Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La nuova strada di Ducati (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463200)

Zio Marko 29-09-2016 17:39

La nuova strada di Ducati
 
Sto notando con particolare interesse la 'nuova' filosofia di Ducati, che sta finalmente lanciando (o rilanciando) modelli di moto che sembrano essere dedicati a motociclisti con esigenze diverse dal ready to race. Mi piace la multistrada in versione ridotta, ma ancora di più mi sta piacendo l'idea della supersport. Una sportiva con i semimanubri, sellone, magari con la possibilità di portare qualche bagaglio, pedane più basse.. Quello che più mi entusiasma è che, come spesso avviene, le altre case attendono le mosse delle rivali per entrare in competizione, di conseguenza, se l'operazione supersport della Ducati va a buon fine, come mi auguro, c'è da aspettarsi una s1000gt, magari una Suzuki più umana della gsxs, una Yamaha e chissà cos'altro. Mi piace, questo nuovo corso, mi piace assajjj

Someone 29-09-2016 17:42

Ieri dal giornalaio c'era la foto di un bozzetto di Ducati da fuoristrada (vero)...

Zel 29-09-2016 18:01

la multistrada in versione ridotta ha come base una moto che, guidata con l'opportuno cipiglio, va di un forte che non se ne ha l'idea.
però è vero che è comodissima e ha un motore estremamente fruibile e dolce in ottica turistica, cosa che con il 4 cilindri tedesco non sono assolutamente riusciti a fare né sulla R né sulla XR..

Silver77 29-09-2016 19:28

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 9169768)
Ieri dal giornalaio c'era la foto di un bozzetto di Ducati da fuoristrada (vero)...

Questa??😂😂😂😂
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...922fa57582.jpg

Sent from my HTC One_M8 using Tapatalk

Someone 29-09-2016 19:39

:rolleyes: Ora vomito...

Paolo_DX 29-09-2016 22:30

mi ha fatto venire in mente Marlon Brando alla fine di apocalypse now che straparla da solo dicendo.. " l'orrore... l'orrore.." ahhahaha

EnricoSL900 30-09-2016 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 9169763)
Sto notando con particolare interesse la 'nuova' filosofia di Ducati, che sta finalmente lanciando (o rilanciando) modelli di moto che sembrano essere dedicati a motociclisti con esigenze diverse dal ready to race. Mi piace la multistrada in versione ridotta, ma ancora di più mi sta piacendo l'idea della supersport. Una sportiva con i semimanubri, sellone, magari con la possibilità di portare qualche bagaglio, pedane più basse..

Pensa te. I loro geni del marketing ci hanno messo quasi dieci anni ad arrivare esattamente dove quattro sfigati di vecchi appassionati chiedevano a gran voce sul Desmoblog. Ma proprio lì, non un poco più in là.
Eravamo io, il mio amico Sauro, Pepo Rosell di Radical Ducati (oggi XTR Pepo), il compianto amico Marc Poels e pochi altri. Loro tolsero di mezzo la SS e la ST e si misero a fare la Hypermotard e a parlare sempre meno bolognese e sempre più il loro incomprensibile, forzato e sudditaneo inglese.
E noi a gran voce continuavamo a dire che sì, ok, cercare nuove strade... ma perché non continuare a percorrere anche quella della tradizione? Perché eliminare un modello storico come la SS? Sarebbe bastata una rinfrescata, a quel tempo, e da una buona base che già avevano avrebbero tirato fuori due modelli (o anche uno solo, se abbastanza polivalente) a un costo in quel momento tutto sommato contenuto.
Passavamo tutti per visionari rompicoglioni, tanto che alla fine il Desmoblog lo chiusero per ascoltare i loro espertoni. Gli stessi che dieci anni dopo si son fatti venire in mente che una moto sportiva ma non esasperata e a un costo non esagerato per il cliente sarebbe stata una idea geniale.
Nel frattempo quel cliente attaccato più alla tradizione e alla semplicità che alle trovate ipertecnologiche lo hanno perso, e se anche lo recupereranno ne avranno perduti gli introiti di un decennio intero. Che fenomeni...

ToroMatto 30-09-2016 00:40

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 9169820)
la multistrada in versione ridotta ha come base una moto che, guidata con l'opportuno cipiglio, va di un forte che non se ne ha l'idea.
però è vero che è comodissima e ha un motore estremamente fruibile e dolce in ottica turistica, cosa che con il 4 cilindri tedesco non sono assolutamente riusciti a fare né sulla R né sulla XR..

Cioè meglio il motore della Multistrada (più fruibile e dolce) che quello della XR?
Dimmi che scherzi!

