![]() |
Gioco valvole e corpi farfallati...
... son prossimo al tagliando che per per diletto vorrei fosse fai-da-me (bilabero).
In merito all'allineameneto corpi farfallati e regolazione gioco valvole: visto che la moto gira come un orologio, non si spegne, non fa rumori strani e che l'ultimo tagliando è stato fatto includendo quei controlli quattro mesi fa, secondo voi, s'ha da fare o posso omettere? Lamps! |
Hai fatto 10000 km in 4 mesi?
Tu si che ti godi la moto. A mio avviso se gira bene puoi omettere. |
In linea di massima concordo con Roberto, ma quanti km ha la moto?
Dico questo perchè sono motori che con il tempo si stabilizzano a livello di aggiustamenti e giochi e visto che hai fatto 10000 km in 4 mesi forse ha piu di 50000km e puoi tranquillamente omettere, cosa che non mi sentirei di consigliarti se avesse 20/30000 km. |
squadra che vince non si....tocca :)
|
Ottimo grazie mille! Pensavo anch'io, vado per gli 80k km... direi che il rodaggio è finito ;)
|
La mia 70000 e mai controllato le valvole, a 60000 allineato i corpi farfallati , la moto va benissimo e fa la media dei 20km/ lt . Gs 1220 Adv 2011 . Tagliandi fai da mè, forse quest'inverno la porto in bmw X una controllata al gioco valvole, forse....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non controllare mai le valvole per 70000 km, non mi sembra una scelta molto saggia.
|
si, una "scadenza" tra il farlo ad ogni tagliando e non farlo mai sarebbe più giusta.
|
Io registro ogni 10.000... c'e' un video tutorial su Youtube che ti spiega passo a passo come fare,
Semplicissimo, roba da un ora di lavoro se fai tutto con precisione.. pulizia attrezzi compresa! agevolo il link ---> https://www.youtube.com/watch?v=_dUFvi8eMMw davvero una grazie a Jango70 |
Grazie ma per il bialbero è diverso... e a meno di non avere una collezione di semisfere rischi di metterci un po' ora che ti procuri quelle giuste rimonti etc.
|
Io su due monoalbero (52k uno e 35k km l'altro) osservavo qualche spostamento tra un tagliando e l'altro (10k km). Sull'attuale bialbero in 94k km non ho mai dovuto registrare le valvole ( controllate ogni 10k km)
|
Ho sempre fatto il gioco valvole mediamente ogni 10.000 Km e le ho sempre dovute ritoccare ............70.000 Km senZa averle mai regolate sono davvero troppi.
|
è vero per in 100.000 Km capita di controllare gioco valvole e non dover correggere niente ma per dormire sonni tranquilli non salterei il controllo ogni 10.000 klm
|
100.000 Km e non dover correggere il gioco valvole????? A meno che non li hai fatti con motore spento, sarei curioso di capire come fai le misurazioni.
|
Con lo spessimetro.
|
Quote:
Quote:
PS io comunque parlo della serie 1150 e simili |
Fino al bialbero (escluso), i registri erano a vite. Quelli li trovavo anche io da registrare. Il bialbero e gli lc hanno delle sferette calibrate che vanno sostituite per ripristinare il gioco corretto e, Come ho scritto, ad oggi (94k km) ho sempre trovato tutto in tolleranza. C'è da dire che gli spostamenti non sono imputabili solo al tipo di registro, il consumo della sede valvola è altrettanto rilevante. In questo caso la frequenza di sostituzione e la qualità dell'olio motore e del filtro aria giocano un ruolo importante (talvolta sottovalutato)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©