![]() |
Il mio viaggio a Capo Nord
In teoria avrei dovuto pubblicarlo durante il mio viaggio a Capo Nord per permettere ad amici e familiari di seguirmi giorno dopo giorno. Ma non riuscendo a tenerlo aggiornato avevo lasciato perdere. Eccolo ora, completo e con una selezione delle foto scattate:
https://iovadoblog.wordpress.com/ |
bellissimo report
quanti ricordi mi hai fatto tornare a galla... :D |
Isa son tornato anch'io più leggero di 5 kg ;)
|
Io lo ho fatto qualche giorno dopo di te, in senso inverso più o meno, e il sole l'ho visto solo in foto accidenti.
|
Bel reportone.
Anche io, se salirò per la terza volta farò probabilmente tutta Norvegia. L'ultima volta la 17 l'ho fatta tutta e complice un meteo decisamente buono, devo dire, che nonostante i continui traghetti, mi è piaciuta proprio. |
Come ho scritto, un romano icontrato sulla Strada Atlantica, che in questi ha bazzigato per diversi anni, ha detto che non aveva mai trovato tanta acqua come quest'anno.
|
tranquillo
l'anno scorso ne ha fatta molta di più:mad: |
Ci sono stato anch'io quest'anno...che bello rivedere certi posti!
Io in 21 giorni di viaggio ho trovato solamente un giorno di pioggia intensa che è durata tutto il giorno (da Bergen a Stavanger). Quando si beccano giornate del genere è dura, e per me lo è stato, ma di più per la mia ragazza che sedeva dietro...alla sera pensavo che prenotasse un aereo per tornare a casa :) poi ho trovato qualche acquazzone di pochi minuti ma sempre seguito da sole...mi posso ritenere fortunato. ciao |
Bel viaggio e bel report, personalmente non so se me lo sarei goduto appieno in certe circostanze, ma capisco che è comunque un'esperienza che lascia il segno...
|
ma non si può entrare in norvegia dalla svezia? visto il costo del traghetto credo sia più conveniente.
sbaglio? |
io ho fatto il ponte di Malmo, Svezia e Norvegia, ma solo perchè volevamo passare da un amico che sta a Charlottenberg.
molto più lunga che traghettare direttamente DK-N, però; che poi ci siamo anche trovati imbottigliati nei dintorni di Oslo, sulla 150. |
Quote:
C'è il tunnel/ponte dell'Oresund..., comunque il traghetto Hirtshals-Kristiansand non costa assolutamente molto. |
Con Fjord Line sola andata Hirtshals-Langesund passaggio ponte e moto, 4 ore e mezzo di durata: 66 euro (nulla se pensi che si paga il Santa Teresa di Gallura - Bonifacio con Moby 48 euro).
E la nave se avete visto le foto è molto bella. |
Quote:
io ne ho presa, però alla fine i giorni "topici" ho sempre beccato sole. |
Il mio viaggio a Capo Nord
Io non so voi, ho letto di gente che ha perso dei chili, ma io non ho lasciato nemmeno un etto.
Anzi forse ho preso pure qualche chilo... 😭 Sent from |
Eh eh Stikki, dipende sempre da come uno è abituato a mangiare a casa.
Io di sicuro non mi sacrifico ;) Ma per questo viaggio per contenere i costi mi sono portato via la sacca rollo della Ortlieb piena di pasta (buste già porzionata da 100g), sughi pronti, scatolame vario (tonno, verdure, insalate di riso). Ho mangiato fuori solo 3 volte. Se uno già si priva del pane secondo me metà del "lavoro" è fatto. |
Io e la mia ragazza un paio di chiletti li abbiamo presi!
però da casa non abbiamo portato nulla e la maggior parte delle volte abbiamo cenato al ristorante e a pranzo qualche volta in tavole calde! Altrimenti,quando dormivamo nelle hytte,andavamo al supermercato a fare la spesa! PS:non abbiamo tirato indietro nemmeno sulle birre ad essere sinceri :) |
Quote:
però per esempio,nei due giorno alle Lofoten, abbiamo sempre trovato coperto..un vero peccato non essersele gustate con il sole. Ho letto che anche tu hai avuto "difficoltà" con il vento...ma quanto rompe le scatole? Io in un tratto tra Caponord ed Alta avrò percorso più di qualche chilometro inclinato lateralmente dal vento...pazzesco. |
Quando c'è è sempre forte il vento. I due giorni peggiori alle Lofoten. Per l'intensità immagina, se hai avuto modo di provarlo, il Maestrale "convinto" della Sardegna
|
Quote:
Infatti, pure noi... e non ho perso peso!!! Porca paletta!!! Sent from |
Volevo annunciare che sto organizzando un viaggio a nordkap con partenza il 25 giugno 2017 . Data l'instabilità politica della Lituania e Russia ho deciso di non passarci e partire da avellino. Prima tappa kloten svizzera seconda amburgo terza stoccolma poi altre tre tappe e arrivo a nordkap. Il ritorno prima tappa a tomso poi bodo quindi tutta la costa ecc. Se qualcuno vuole venire per ora siamo due moto la mia r1200gs . P.s gradirei anche dritte da chi lo ha già fatto.
|
Quote:
Domani vince Berlusca e diventiamo una enclave Russa :lol: |
Ogni volta che vedo o leggo un reportage su NK mi viene una sana invidia per chi lo ha già effettuato :dontknow:, buona strada a tutti :?::toothy2:
|
Non ti far venire l'invidia, apri una cartina e mettiti a studiare... avrai qualcosa di sano e divertente da condividere con i tuoi compagni di viaggio per tutto l'inverno.
A Giugno vogliamo vedere il tuo report Papipapi. |
da qualsiasi parte si salga e si scenda si cade sempre bene perchè i paesaggi sono estremamente affascinanti :eek:, studiate gente ma non troppo :lol: è bello anche metterci un pizzico di improvvisazione a volte ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©