![]() |
anomalie freni
vorrei chiedervi un parere su alcune anomalie legate ai freni del mio gs1200lc 2016 con 4000 km
- a volte in frenata (leva freno) sento un trascinamento della ruota posteriore. sembra come se ci fossero le ganasce al posto dei dischi. Non lo fa sempre e mi sembra solo a basse velocità quando sto per fermarmi - nella sezione 'ultima corsa del Nav V' dove ci sono le statistiche trovo ad es freno anteriore 150 e freno posteriore 250. come è possibile se io uso solo ed esclusivamente la leva del freno anteriore? Ok la frenata integrata, ma i valori dovrebbero essere al massimo uguali - la leva freno anteriore a volte da subito resistenza altre affonda di più prima di frenare ditemi se queste cose capitano anche a voi |
posso rispondere per il nav V e confermo che anche io pur frenando quasi esclusivamente la leva anteriore ho registrato molte piu' frenate posteriori...
posso aggiungere un'ultima stranezza: a pieno carico con passeggero, pinzando per bene sento l'anteriore che tende a vibrare...la stranezza e' che non lo fa sempre. |
Quote:
E questa cosa avviene spesso anche se non ce ne accorgiamo, cioè spesso peliamo di poco il freno, ed è per questo che, alla fine, le statistiche dicono che "freniamo più" col freno dietro!!! |
...in ultimo, verifica che la pinza posteriore non sia "inchiodata"....ovvero scorra bene sui perni e abbia il necessario movimento sulle giunzioni in gomma.
|
Stesse considerazioni: frena sempre prima il freno posteriore e a bassa velocità è inevitabile che tenda a bloccare la ruota. Sensazione strana ma ci si fa l'abitudine
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
@LGS: c'è un thread relativo al consumo anomalo delle pastiglie posteriori dove si è scritto molto anche sul funzionamento della frenata integrale, prova a darci un occhio.
|
grazie
Invece il terzo punto è anche normale o ci può essere un pò d'aria nel circuito? |
Ciao, essendo la mia prima BMW sono anch'io rimasto spiazzato dal modo di frenare...
Adesso all'alba dei 10.000 km posso dirti quelle che sono le mie sensazioni: il cardano "odia" trascinare la moto con basso numero di giri e marcia lunga, la moto consente di viaggiare a basso numero di giri e marcia lunga, occorre trovare un compromesso... se tiri leggermente la leva anteriore freni solo al posteriore, avendo un ottimo freno motore puoi continuare anche così, in alternativa frena con più decisione, sentirai che c'è un certo affondamento, segno che lavora il freno anteriore... la moto è dotata di frenata semi-integrale, inoltre a seconda di come guidi, che settaggio hai scelto può, autonomamente, modificare alcuni parametri (risposta accelleratore, risposta sospensioni, brio del motore, frenata, affondamento leva freno anteriore ecc ecc)..... Consiglio spassionato...goditela!!!!!, viaggia tranquillo e cerca di essere consapevole che hai acquistato un gran mezzo, ovviamente non privo di piccoli difetti! Parere personale... |
Quote:
Quotone su tutto, specialmente questa parte che potrebbe portare a pensare di problemi sui freni posteriori. |
si goditela................ ma controlla l'usura delle pastiglie; serve 1 minuto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©