![]() |
Vite barra cardano che fa ruggine
http://extraimago.com/images/2016/09...72c1a60b91.jpg
http://extraimago.com/images/2016/09...e1fe2bb955.jpg Poco dopo che presi la moto, ben 6 anni fa, notai che la vite che vedete in foto faceva molta ruggine. Dico vite ma non credo che in effetti sia stata la vite. Gli diedi 2 belle verniciate con la bomboletta spruzzando dentro il buco e smise. Ora è da un pò che la sta rifacendo. Cosa può essere? Devo far cambiare qualcosa? C'è un cuscinetto? Lo so che non è stato molto saggio darci di bomboletta... :lol: Per i mod: abbiate pazienza per le immagini ma co sto win 10 non mi funzionano i caricamenti da tutti i siti di host. |
dico la mia ma non prenderla per oro colato, potrebbe essere che serrando il bullone, la testa o la rondella che è a contatto col telaio abbia ruotato togliendo vernice dal telaio, l'acciao nudo sta facendo la ruggine, se così fosse c'è da svitare e estrarre bullone, sgrassare con solvente, carteggiatina con grana 300 e ritoccare col pennellino.
|
Quote:
Ho W10 anche io e funziona benissimo. |
Grazie Diapason dell'intervento, può essere una giusta osservazione.
Non mi fido però a farlo da me, semmai se trovo l'occasione giusta sento il meccanico. Roberto ti rispondo in mp. |
Questa discussione era relativa alla bulloneria del manubrio:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=461117 Qualcuno che ne sa un po' di più della media di noi spiegava problematiche che potevano nascere da un errato accoppiamento dei materiali: io non so se possa essere anche il caso di questo bullone... Ma nel caso, è possibile che il bullone di cui parli sia stato sostituito con uno non originale oppure smontato e rimontato magari senza che fossero adottate le accortezze del caso? |
Quote:
|
Ciao Fabius,
la vite mi pare esteticamente uguale alle altre, anche come colore. La moto l'ho presa usata 6 anni fa con 10.000 km, ora ne ha 92.000, la conosco molto bene e non credo che li ci sia stata messa mano, il fattore usato comunque conta il giusto, alla fine quando la lasci in officina non sai effettivamente quello che succede, capita anche a volte che smontino per capire cosa fare su un'altra moto. Non so cosa possa essere a fare ruggine, per quanta ne fa propendo per il telaio, purtroppo. Chiedevo pareri apposta, magari lo fa anche a qualcun altro. Diapason, qui è tutto un pagare :lol: Ho mandato una mail a Roberto invece che 1 mp ma non mi risponde, almeno se lo dicesse che gli rimango antipatico :rolleyes: |
Quote:
ma no dai sarà impegnato, i moderatori non sono i lupi cattivi delle favole :!: |
a me succede la stessa cosa con il bullone che accoppia telaio al motore sotto cilindro dx, svitato la vite e notato la ruggine sul telaio, ho fatto detto sopra e speriamo, quel bullone non l'ha toccato nessuno dalla fabbrica
|
Quote:
Non è vero però volevo farti contento. Non ho ricevuto nessuna mail e neanche nessun MP da parte tua. Talvolta però la mail inviata da forum tarda ad arrivare. Se e quando arriva risponderò a quello che mi chiedi.;) |
Quote:
:lol: |
Secondo me i trattamenti galvanici di questi telai non sono proprio il massimo... :(
Sulla mia, come su molte altre che ho osservato, si sono arrugginiti i punti dove viene avvitata la piastra del bauletto, vicino al fanalino posteriore. Le viti sono zincate, quindi non può essere un problema di corrosione galvanica... Deludente! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©