![]() |
Info tecniche Progetto Bmw k100 special
Buongiorno a tutti, mi chiamo Zod, sono di Catania e possiedo due bmw rt k100 8v del 1985, sono dello stesso periodo con una differenza di numero del telaio di 70 unita ^_^
Vorrei ereticare una delle due e trasformarla in una special, magari uno scrambler, vorrei alcune informazioni tecniche da voi che siete più esperti: La ciclistica: andrebbe aggiornata secondo voi? Nel senso, vorrei mettere un avantreno con forcelle nuove (ho visto che quelle della triumph tiger ci stanno perfette e potrei utilizzare pure l’impianto frenante) anche un mono posteriore nuovo (ma non voglio comprare 1000 euro di wp, metterò sempre qualcosa di più economico che tanto è meglio del suo originale), penso che la moto cambierebbe in maniera considerevole, ma… spenderei una valanga di soldi e non so se ne vale la pena, ergo, ho visto che molti di voi hanno cambiato solo le molle e già hanno avuto un cambiamento rilevante, ci tengo a precisare che con la moto ci devo passeggiare, però anche se sono abituato, la k100 è un po un chiodo, mi piacerebbe avere qualcosa di più decente Impianto frenante stessa cosa di sopra, se mettessi delle forcelle nuove metterei pure delle pinze serie, ma forse potrei cambiare solo i dischi e mettere una pinza più decente (niente radiali o cose assurde perchè non mi servono) però proprio la frenata vorrei migliorarla, qualcuno di voi ha risolto in qualche maniera magari economica ^_^? Magari potete consigliarmi dove comprare dei dischi freno nuovi sia ant che post? I cerchi, a me piacciono i suoi, ma avere dei cerchi a raggi sarebbe fantastico, sapete mica se si riescono a montare quelli del gs o del r850? una cosa assurda, Ma… secondo voi i cerchi della r100, o 45 o 65 etc montano sul k100? ^__^ grazie anticipatamente a chi risponderà a questo post :D |
Ciao Zod, ovviamente se cambi tutto l'avantreno freni compresi con qualcosa di più moderno e performante ci guadagni sicuramente in ciclistica, sicurezza e anche estetica ma il prezzo da pagare lievita.... Poi dici che le forcelle del Tiger sono perfette... Quindi montano sulle piastre originali e poi hanno stesso attacco pinze, mozzo, escursione ecc? ... Oppure usi pinze e dischi sempre del Tiger senza nessuna modifica? ... Non credo.... Non mi sembra così facile... Se ci devi solo passeggiare come dici (come faccio io) basta e avanza la forcella originale cambiando solo le molle con delle progressive con un olio più adatto. Per Il mono posteriore senza spendere molto ci sono i Yss che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ti dico già e ti consiglio, non cercare qualcosa di alternativo a quello dedicato per il K, anche solo 1cm più lungo o più corto crea soltanto problemi e nessun vantaggio. Per l'impianto frenante se tieni forcelle originali non c'è niente di aftermarket per migliorare la frenata... L'unica è mettere i tubi in treccia così elimini un po' l'effetto spugna.
Cerchi, personalmente gli originali del 8V mi piacciono tantissimo, se ben verniciati e magari diamantati diventano ancora più belli, quelli a raggi sul K (parere personale) non mi entusiasmano così tanto, ne ho vista una in fiera a Verona e se ti interessa chi esponeva li fornisce già adattati, vedi qui Per le info su molle progressive e varie manutenzioni leggiti le faq e trovi tante informazioni interessanti. Per finire se vuoi farla Scrambler e mettere gomme semitasellate/tassellate, ti avviso che non esiste niente con indice velocità a libretto. Buon lavoro 😉 Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
Grazie mille Mike per la risposta, ho visto tempo fa la tua moto quando spulciavo post sul forum :lol: bella :eek:
Comunque quella della forcella del tiger no, va modificato tutto e ci vuole tutto l'avantreno compreso le pinze e fare adattare il cerchio originale del k100, un lavorone che mi costerebbe un patrimonio, infatti mi sa che farò come te e comprerò delle molle progressive, anzi sapresti consigliarmi qualche marca? L'hai sentita migliorata la moto con le molle? Con il mono yss come ti stai trovando? Il mono avevo già letto e cercherò la misura corretta. Io mi ero fissato di voler mettere su i cerchi della r65 http://www.rubbersideup.com/media/ca...dsc_3576_7.jpg ma non ho idea se si possa fare, ma il disegno mi piace molto. A limite usero i suoi originali come hai detto tu, che verniciati e diamantati fanno la loro figura, ma ultimamente li stanno facendo tutti uguali |
Grazie per il complimento 😊 per via delle molle ho montato delle progressive wirth con olio sae 10, ma sono semplici molle non dovrebbe esserci differenze sostanziali tra una marca e l'altra , leggi qui.
Rispetto le originali scariche è molto migliorata soprattutto in frenata, però forse ho messo troppo olio e sulle buche è un po' troppo rigida... Il mono yss è ottimo però io ho preso il modello più costoso (ci sono due modelli per k100 8V). I cerchi delle vecchie R piacciono molto anche a me ma dubito nella compatibilità senza alcuna modifica.... Comunque tutto si può fare (o quasi) basta un po' di impegno 😉 Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©