![]() |
Problema montaggio Y su R1150GS
Premesso che ho letto tutti i post sull'argomento della Y ma io non riesco a montarla. Ho acquistato la Y dall'austriaco come altri prima di me sul forum. Ho tolto il catalizzatore e quando vado a proporre la Y questa non si abbocca sui tubi che arrivano dai collettori, infatti la larghezza tra questi ultimi è 37 ( punto esterno ) mentre la Y ha larghezza 36.
Se infatti la paragono al vecchio catalizzatore si vede che è molto più stretta. Sono certo che non sia un errore di produzione, si deve quindi riuscire a montarla ma dove sbaglio ? http://i65.tinypic.com/290v5vs.jpg |
Io ho preso la più economica su eBay.
Fatto un po di fatica ma se lo tiri in 2 sicuro entra. |
Ho preso la stessa due volte, dall'austriaco e sempre montata...sforza un po all'inizio e bisogna fare l ' imbocco in due ma poi entra.
Tra l'altro è fatta benissimo. W.L.F. |
Al limite la scaldi e la tiri un po prima, ma non dovrebbe servire.
W.L.F. |
Grazie ragazzi nei prossimi giorni riproverò, intanto ho tirato giù il pezzo anteriore dello scarico per provare ad abboccarla.
Il manuale dice di ingrassare la sonda lambda, voi lo avete fatto ? Se si con cosa ? Grazie ancora per la vostra pazienza. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
ingrassare ma solo la filettatura ovviamente con pasta/grasso al rame (è per alte temperature) torna utile quando la devi smontare
|
Se è solo pet quello potrei usare il bisolfuro di molibdeno che è di più facile reperibilità?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
non credo che abbia le caratteristiche adatte per resistere a quelle temperature. Se non trovi la pasta al rame dal rivenditore sotto casa cerca sulla baya. Lo puoi utilizzare anche sulle fascette dei collettori e sugli imbocchi degli stessi, e lo puoi anche mettere sulle candele. (senza esagerare basta un velo)
|
Ottimo grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Grazie ai vostri consigli alla fine sono riuscito a montare la Y, sono molto soddisfatto del risultato ottenuto. Purtroppo l'aggancio tra la Y e il collettore, dalla parte dove ho dovuto tirare, ha un leggero sfiato. Cosa mi suggerite di fare ? rismonto tutto e provo a mettere della pasta da marmitta sia sul collettore che all'interno della Y ?
|
Strano con la fascetta dovrebbe stringere, perché il tubo ha dei tagli appunto per serrarsi bene
W.L.F. |
se sfiata perchè hai deformato l'imbocco nel tirare, o smonti e cerchi di ripristinare come in origine oppure puoi comprare del nastro in alluminio per alte temperature e fare una nastratura esterna che chiuderà lo sfiato, che se la fai bene sarà poco visibile.
|
Si in effetti è strano, ho provato a serrare la fascetta in differenti parti del tubo ( prima, sulla e dopo la feritoia ) però sfiata sempre leggermente. Avevo pensato di provare a mettere un poco di pasta di rame all'interno del tubo della Y. Che ne pensi ?
|
non credo che la pasta sia in grado di fare tenuta non indurisce resta comunque morbida, verrebbe sputata fuori. però tentar non nuoce....:)
|
Vai di nastro...come dice Verty la pasta se ne va...
W.L.F. |
Prendi quello per tubi stufa 5€ varie misure
W.L.F. |
Allora ragazzi ho rismontato la Y e messa su la pasta di rame ed ho cercato di rimontare al meglio delle mie possibilità. Adesso mi sembra che non sfiati quasi più, purtroppo causa pioggia non posso provare a fare un giro perché credo che col calore poi i tubi vadano ad assestarsi.
Volevo chiedervi,secondo voi, a quanto posso serrare le fascette come coppia ? |
da manuale 45 Nm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©