rettilineo non c'è R1, Panigale,RSV o quant' altro che la eguagli e ciclisticamente è la più "facile"per l' amatore e per il pilota smaliziato. Esteticamente poi è soggettivo ( vedi nuova Suzuki ), ma non mi sembra ancora una milf ma una splendida 25enne. Belli poi i nuovi colori. Non avrei dubbi sull' acquisto visto anche il prezzo.

jmx1991 06-01-2017 22:38

Ciao a tutti :)

ho letto sul post le varie opinioni sulla 2017, ma, poichè la sto comprando ora, quella mi spetta, nonostante io odi il padellone sotto. Volevo chiedervi due cose:

- La versione 2015 aveva il catalizzatore nel terminale, ora, nella 2017, abbiamo due catalizzatori o abbiamo solo quel padellone?
- Pensate che a livello di Sound ne risenta molto?

PS: Ho visto comunque l' AKRA 2017...Inguardabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©