Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Potenziometro corpi farfallati. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462487)

63roger63 14-09-2016 12:42

Potenziometro corpi farfallati.
 
Il motore ogni tanto si spegneva al rallentamento della moto da un'anno a questa parte. Negli ultimi giorni non mi teneva più il minimo e alla prima accensione della giornata, a motore freddo, dopo pochi minuti di funzionamento e per un periodo di un paio di minuti diventava scarburato, con uscita di fumo nero...intrattabile.
Mi son letto i Threads a proposito degli spegnimenti del motore e mi son messo a controllare il controllabile: bobine, cavi, candele. Senza trovare alcun che.
Questa mattina faccio un salto dal mio meccanico di fiducia spiegandogli il problema, pensando di dovergli lasciare la moto. Mi offre un caffè e sentenzia che è il potenziometro dei corpi farfallati andato:
http://i64.tinypic.com/r906fq.jpg .
Lo cambia con uno di prova...pigia il pulsante di avvio e il motore si mette a girare regolare al minimo, riequilibra i corpi farfallati e la moto è come nuova...grande Marco! :!:

magnogaudio 14-09-2016 12:51

Il malfunzionamento del TPS è stato il primo e unico problema che ho dovuto affrontare quando ho acquistato la mia rr usata.
Bravo il tuo meccanico che ha individuato il problema al primo colpo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DOC. 15-09-2016 08:46

Grazie per il tuo feedback.

63roger63 15-09-2016 10:29

Quote:

Originariamente inviata da magnogaudio (Messaggio 9149144)
Bravo il tuo meccanico ...

Puoi dirlo...non solo mi ha risolto il problema ma mi ha anche lasciato il suo potenziometro fino all'arrivo di quello ordinato, dandomi la possibilità continuare a godermi la moto.

:!:

DOC. 15-09-2016 10:32

Spettacolo!

diapason 16-09-2016 20:07

potrebbe essere correlato col famoso problema degli spegnimenti sul bialbero?

63roger63 17-09-2016 11:36

La mia è un 2008 monoalbero.

frankbons 17-09-2016 13:21

Come la mia,Maggio 2008. Bene a sapersi se ho di questi problemi.;)

63roger63 25-09-2016 11:46

Due giorni fa mi chiamano dall'officina che il pezzo è arrivato.
Vado all'apertura pomeridiana e in 5 minuti mi cambiano il pezzo...ringrazio, saluto e riparto.
Quel pezzettino di plastica è costato 145€...senza manodopera che non mi hanno addebitato.

bi-em-muuu 27-09-2016 18:33

...Forse potrei avere lo stesso inconveniente anch'io...

La mia parte e sembra girare regolarmente ma dopo qualche secondo si spegne.
La riaccendo sta qualche altro secondo in moto e niente, muore di nuovo.

Recentemente mi è successo all'inizio di un giretto.. Dopo un minuto dalla partenza si è spenta e dopo 5-10min di tentativi è ripartita ed è rimasta in moto per tutta la durata del giro (200km).

..Ripresa poi in tarda serata ancora questo scherzetto.. Non so che pensare, può dare questi problemi il potenziometro sopracitato?!? :mad:

C'è da dire che ho bypassato il modulo elettronico della pompa ma non credo sia quello: scollegandolo in moto il motore, come dovrebbe, si spegne perché non arriva più benzina...

Mah.. Qualcuno ne sa di più?

...Queste ultime giornate estive sono una goduria e doverle fare in macchina è una tortura che sto veramente facendo fatica a sopportare... :(

mascalzone_latino69 27-09-2016 19:06

@BMUuuu: x caso non hai il cat??..xche quando l'ho tolto avevo que se torni problema...poi si scaldava e andava meglio...ma arrivando agli stop, si ferma a!!;)

diapason 27-09-2016 21:03

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 9163618)
Due giorni fa mi chiamano dall'officina che il pezzo è arrivato.
Vado all'apertura pomeridiana e in 5 minuti mi cambiano il pezzo...ringrazio, saluto e riparto.
Quel pezzettino di plastica è costato 145€...senza manodopera che non mi hanno addebitato.

stica:mad: ma il prezzo di un pz. ?

63roger63 28-09-2016 17:13

http://i66.tinypic.com/2jruwz.jpg

bi-em-muuu 28-09-2016 18:05

Quote:

Originariamente inviata da mascalzone_latino69 (Messaggio 9167019)
@BMUuuu: x caso non hai il cat??..xche quando l'ho tolto avevo que se torni problema...poi si scaldava e andava meglio...ma arrivando agli stop, si ferma a!!;)

No non ho scatalizzato nulla...

Però visti i sintomi un malfunzionamento del TPS ci può anche stare.. Magari mi "smagrisce" troppo la carburazione e mi si spegne.. :mad:

C'è per caso un modo per controllare il buon funzionamento del TPS che voi sappiate?!? :!:

magnogaudio 28-09-2016 18:19

So che lo si può registrare con un voltmetro, perlomeno sul motore 1150.
Sicuramente con lo stesso strumento si può verificare il funzionamento.
Comunque sulle VAQ trovi tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

63roger63 28-09-2016 19:42

Quote:

Originariamente inviata da bi-em-muuu (Messaggio 9168238)

C'è per caso un modo per controllare il buon funzionamento del TPS che voi sappiate?!? :!:

Visto che è facile cambiarlo, se hai sottomano chi può prestartelo, fai la prova.

mascalzone_latino69 28-09-2016 20:16

C'è una procedura oppure basta svitare le 2 viti,, staccare la corrente , mettere il nuovo e via?

magnogaudio 28-09-2016 21:02

Bisogna posizionare il nuovo TPS tarandolo con il corpo farfallato del cilindro sinistro.
E poi rieallineare i cf con il vacuometro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giusto! 22-05-2019 15:41

devo sostituire il TPS in quanto ad ogni lavaggio da i numeri (arrivato a 4000 giri la moto scalcia e ci vuole una vita ad asciugarlo con spray contatti e tutto il resto)
ho visto tra l'altro che bmw ha fatto due aggiornamenti del componente

qualcuno conosce nel dettaglio tutta la procedura per l'installazione del nuovo?

grazie

gs adv 2007

joker2cv 10-06-2019 19:37

Quote:

Originariamente inviata da giusto! (Messaggio 10081872)
devo sostituire il TPS in quanto ad ogni lavaggio da i numeri (arrivato a 4000 giri la moto scalcia e ci vuole una vita ad asciugarlo con spray contatti e tutto il resto)
ho visto tra l'altro che bmw ha fatto due aggiornamenti del componente

qualcuno conosce nel dettaglio tutta la procedura per l'installazione del nuovo?

grazie

gs adv 2007

Il manuale del 1200 ad aria dice che basta smontare il potenziometro vecchio e rimontare il nuovo, senza necessità di taratura.
La regolazione dei corpi farfallati può essere fatta indipendentemente

63roger63 12-06-2019 11:01

Infatti...tolto il vecchio messo il nuovo...due minuti di tempo e via senza altra operazione.
Alle volte, qui dentro, mi par d'essere all'U.C.A.S. ...:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©