![]() |
Sono un cretino - pensavo ci fosse il cavalletto laterale
.... ed ho lasciato andare la moto. Immaginatevi la scena e le bestemmie. Per fortuna avevo montato un bauletto che si è appena graffiato, unico altro danno il coperchio teste lato cavalletto. Sono indeciso se coprire il graffo con parateste o cambiarlo (mi sa che costa meno cambiarlo, ho visto dei prezzi per le protezioni).
Dopo il fatto sul bullone del coperchio delle testate mi è uscita una gocciolina di olio, poi ha smesso. Ora da 3 giorni è completamente asciutto pur usando regolarmente la moto. Ho letto che è normale che lo faccia dopo che la moto si è sdraiata... bah. |
Ciao, cose che possono succedere...
Anche se non perde più io una controllatina gliela darei comunque e magari con l'occasione sostituire il coperchio e far anche montare le protezioni motore tubolari. |
Tranquillo... è una cosa che è capitata a tutti almeno una volta.
Io da quando mi è successo guardo sempre verso terra dal lato dove vado ad appoggiare la moto prima di farlo..e un paio di volte mi ha salvato. |
Con il 650 funduro BMW, era un terno al lotto il cavalletto laterale,visto che tornava indietro. Almeno un paio di volte steso per terra,altre volte l'ho scampata. Con questa la musica e' cambiata.
|
Mi ha fregato il casco integrale, di solito uso quello aperto per andare in ufficio o per piccoli trasferimenti urbani, ma siccome ero a Mandello questo WE con amici per il 95° della Moto Guzzi, in autostrada ho preferito usare quello integrale. Che pippa, farò come suggerito.
|
L'importante è che non ti abbia visto nessuno... :lol:
Serio: non scendo mai se non ho il cavalletto laterale aperto e marcia inserita. |
Purtroppo capita. Il problema poi è trovare qualcuno che ti aiuti a rialzarla.
|
Io la farei controllare fossi in te , a mè é caduta 3 volte dal carrellino sposta moto ma non ha mai perso olio. Dovrebbe essere tutto sigillato se non sbaglio ( ma sono una pippa come finto meccanico )
|
@Manner
per evitare che riaccada ancora cerca di scendere e salire sempre con la moto sul laterale. A volte poi potrà capitarti che ti si spegne la moto per colpa del cavalletto lasciato aperto, ma di sicuro eviti le cadute. P.S. e mi raccomando sempre la marcia inserita in discesa! |
successo anche a me, con l'ADV 30 per di piu con il pieno, pensavo di averlo aperto ma mi si è richiuso facendo lo stesso rumore di quando si apre, inclinata la moto velocemente sicuro del cavalletto, mi ha scaraventato a 3 metri di distanza
|
Grazie a tutti per i consigli, vado in moto da 30 anni, di solito spengo il motore tirando giù il cavalletto con la 1a inserita. Questa volta effettuavo uno spostamento a moto spenta, sarà stato il caldo, la stanchezza (mi ero fatto oltre 300 km sotto il sole), non lo so... però è successo. Vabbè, comprerò un coperchio valvole nuovo e una protezione... che dire.
|
Sono un cretino - pensavo ci fosse il cavalletto laterale
Successo pure a me, però avevo sbagliato lato, il cavalletto era dall'altra 😄
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3fce2996c2.jpg Inviato dalla |
Hai fatto un danno che sembra caduta in velocita non da ferma !
Comunque i tubi che proteggono la moto dai danno da caduta servono ! Bisogna guidare sempre svegli e quando ti fermi prima inserita aprire cavalletto con calma e magari guardare che si sia aperto del tutto La stanchezza la birra di troppo ti frega Il gs da dritto sembra leggero ma se per sbaglio lo pieghi un po troppo allora ti accorgi che raddrizzare è pesante non poco Io sto imparando quando muovo la moto senza essere montato ho imparato a muoverla posizionandomi dal lato opposto del cavalletto Se si sbilancia se mi viene addosso riesco a raddrizzare se cade dall altra parte c'è il cavalletto che mi salva Ovviamemte se la tiro indietro so sicuro che cavalletto resta aperto ma se la spingo in avanti sto attento che cavalletto non tocchi col rischio di sollevarsi Spero non mi succeda mai che mi cade spostandola però ho già preso dei spaventi Se parcheggiate la moto anche in leggera discesa attenti meglio girarla e metterla in salita Marcia sempre inserita Il mio cavalletto laterale la moto è piegata poco un po troppo poco così se asfalto non è perfettamente. piano devo girare la moto in modo che la moto si pieghi il più possibile Prima o poi ci metto le mani al cavalletto laterale è lo piego un pochino in modo che la moto si inclini di più Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
era una battuta :lol::lol::lol:
qui ho dovuto cambiare pure la testa...:D è solo uno dei numerosi appoggi che ha dovuto sopportare poverina :lol: |
ciao Manner...io vengo da una r 1200 r del 2008...con quella nn ho mai neanche pensato di acquistare le protezioni perché anche se nn manegevolissima la moto nn mi aveva mai dato la sensazione del Gs...infatti quando ho portato a casa la lc in febbraio ho montato sia le protezioni per le teste sia quello alto della Givi...anche se subito mi sembravano brutte...forse ho esagerato ma questa è lunga e pesa...da ferma è un attimo e dopo puoi solo imprecare su quello che potevi ma nn hai fatto.
Anche la stessa guida in città, se sono stanco nn la uso perché a basse velocità esempio in mezzo al traffico i riflessi devono essere a 1000... per concludere mi dispiace x quello che ti è successo, io ho sempre paura che cada con il cavalletto laterale ma metterla sempre su quello centrale è come andare in palestra... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
E' quello che ho sempre pensato: il gs e' una bicicletta in movimento ma impegnativo in manovra ed a bassa velocita'.
|
successo anche a me in garage, zero danni per fortuna con le protezioni motore, ernia per risollevarla da solo però :lol:
|
Quote:
E cosa pretendevi, che non si ribellasse??!!! :mad: Anzi, è stata fin troppo tranquilla. :lol: :lol: |
purtroppo sono cose che capitano. io l'avevo messo male, scendo faccio 2 metri e sento una botta tremenda, mi giro e vedo la moto coricata, si era chiusa la stampella
|
Successo anche a me, la prima volta a destra la seconda a sinistra, così nessun cilindro si offende. Per fortuna solo graffietti da moto vissuta
|
..immagino l'incazzatura....!!! controlla che non perda olio e poi paramotore..;) !!!
|
@Zikko guarda... per me che sono alto 1.90 e peso 94 chili il GS è una bicicletta anche da ferma, davvero. Sono solo cretino, l'ho lasciata andare tranquillissimo...
@Maidomo, hai ragione... si è ribellata se riesco vi posto una foto dell'unico danno (per fortuna) |
Ciao Manner, io non cambierei il coprivalvole costa circa 250€, anche a me é caduta e da un bravo carrozziere con 50€ mi ha verniciato il coprivalvole, fatti 15K kilometri e nessun problema
|
Succede.....succede..... :lol::lol::lol:
|
Sono un cretino - pensavo ci fosse il cavalletto laterale
Quote:
A me è successo con la "vecchia" my13, schiacciato il coperchio delle testate😡 non avevo il paramotore tubolare, a me non è uscita nessuna goccia di olio. Ho sostituito il coperchio.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©