Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   elogio alla vecchia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462838)

aspes 23-09-2016 08:54

elogio alla vecchia
 
non mi riferisco alle mie moto anni 70, stavolta vi faro' sorbire il periodico pippone che mi viene spontaneo quando la giornata e' "di grazia". Ma cerchero' di condirlo con argomenti concreti.
Stamane vengo al lavoro in moto col gs per tornare presto e fare il bagno stasera (in questi giorni la spiaggia e' come il paradiso terrestre).
GOmme roadsmart 3 con sulla schiena circa 2000 km, quindi nel pieno della resa. Pressione giusta. giornata giusta. Sull'aurelia si ricrea quella armonia magica alle 6.30 del mattino, non c'e' quasi nessuno, volo a velocita' che non dico per pudore. Curva come una lama con le pedane a terra, nonostante sia molto piu' alta di un gs standard e piu' rigida grazie ai bitubo che silenziosamente fanno il loro dovere da anni, l'ultima volta che ho fatto la taratura fra un po' andavo alle scuole medie....
Apprezzo una simbiosi perfetta col mezzo, mi sembra come quando ero ragazzo, col ktm 125, solo un po' piu' grossa. MI soffermo a gustarmi le prerogative che hanno fatto di questa moto la mia compagna da 11 anni e 80000 km circa. LA maneggevolezza grazie alle sospensioni giuste e' senza pari. Le gomme col 150 dietro contribuiscono in maniera mirabile a questa agilita', che non va a discapito dell'appoggio, che trovo eccellente. Stabilita' e maneggevolezza insieme, quante moto possono vantarle in questa categoria? l'impegno di guida e' nullo, potrei fare 400 km di passi alpini di seguito (e li ho fatti piu' volte).Mi soffermo a pensare a quei dettagli che tutti consideriamo insignificanti ma che fanno il piacere di una moto. Raggio di sterzo strettissimo, si sguscia nel traffico come uno sputer. Non ti scalda le gambe, frizione che si usa con un dito, cambio che basta sfiorarlo, anche senza usare la frizione salendo di marcia. COmoda senza essere flaccida. Protettiva. Il motore spinge con una progressivita' e trazione che asseconda mirabilmente la ciclistica. Non vorrei niente di piu'. E poi la manutenzione....praticamente nulla. Ogni tanto (ma tanto!)un cambio olio da 5 euro al litro, una guardatina alle valvole. filtri?un paio di filtri aria e 4 olio.
Pastiglie freno....anteriori cambiate a 48000 km e quelle messe sono seminuove ancora ora, posteriori ogni 30000 km...
MI sono chiesto tante volte se cambiarla. Poi arriva la giornata di simbiosi e mi chiedo con dispiacere: accidenti, e se un giorno dovessi cambiarla, e se la sfascio contro un muro?
cosa potrei volere di piu' per il mio tipo di aspettative?
Non mi serve piu' potenza. NEmmeno piu' ciclistica. Come manutenzione meno di questa non esiste. Cosa posso volere di piu'? ci ho pensato a lungo. Forse solo un abs di quelli senza servofreno. Forse la miglior messa a punto in basso del motore bialbero.Ma il tutto trapiantato sulla mia. Basta.
Resta il miglior acquisto fatto nella vita motociclistica.

Zio Marko 23-09-2016 09:04

Eh che bello, averne di più di questi 'buon giorno' e la BMW sarebbe fallita da un pezzo :)

rsonsini 23-09-2016 09:15

La stessa cosa che penso io della mia, se non fosse per il fatto che alla mia in salita di motore gliene manca un po'.


Sent from my iPhone using Tapatalk

asderloller 23-09-2016 09:24

e vabbè, meglio andare piano.
all'ultimo giro in 2 sulle dolomiti tra i tornanti con dei 1200 LC quando aprivano vedevo il vuoto davanti a me.
fortuna che ci sono le curve e le discese :lol:

aspes 23-09-2016 09:30

la mia in allungo non teme nemmeno le LC, in basso ne ha meno.Ma tanto sui perocrsi curvosi raramente passo i 5000 giri, tendo e mattere marce alte e fare strada piuttosto che spremere

asderloller 23-09-2016 09:31

a riprendere da praticamente fermo in 2 non ce la posso fare nemmeno tirando la prima a morte :lol:

ma hai il 1200 aria?

magnogaudio 23-09-2016 09:37

Bellissimo, come leggere una poesia, come raggiungere l'apice dello zen.
Mi rodo d'invidia pensando al tuo programma di fine giornata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 23-09-2016 09:38

Giornate come la tua ne ho avute negli ultimi tempi che avevo il K1200R/Sport.
Anche la mia aveva le sospensioni sistemate bene, e a 80000 chilometri andava meglio di quando era nuova. E poi era la "mia" K, ci avevo preso una confidenza tale che in uscita di curva giocavo ad aprire il gas sempre prima e sempre più inclinato perché volevo cambiare la gomma posteriore quando era "pulita" dagli intagli da bordo a bordo come una slick. Con una ce l'ho anche quasi fatta... :cool:

Poi ho dato retta alla voglia di cambiare e ho preso il K1300S. Non ho mai pensato una sola volta di aver fatto bene. :mad:

aspes 23-09-2016 09:39

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 9160416)
a riprendere da praticamente fermo in 2 non ce la posso fare nemmeno tirando la prima a morte :lol:

ma hai il 1200 aria?

