![]() |
Fatemi il punto sulla RT LC
Ho già avuto una RT bialbero ed ora mi è venuta voglia della nuova, così sto girellando sul forum cercando di capire come sono messi questi LC.
Ovviamente butto l'occhio nella sezione dei GS, dove visti i numeri di vendita le eventuali magagne dovrebbero emergereprima ed in numero maggiore. Così mi imbatto nel problema dell'alternatore, problema forse è esagerato, in quanto non pare così diffuso, ma fa pensare. Altra cosa, che mi viene in mente sono i blocchetti elettrici, che non mi sembrano differire più di tanto da quelli della precedente RT e che di sicuro non erano esenti da difetti. Infine non ho ancora capito quale fu il problema che fermò le nuove LC a pochi mesi dal lancio... |
Il problema fu che si erano avute delle rotture dello stelo dell'ammortizzatore post.
Da qui il richiamo (mondiale). |
@stac ho avuto 4 rt ultima l' LC posso dirti la migliore RT di sempre bella, comoda e sportiva al punto giusto vai sereno e non dare retta ai forum dove tutti criticano sempre è una gran moto una gran tourer.....io per per voglia di cambiare genere ho appena preso un gs adv ma l' RT rimarrà sempre nel mio cuore
|
Gemino dice il vero,grande moto:D
|
gran figata!!!! comodissima, protettiva il giusto, molto bella, consuma poco e ti ci diverti, capiente per i bagagli, costoso il topcase ma ne vale la pena, cambiato subito l'anabbagliante con il Led ed è tutta un'altra cosa, peccato solo 2 altoparlanti anteriori ma c'è un Russo (su FB Montenegro Brothers) che li monta anche ai lati del Top.
|
Ciao ‼ GEMININO e FRANK ti hanno detto tutto ‼ la mia ex 2008 ci ho fatto 145 m km. Questa a 1 anno e due mesi , 30 m. ‼ mai un problema ( e ci mancherebbe) é più protettiva della precedente (abitando a Belluno che piove un giorno si e l altro anche ) più potente .....un amico ha superato i 60m. Ed é tutto ok. La moto é fuori tutto il giorno fino ad ora ne problemi di blocchetti o scolorimenti vari....come ciclistica é un altro pianeta confronto alla vecchia .....
|
Ciao.
C'è, ma non ricordo dove, un post di gonfia dove fa un confronto fra la nuova RT e la versione precedente. Io ho la RT LC da soli due mesi ma in quel post dove gonfia descrive la nuova RT non sposterei nemmeno le virgole da quanto sono daccordo con la sua descrizione. Mentre non posso dire nulla della RT bialbero che non ho mai poseduto. Prima della RT avevo una R1200R my2009 con la quale ho percorso quasi 70000 bellissimi km. Spero che questa nuova RT sia altrettanto affidabile. A livello di guida credo che sia difficile muovere qualche critica se si considera il peso del mezzo. |
Sono tornato oggi da una settimana in Corsica con moglie e carico come un mulo. Oltre ai suoi bauletti borsa serbatoio e borsone su portapacchi bauletto. La moto è stata eccezionale , molto ma molto meglio della RT bialbero che avevo prima. Guidata anche sotto acquazzoni mi ha dato molta sicurezza. Ma la cosa che mi ha fatto più piacere è stata una dichiarazione di mia moglie : " hai fatto bene a cambiarla è molto più comoda dell'altra ". Ho detto tutto.
GRAZIE RT LC. |
grande moto, la migliore delle RT, sostituita solo per il fermo dell'ammortizzatore posteriore, problematica ormai risolta da tempo ... per il resto eccellente in tutto, vai sereno
|
cosa dire, oltre quello gia' scritto dai tanti "COLLEGHI" qui sopra.............
ho spaccato ieri i 25.000 km, nessun problema in 20 mesi, a parte la faccenda dello spegnimento a motore caldo, in coda, e al minimo, ma ho gia' contattato il meccanico, venerdi' la porto e mi aggiorna il software (corpi farfallati & c.) aspetto qualche ora e me la vado a riprendere, e quindi, dico solo 1 cosa : DIFFICILE CHIEDERE DI PIU ! ! ! |
Quote:
|
Mi sa tanto che sarà il prossimo passo Enrico ....
|
Anche il mio:DComunque ribadisco,10000 km fatti,innamoramento totale:eek:
|
Quote:
poi ho preso la RT. De gustibus...... |
Stac la mia ora la trovi in vendita sul sito di perego motorrad mi scende una lacrimuccia a vederla lì.....
|
Io ho avuto 4 bialbero ed ora sono "approdato" alla LC. Secondo me è un'eccellente miglioramento evolutivo con qualche piccola o grande rivoluzione come il raffreddamento (parziale) a liquido. Trovo anche molto utile il più largo uso dell'elettronica come l'Hill Start o il cambio elettroassistito. Il bello è che non sei obbligato a dipendere dall'elettronica; se hai "il manico", puoi usare la RT LC quasi del tutto "a mano". Questo mi sembra un aspetto positivo.
|
Quote:
|
Grazie a tutti. La RT oltre a ciò che vedi è ciò che non ti aspetti.
Ero molto incuriosito dalla RS, l'ho provata, mi è piaciuta, ma c'è qualcosa, che mi frena. Domani proverò la Multistrada, chissà... |
@stac la mia è in vendita è la che ti aspetta con garanzia BMW ..
|
Quote:
non mi trovi x niente d'accordo, si' va bene, motore esuberante,silenzioso,poche vibrazioni, ma il peso e interasse esagerati, poco maneggevole,mangiagomme (causa peso) naturalmente e' 1 mia opinione !! p.s. - leggo/sento che il bestione ha avuto (e ha ancora) diverse rogne sul groppone.........:confused: ribadisco RT LC al 1° posto guthe reisen :D |
@STAC Attenzione con il multistrada.....é stata l unica che ci avrei fatto un pensiero ❗
|
Dal k1600 alla RT? Lo farò io sabato, percorsi 80.000 km senza problemi fino a che un furgone non mi ha tagliato la strada è beh...lasciamo stare, sono qui a raccontarlo io ma il k purtroppo no.
|
Quote:
dalla versione 2015 la moto è perfetta e sono stati risolti tutti i difetti di progettazione e produzione iniziale .. decisamente meno gravi e frequenti rispetto ad altre moto ... vedi tra i più comuni e diffusi difetti della produzione Bmw il cambio del 1200 LC, blocchetti di accensione, ammortizzatore posteriore RT LC, spegnimento improvviso del motore del 1200 bialbero, richiamo del cardano del boxer il consumo dei pneumatici personalmente è allineato tra le due moto con una durata tra 8.000 e 10.000 km, preferisco divertirmi in sicurezza e questa reputo sia la percorrenza giusta dei pneumatici per moto di questa potenza e peso RT e K6 sono entrambe moto eccellenti ma diverse dove l'abbinamento del motore e del telaio della K6 rende la moto più facile e divertente da guidare rispetto alla RT in particolare nei viaggi in coppia |
Peccato che il k1600 scalda in una maniera disumana....
|
le prime scaldavano sul piede sinistro ma le attuali quanto una RT ... mai avuto problemi in questa calda estate anche nel traffico cittadino solo più evidente quando entra in funzione la ventola
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©