![]() |
Parliamone: video da commentare
https://www.facebook.com/angelo.acer...84357501703720
Non sono riuscito a trovare il video fuori da Facebook. Sent from my iPhone |
1. L'incazzatura è comprensibile
2. Che entri acqua nelle valige se queste sono sottoposte all'azione di un'idropulitrice ci può stare, se entra acqua sotto la pioggia, in assenza di anomalie della valigia, è grave 3. I tecnici di BMW Missaglia si son comportati bene, ma non escludo che ora verranno richiamati.. 4. Che le BMW abbiano un prezzo esagerato rispetto ai contenuti che offrono è cosa nota, mi sorprende che se ne sia acccorto solo ora 5. Ho sempre sentito parlare bene dell'assistenza bmw, ma di certo offrire un'auto al posto di una moto sostitutiva non ha logica (lui riferisce che non è proprio previsto) 6. Mi tengo stretto la mia r1200r del 2009... |
eh lo fanno, lo fanno (cit)
|
comunque per me è uso non consono
|
Mamma mia che rompi.....ni questo qua, clienti così è meglio perderli che trovarli!!
E poi non gli è molto chiaro il concetto di protezione dall'acqua IP, le valigie sono progettate per resistere alla pioggia.. non ad una idropulitrice alla massima potenza, ne tantomeno per essere immerse negli abissi dell'oceano.. E poi.. non vuole la macchina sostitutiva?! Ma va..... io ho avuto spesso da litigare con BMW e concessionari vari per questioni serie, queste sono cagate secondo me.. Parere personale.. |
già ...
e se vogliamo dirla tutta dell'acqua sembra entrata anche nel Trekker Givi:D:D:D |
L'unica cosa di cui sono sicuro è che per qualsiasi produttore di veicoli in generale il lavaggio con la lancia è fortemente sconsigliato.
È la scusa per tutto. Anzi se non sta attento gli invalidano pure la garanzia. Sent from my iPhone using Tapatalk |
il problema è il prosecco.
altri non ne vedo. |
Chi compra o meglio ricompra un BMW per me è un masochista.
|
Se ci dai di idropulitrice da sotto in su sulle valige...l'acqua entra, per forza.
Per il resto...nessun concessionario fa magazzino di tutte le parti di ricambio per tutte le moto, bmw, ducati, honda, yamaha...nessuno, il pezzo va ordinato e passano due/tre giorni, niente di strano. L'aggiornamento software del ride by wire è stato fatto tempestivamente, se un problema te lo risolvono subito hai poco da recriminare, sarebbe meglio che problemi non ce ne fossero però, su migliaia di moto vendute ci sta. Per il resto ha ragione, una telefonatina da customer care ci sarebbe stata bene. Mi sembra comunque, al di là del prezzo alto, che la qualità ci sia, diversamente il mercato offre tanti altri prodotti... |
Le altre sono cagate,ma la tendenza dell'elettronica del momento di mandare in protezione tutto no.
Durante un sorpasso è veramente pericoloso. A me ha fatto la stessa cosa un auto(altro problema,altra marca)ma sempre di intervento di protezione si parla. Non è una bella cosa sicuramente. |
Quote:
Quando comprai la R1150R (secoli fa) c'era l'assistenza. Mi pare fosse tramite Europassistance. In caso ti davano la macchina sostitutiva. C'era scritto sul contratto e specificavano anche che non fosse più piccola di una 316 (!). Non so quanto abbiano cambiato i contratti di assistenza negli ultimi anni. Che sia una palla, non discuto. Poi, per curiosità, vedrò il video. |
... bhe... io però non capisco... il cliente BMW si gongola di tutte le innovazioni tecnologiche di cui dispone la propria moto... guai a non avere il led, le mappe, l'esa e tutto il resto.
E poi, se succede una rogna, si fanno i video per lamentarsi. la tecnologia da tanti benefici... ma può dare anche qualche rogna e, onestamente, io che sono rimasto a piedi per un blocchetto, qualcosa ne so. Non mi sembrano problemi di così gran riscontro... e, soprattuto, anche il fatto di voler dare un' auto come sostitutiva... buttala via, quando, NESSUNO li obbliga a dare un bel niente di sostitutivo. Non concordo assolutamente sul fatto che il mercato offra della alternative... sopratutto se, da come scrive, vuole andare a provare una KTM... praticamente due moto totalmente diverse. |
Togli a chi piange e dagli a chi ride 😂.
Ovvio che uno che spende 50 milioni per una cakkio di moto non ha un caxxo di serio a cui pensare ! Si scherza ne! .....o forse no....😱 |
Premesso che ho spinto la moto 2 volte in concessionaria (antenna anulare e modulo elettronico pompa benzina). Premesso che non è un segreto che le bmw sono care. Premesso che se usi l'idropulitrice entra qualche goccia e sotto un diluvio universale non mi é mai entrata acqua nelle stesse borse del video.