1200 del settembre 2005, comprata nuova e uniproprietario

aspes 23-09-2016 09:41

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 9160431)
Non ho mai pensato una sola volta di aver fatto bene. :mad:

questo e' l'argomento definitivo. CI sono mille moto che van benissimo. MA la simbiosi perfetta e' qualcosaa che difficilmente si puo' spiegare. Potrebbe essere una fossilizzazione a un certo momento, ma di sicuro spendere fior di soldi per essere poi deluso e' un rischio molto presente....:mad:
tra l'altro apprezzo moltissimo il design pulito della prima serie rispetto a quelle che son venute dopo, poche sovrastrutture che si smontano in un attimo.

asderloller 23-09-2016 09:47

nuova? ma non eri genovese? :confused:

joe1949 23-09-2016 09:52

Eh, le Mukke di una volta!... Solo quattro valvole in tutto da controllare, ogni tanto, quando non hai di meglio da fare; due carburatori Bing che non serve mai toccarli, le aggiusti con niente e basta un pezzo di fil di ferro e una matassina di nastro per arrivare a casa nel malaugurato caso che si guasti (e non si guasta)
Ma sopratutto NIENTE "cosi" elettronici!! :D

rsonsini 23-09-2016 09:58

Joe, qui parliamo di un 1200 ad aria


Sent from my iPhone 

Pan 23-09-2016 10:12

ogni scarrafone è bello a mamma sua :)

aspes 23-09-2016 10:27

Quote:

Originariamente inviata da RS"? (Messaggio 9160459)
Joe, qui parliamo di un 1200 ad aria


Sent from my iPhone 

in effetti....comunque ho anche la R100....:lol:

asderloller 23-09-2016 10:28

adesso non ti vergognare di quanto sei moderno @aspes :confused:

aspes 23-09-2016 10:49

volendo fare un paragone, tutte le mie antiche, quindi sia bmw che honda e kawasaki, al di la' di tutte le ovvie differenze prestazionali, hanno comandi nettamente piu' duri e stancanti.
In particolare i freni, pur essendo di marche diverse su moto diverse, su un percorso misto stancano molto , perche' per frenare forte devi tirare forte, e anche per frenate blande devi tirare. Alla fine ti fa male la mano.E io sono uno che frena pochissimo e fa scorrere pero'.... Pure le frizioni sono durette, tutte. E anche i comandi gas sono molto piu' duri, seppure perfettamente lubrificati e in ordine.
Queste cose fanno la stanchezza alla lunga. Invece la posizione di guida e le selle delle nonnette sono nettamente piu' confortevoli di quelli delle naked moderne. E nessun motore scalda il guidatore sebbene di tipi diversissimi.

joe1949 23-09-2016 11:13

Quote:

Originariamente inviata da RS"? (Messaggio 9160459)
Joe, qui parliamo di un 1200 ad aria


Sent from my iPhone 

Sorry! :confused:
Pensavo parlasse della gs-r100 che ha in firma, d'altronde nel post non ha per nulla menzionato il modello di cui tesseva le lodi tranne che parlare di "GS";)

aspes 23-09-2016 11:26

hai interpretato male la firma! non ho un gs-r100, ho una gs 1200 E anche una R100, oltre a honda e kawa.

Ziofede 23-09-2016 13:06

...quoto Aspes, quoto Viggen.

L'Aurelia percorsa all'alba ha il suo perche' !

Il mio amico di km ha una GS 1200 del 2005, no abs, no altre cianfrusaglie,
solo manopole riscaldate e ruote a raggi ( come optional ).
Sostituito ad 80.000 le sospensioni e forse un paio di lampadine. Basta.
Ben oltre i 100.000km, gira come un orologio, purtroppo non riesco a convincerlo a vendermela.


federico

Zio Marko 23-09-2016 13:19

Va bene ma se pure si rompesse un modulatore abs in 100.000 km non me ne farei un problema, sarebbe cmq un costo sostenibile in tale kilometraggio, quando fatti dall'unico proprietario

aspes 23-09-2016 13:53

la mia non ce l'ha e quindi niente problemi. Per contro in 11 anni son caduto due volte e quelle due (per fortuna a velocita' pressoche' nulla) se avessi avuto abs me le sarei risparmiate. forse (bloccaggio davaanti in entrambi i casi)

papipapi 23-09-2016 14:05

Si sente che hai un feeling particolare con la tua moto e fai bene, tu pensa che certe volte ci parlo, chiedendogli dei consigli ;) :toothy2:

aspes 23-09-2016 14:22

piu' che altro, pur ritenendo gli italiani e i giap bravissimi a fare le moto, riconosco ai tedeschi per certe cose un senso pratico di rendere l'utilizzo facile nelle piccole cose. Che sono quelle che dai per scontate finche' non ti vengono a mancare.
Voglio dire, il fatto che la moto si maneggi bene persino in manovra da fermo a piedi, grazie a un angolo di sterzo notevole, e' utile quando la si parcheggia. I comandi morbidi, la giusta durezza della sella e la perfetta ergonomia, evitano la stanchezza. Il fatto che non ti venga su calore dal motore pure e' una cosa che si da per scontata finche' non monti su una moto che scalda come una stufa.Le borse vario espandibili sono geniali. Sono tutte questa piccole cose che fanno il piacere perche' fai km senza stancarti.

PietroGS 23-09-2016 16:02

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9160435)
ma di sicuro spendere fior di soldi per essere poi deluso e' un rischio molto presente....:mad:

Ecco! mi hai scoperto....:-o
venduta bialbero nel 2012 per gsLC e poi advLC...:mad:
niente da fare:( : vendute senza rimpianto.... anzi l'amara nostalgia per la bialbero...
purtroppo capito troppo tardi.:mad:

infatti desidero tornare sui miei passi....
e condivido in toto il pensiero del grande aspes: la gs e' la gs.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©