![]() |
HP2 all'asta al miglior offerente
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=633983
"si esaminano offerte" roba da pazzi... sembra di ritornare a quando le X5 venivano consegnate col contagocce e i tempi di attesa arrivavano quasi all'anno... c'era chi vendeva i contratti di pronta consegna a qualche milione in più rispetto al listino... |
Quote:
...era la metà degli anni '80! |
vero, verissimo :D
la storia si ripete... :lol: |
Chi la compra (sopra i 17.500) può farsi registrare sul libretto con il nome di COGLIONE!!!
|
sembra di tornare a quando la gente faceva contratti con 20.000 000di lire per una ferrari e poi voleva rivendere il contratta a 40 qualcuno poi ci ha rimesso pure i 20 perche non poteva fare il saldo alla consegna :lol: :lol:
|
Quote:
|
sembra di tornare all'altro ieri quando mi è stato offerto di comperare a 2.500 eurozzi in più del suo prezzo di listino un Rolex Submariner lunetta verde che per averlo si dice ci vada un paio di anni di attesa :mad:
|
Quote:
|
Ma questo HP2 è il vostro incubo! Sapete c'è chi dice chi odia ama.... Secondo me questo detto potrebbe riguardare molti di voi! :wink:
|
Per il momento e' una operazione di marketing semplicemente eccezionale!
In Italia piu' costano e piu' si comprano e questo in bmw l'hanno capito ormai da tempo. |
offro gs 1150 adv del 2002 e 1000 euro a cho devo rivolgermi?:lol: :lol: :mad:
cd |
Quote:
Ce l'ho, ce l'ho! E' quello del Cinquantenario, numero di codice del 2003 quindi proprio dei cinquant'anni, non successivo, intonso, mai tirato fuori dalla scatola. Quanto ti hanno chiesto? |
Quote:
|
Quote:
ma magari lo vuoi acquistare....ne sono pieni i rivenditori, ma non lo espongono.....credimi!!!!! |
Io credo che siano i soliti e per fortuna pochi che cadono in queste trappole che funzionano solo in italia vedi Rolex,X5 ecc ecc
negli altri paesi non si fanno prendere per i fondelli e c'è più rispetto per chi compera, lo stiamo vedendo dalle inchieste di questi giorni sul latte in polvere per neonati!!! confesso che sono tentato dall'HP2 ma a questo prezzo non la prenderò mai...... anche i conc di PR e RE sono contrariati dall'atteggiamento commerciale della BMW it e sostengono che dovrebbe avere lo stesso prezzo in tutta europa ah! dimenticavo le offerte si possono fare anche al ribasso sul prezzo base |
io credo che sia un acchiapparello marketing.
|
Sembra di tornare a tre anni fa, quando si formò un gruppo di acquisto QDE per 10 moto e venne chiesto a tutti i concessionari un preventivo di sconto. Il concessionario di Firenze rispose : " Noi non siamo interessati ai gruppi di acquisto, perché abbiamo clienti che sono disposti a pagare qualcosa in più sul prezzo di listino pur di avere per primi i nuovi modelli. Al limite se ci acquistate 10 K1200LT, vi possiamo regalare i caschi."
Speriamo che almeno siano cornificati dalle loro mogli!! :) |
Quote:
nel 2003 non esisteva ancora !!! :confused: mi hanno chiesto € 6.500.... mentre il listino dovrebbe essere +/- sui 4000 |
guardate che è un fenomeno vecchio come il mondo.
è la legge della domanda e dell'offerta. ricordo che agli inizi della SWATCH l'allora a.d., mi sembra si chiamasse Bosisio, si inventò il meccanismo del mercato nero dosando con abilità i pezzi a disposizione, in c.so B.Ayres a Milano, accanto ad un rivenditore ufficiale, c'era un negozio che aveva a disposizione tutto la gamma chiaramente a prezzi da collezionista, in vetrina ben visibile una targa in ottone: "lo sappiamo sono più cari, ma la colpa è di chi li compra" a proposito i verginelli svizzeri della casa madre saputo il meccanismo inventato dall'a.d. lo cacciarono, erano convinti fosse un fenomeno naturale! l'amico passò a risollevare le sorti della Superga |
Quote:
Se il primo Submariner è del 1953, quello del Cinquantenario è del 2003, no? ;) Purtroppo ce l'ho in cassetta di sicurezza, non ho sottomano la referenza ed il numero di serie, però sono certo che è quello per il Cinquantenario (ha 3 particolari diversi dal SubM lunetta verde) e prodotto tra i primi, pertanto dovrebbe valere di più. L'ho acquistato ad inizi 2004 da uno di quegli imbonitori in TV (Murello, molto serio) al quale avevo prenotato un Vacheron piuttosto pregiato, gli ho messo contanti in mano, non ha resistito e mi sono portato via anche il Submariner praticamente a prezzo di listino. Senza voler offendere nessuno, a me i Rolex non piacciono e non ne giustifico il costo, men che meno il sovrapprezzo, sono ben altri gli orologi che valgono. Ma siccome producono grande effetto :arrow: ci ho provato; me lo tengo in cassetto per un pò, fra qualche anno lo metto sul mercato. Onestamente devo dire che il Submariner Cinquantenario, fra tutti i Rolex, è quello che per me ha più fascino. Si accettano insulti di qualsiasi genere :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ho appena spedito via mail una offerta per 12.000 euro :cool: sarebbe interessante continuare sto post mandando offerte via mail per 12.001, 12.002, 12.003 euro :lol: |
Quote:
specialmodo il tizio leccaculo che credo sia il proprietario... mamma mia che repellenza, ma chi se l'e sposato a quel cornacchione li? Margherita Hack? |
Quote:
ma cosa stai dicendo???? certo che è ancora in produzione! e si trova anche "abbastanza" facilmente a listino! Al max aspetti 6 mesi ma non prenderlo sopra listino. Di certo non è come il daytona acciaio. Per la cronaca, per chi non lo sapesse, sono i concessionari ufficiali i primi ad alimentare questa speculazione... cedono i daytona acciaio a reseller non ufficiali che lo possono vendere sopra listino! Oppure li vendono a listino ai loro clienti "migliori"! PS: io quest'estate ho preso, in svizzera, da concessionario ufficiale, un lunetta verde a listino (svizzero, quindi 3.715 euro) senza problemi.... non conoscevo il concessionario ed entravo per la prima volta.... |
Quote:
Ho un conoscente reseller, persona molto seria ed affidabile, da cui ho acquistato un paio di pezzi (un rolex GMT e un sub). Questa persona acquista dai concessionari Rolex in Italia (per chi vuole la garanzia italiana) e all'estero (di solito a Hong Kong dove si spuntano prezzi migliori) oppure alle fiere di settore o da altri reseller (Londra e New York). A parte le manifatture di pregio ma con poco mercato (es. Vacheron Costantin, Jaeger Le Coultre, ecc.) il grosso del business lo fa con Rolex, ovviamente (e in parte anche Panerai, anche se sta un pò passando di moda). Mi diceva che comprando da un concessionario ufficiale Rolex mediamente 150-200 mila euro all'anno, gli saltano fuori anche 4/5 Daytona a listino sui quali ricarica il 30%... ma per averli deve prendere anche pezzi di non facile rivendibilità (es date o datejust oro e acciaio/oro, cellini, yachtmaster...) sui quali fatica a fare margine. |
Quote:
La referenza è sempre la stessa (la 16610) mentre il seriale e l'anno potrebbero invece fare la differenza in futuro... :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©