La differenza la fanno sempre e comunque le persone. Io per i tagliandi ho usato un F800GS e un Gs 1200 dato in sostituzione dal conce. Ho giá segnalato alla BMW tramite i loro questionari che più elettronica mettono e più elettronica si rompe (leggi moto spinta al conce). Capisco comunque l'incazzatura del tipo, e comunque è libero di cambiare moto e marca. Basta non trovi un altro "bambino prodigio"..... |
Probabilmente le Bmw costano così care anche perche devono potersi permettere la gestione di clienti rognosi come questo qua.. :lol::lol:
|
Sostanzialmente sono daccordo sulle cose che emergono...
prezzo, velocità di assistenza, cura del cliente, cura degli accessori... richiami.. prezzo: elevato ma giustificato ? velocità assistenza e cura del cliente da parte di diverse concessionarie....quanti in questo forum hanno lamentato di essere stati trattati con sufficienza nel lamentare qualche problema..io ne ho letti parecchi di insoddisfatti ...quante concessionarie trattano con sufficienza il cliente che entra con un mezzo di qualche anno e non per comprarne uno nuovo.. cura dell'accessorio: ragazzi quanti si sono lamentati delle barre proteggi motore che si arruginiscono delle valige che fanno entrare acqua , oppure del problema del tubo del freno posteriore LC che sotto temperatura crea qualche problema di frenata, spegnimento improvviso in curva o a basse velocità.. e altro. richiami : vorrei far notare che ci sono voluti quasi due anni prima che mamma bmw riconoscesse un difetto come quello della flangia reggi disco posteriore che con errata chiusura dinamometrica si poteva rompere o della guarnizione pompa benza... insomma credo che dopo aver speso 24k € uno possa un pochino sentirsi preso per il ciap se non ottiene almeno un pò di interesse da parte del venditore o della casa madre... Ci sta' da sé che all'aumentare del parco venduto possano insorgere statisticamente più problemi e far percepire la qualità di ieri come migliore rispetto a quella di oggi ma questo non toglie che una struttura come quella di mamma Bmw non debba controllare meglio ciò che produre e la rete che la distribuisce..( é un anno e mezzo che sia io che la mia compagna aspettiamo la chiusura dell'intervento di richiamo flangia disco e guarnizione...( solo guarnizione ora) ) insomma capisco lo sfogo e non mi pare eccessivo.... salut:lol::lol: |
Beh il paramani che gira è un errore in approntamento, la colpa è del concessionario perchè manubrio, leve e paramani li serrano quando tirano la moto fuori dalla cassa. Per il resto il tutto si riduce all'anomalia del RBW, da come aveva esordito pensavo avesse almeno spaccato l'albero motore :)
|
Il cliente ha TOTALMENTE ragione. Inutile che state a difendere per forza BMW o il GS solo perchè ce l'avete.... Non esiste che uno spenda 24000 euro e si ritrovi con tutte queste rotture di balle peggio che se abbia preso una Dacia....
Sarà per questo che ho una Yamaha... |
Furio: Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogniqualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi meteoropatici. Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma? Operatore ACI: Ma va a cagher! [Riattacca] Furio: Pronto, pronto? ACI, pronto? Che strano, dev'essere caduta la linea... P.S.: io comunque ho un Sussuki |
Giá quando ha menzionato il "castomer cheir" ho capito che é un poveraccio, sembra verdone che fa furio...
Di che cazzo ti lamenti? 2 gocce d'acqua dopo idropulitrice e un problema di elettronica che ti hanno risolto in 5 minuti?! Minchia se restavi a piedi col cuscinetto del mozzo sbrindellato cosa facevi, chiamavi i marines?! |
Cià un enoteca.
Sono incazzosi quelli delle enoteche. Sent from Tapatalk on NeXT No™. |
Quote:
Ragazzi.. l'erba del vicino è sempre piu verde!! Tutte le case motociclistiche danno problemi, donne e motori, gioie e dolori!! Ma quelli esposti dal tizio del video non sono problemi, sono CAGATE!! |
MADONNA CHE SCASSACAZZO!!!! (si può dire "che"?)
- Batteria: ok, su una moto nuova non deve succedere. Ma se la porti in assistenza e in tre giorni lavorativi sei di nuovo in sella... cosa rompi i coglioni? La prossima volta se non vuoi perdere il weekend vedi di restar fermo di lunedi, così il giovedi ti rendono la moto... :lol: - Valigie: ma si può lamentarsi se entra acqua lavandole con l'idropulitrice? Di sicuro con lo stesso sistema lava tutto il resto della moto, e magari fra sei mesi fa un altro video per dire che il paraolio del cardano gli è andato a prostitute... :( - Paramano allentato: non hanno stretto a sufficienza la vite in preconsegna... li vuoi uccidere? Non farla così lunga per una banalità che può succedere a chiunque: piuttosto, se hai paura sia troppo difficile farlo da solo passa un secondo in officina e fatti mettere un grammo di frenafiletti! :mad: - Calo di potenza: problema oggettivo, su questo ha ragione. Ma se invece di mettersi a perder tempo facendo il fenomeno con un telefonista del Castomer Chèr muove il culo per portar la moto in concessionaria, probabilmente il suo problema viene risolto più rapidamente. Se poi il suo tempo è così prezioso che non può perderne per portare la moto in officina vuol dire che vendendo prosecco guadagna a sufficienza da pagare uno schiavetto che gliela porti fino alla concessionaria più vicina. Adesso, tirando le conclusioni, parlo da venditore. Questo è uno di quei clienti che non ti importa un cazzo di perdere, anzi: non vedi l'ora si spazientisca e porti la sua boria altrove. Escludendo il calo di potenza che in effetti può essere pericoloso, ho avuto rogne oggettivamente più serie delle sue (tipo un consumo di olio di anche un chilo ogni mille chilometri) e non ho mai, e dico MAI, alzato la voce con nessuno, non ho mai perso l'educazione e non ho mai trattato nessuno dall'alto in basso solo per avergli direttamente o meno dato dei soldi comprando una moto. Magari alla prossima cambio Marca anche io, è probabile ancora più che possibile, ma quei modi da padrone del mondo proprio non li sopporto né tanto meno li capisco. Non metterei piede nel suo locale nemmeno fosse l'unico posto dove si può bere qualcosa in mezzo a un deserto, tanto per dirne una... :mad: Scusate... s'era capito che non mi sta simpatico? :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©