Zio Marko 30-09-2016 06:57

Enrico è vero quello che dici ma credo che negli ultimi 10 anni ci sia stata una radicalizzazione nella progettazione delle moto. In quelle di taglio sportivo il passeggero non è stato più tenuto in considerazione, con selle degne del nome relegate solo alla BMW serie k, Yamaha fazer e poche altre, modelli usciti cmq dalla produzione, mi tolsi la compianta r1200s proprio per questo.. La Ducati ha semplicemente seguito l'onda che pare aver investito tutte le marche. Il cambiamento di rotta è ora delicato e interessante, le crossover alla fine avevano ridato posto al passeggero, ai bagagli, ma coloro ai quali piace la guida con i semimanubri si sentono ancora orfani di un modello degno. E magari chissà se vedremo mai un cbr 1000f, sulla scorta della cbr600f degli anni 2002-2003, moto progettate per far tutto e di più. Credo che questo della Ducati debba essere veramente visto come una grande occasione, ha raggiunto maturità e numeri di vendita tali da convincere anche storici detrattori del marchio della bontà e affidabilità dei loro prodotti. Questo potrebbe garantire buone vendite anche della nuova supersport e fungere così da volano per la messa in cantiere di nuovi modelli degli altri marchi. Sono veramente molto curioso di vedere questa supersport dal vivo.

Popyit 30-09-2016 07:05

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 9170289)
Pensa te. I loro geni del marketing ci hanno messo quasi dieci anni ad arrivare esattamente dove quattro sfigati di vecchi appassionati chiedevano a gran voce sul Desmoblog. Ma proprio lì, non un poco più in là.

Eravamo io, il mio amico Sauro, Pepo Rosell di Radical Ducati (oggi XTR Pepo), il compianto amico Marc Poels e pochi altri. Loro tolsero di mezzo la SS e la ST e si misero a fare la Hypermotard e a parlare sempre meno bolognese e sempre più il loro incomprensibile, forzato e sudditaneo inglese.

E noi a gran voce continuavamo a dire che sì, ok, cercare nuove strade... ma perché non continuare a percorrere anche quella della tradizione? Perché eliminare un modello storico come la SS? Sarebbe bastata una rinfrescata, a quel tempo, e da una buona base che già avevano avrebbero tirato fuori due modelli (o anche uno solo, se abbastanza polivalente) a un costo in quel momento tutto sommato contenuto.

Passavamo tutti per visionari rompicoglioni, tanto che alla fine il Desmoblog lo chiusero per ascoltare i loro espertoni. Gli stessi che dieci anni dopo si son fatti venire in mente che una moto sportiva ma non esasperata e a un costo non esagerato per il cliente sarebbe stata una idea geniale.

Nel frattempo quel cliente attaccato più alla tradizione e alla semplicità che alle trovate ipertecnologiche lo hanno perso, e se anche lo recupereranno ne avranno perduti gli introiti di un decennio intero. Che fenomeni...



E normale la morte e resurrezione dei modelli.
Un esempio recente:Africa twin.
Poi lo è stato il tdm con la tracer e Yamaha super tenere (anche se è diventato poi 1200) e tanti altri modelli.
Forse la moto con la presenza più costante è stata la gs.

OcusPocus 30-09-2016 08:15

Comunque dalle foto/bozzetti trapelati sin'ora non mi sembra che le nuove supersport siano moto da bagagli e passeggero....sembrano praticamente monoposto. C'è qualche indizio di nuove ST?

Zio Marko 30-09-2016 08:49

In questa foto si vede la sella unica pilota-passeggero, per altri dettagli servono foto più definitive
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...47ae6b8701.jpg

OcusPocus 30-09-2016 09:00

Ah ok, avevo visto altre immagini che sembravano proprio monoposto

Poz 30-09-2016 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Silver77 (Messaggio 9169913)
Questa??😂😂😂😂
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...922fa57582.jpg

Sent from my HTC One_M8 using Tapatalk

Non si può vedere, ma che figata deve essere questo rutto da guidare !?
Lo voglio anch'io !

yuza 30-09-2016 09:39

A me non dispiace affatto questo "rutto"!!!

Silver77 30-09-2016 10:16

Obiettivamente...fa cagare, ma d'altronde anche le brutte ciulano...

Sent from my HTC One_M8 using Tapatalk

okpj 30-09-2016 11:25

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 9170289)
Nel frattempo quel cliente attaccato più alla tradizione e alla semplicità che alle trovate ipertecnologiche lo hanno perso, e se anche lo recupereranno ne avranno perduti gli introiti di un decennio intero. Che fenomeni...

Beh, se si guarda gli introiti e basta non direi che gli è andata male a Ducati...

Lucasubmw 30-09-2016 16:45

Contento per chi se la puô permettere un ST, non economicamente, io con la cervicale che mi ritrovo non potrei guidarla.
Rimarrô l'unico Gs sulla strada, brutto anatroccolo relegato in disparte :(

:lol:

Lucasubmw 30-09-2016 16:46

E quel coso rosso fa vomitare anche me...

:lol:

sartandrea 30-09-2016 21:13

mah..... già Bmw aveva fatto la cazzata :confused:

http://www.inmoto.it/news/news/antep...ro_di_ducati_/

Pav82 01-10-2016 20:45

Se avessero ascoltato te enricosL900 e gli altri nostalgici delle frizze a secco e delle "vere" Ducati l'azienda avrebbe fatto la fine della Benelli, moto Morini ecc... Le ss erano un mercato bello e morto e lo dimostrano i numeri di vendita di quelle rimaste in gamma agli altri marchi. L'hypermotard ha di fatto lanciato un nuovo segmento che poi altri hanno seguito questo filone. Alla fine i numeri di vendita hanno portato Ducati a essere, dopo bmw, il marchio più forte e con più trend del mercato attuale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©