Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ammortizzatori perdita di comfort (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462356)

tacste 11-09-2016 15:53

Ammortizzatori perdita di comfort
 
Salve a tutti, ho montato su una R 1150 R mono anteriore e posteriore Gubellini. La moto da un punto di vista di stabilità è diventata granitica ma di riscontro ho avuto una totale perdita di comfort di marcia anche agendo sui vari registri di molla e idraulica. Secondo voi è possibile modificarli (cambio molla, passaggi olio) per riavere un comfort simile agli originali ?

Grazie a tutti.

Paolo Grandi 11-09-2016 17:46

Certo. Ma costa.
I passaggi si possono modificare.
Le molle sostituire.

Il problema è capire dove agire. Per cui devi rivolgerti ad un bravo sospensionista.

Rinaldi Giacomo 11-09-2016 18:01

Non capisco,si sostituiscono gli originali per acquistare due after e poi si chiede di modificarli per avere il confort dei primi. Misteri della vita!

Panzerkampfwagen 11-09-2016 18:04

Rotfl!

Giacomo Santo Subito lo ha già scritto qualcuno?

Hehehe


Sent from Tapatalk on NeXT
No™.

joe1949 11-09-2016 21:04

Innanzitutto bisognerebbe conoscere la motivazione che ha spinto il buon tacste a sostituire gli ammortizzatori di serie con altri aftermarket: ricerca di miglior stabilità forse? Ammo originali scarichi?
Solitamente la coperta è un po' corta e se si migliorano certi parametri non è affatto detto che non se ne peggiorino altri

tacste 12-09-2016 07:35

Intanto un grazie a tutti. Gli originali li ho sostituiti perché avevano 70000 km ma non credevo che con quelli che ho montato non si riuscisse ad arrivare al bar senza essere preda di dolori. La moto è si stabile ma dura come una trave di cemento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rinaldi Giacomo 12-09-2016 10:06

Se gli originali hanno percorso 70.000 km con piena soddisfazione di chi guida la moto (sennò li avrebbe sostituiti prima) vuol dire che sono ottimi prodotti e quindi poteva bastare una semplice revisione per riaverli a zero Km e ripartire con le prestazioni di inizio vita.
Vorrei ricordare ancora una volta che per avere delle sospensioni efficienti su una moto stradale,queste si dovrebbero revisionare ogni 40-50.000 km. o comunque ogni volta che si registra un calo di efficienza.
Se questo calo arriva dopo 70-80.000 meglio ancora.

ste.2000 12-09-2016 10:22

Io con i miei Gubellini mi trovo benissimo, la moto ha acquisito molto rigore nell'assetto senza perdere assolutamente comfort, anzi il comfort è migliorato perchè non mi viene piu il mal di mare.. ;)
Però io li ho montati sulla R1200R
E' un prodotto a mio parere veramente molto valido che consiglio a tutti i possessori di R1200R senza ESA..
Se hai problemi con il settaggio dei gubellini ti consiglio di chiamarli o scrivere una mail, sono disponibilissimi!!
Cambiare la molla?! mah.. :confused: Per esempio sulla R1200R loro di default propongono al posteriore una molla con lo stesso identico K dell'originale..
Prova a diminuire il precarico e di conseguenza il freno in estensione.. hai fatto la verifica del sag?!

dinamix 15-12-2016 12:29

Gubellini?? A Firenze per la rigenerazione mi chiedono cifre che non prendo in considerazione (600-700). Davide Selxxri di Gubellini mi ha risposto direttamente dichiarando di non riconoscere la compatibilità tra la R1150R e la mia ROCKSTER anniversario. Optereste per dei wilbers?

ste.2000 15-12-2016 14:18

Di solito gli ammortizzatori wilbers sono ad emulsione.. verifica prima di comprarli, rischi di trovarti con un prodotto peggiore dell'originale che ha il separatore gas/olio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©