Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consumo pastiglia posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461977)

Doc74 02-09-2016 15:25

Consumo pastiglia posteriore
 
Ho guardato lo stato d'usura delle pastiglie del freno POSTERIORE e.... quella lato pistoncini è quasi nuova, mentre quella sul lato "fisso" è consumata.
Cercando su internet casi simili, ho visto che in caso di sporcizia che non fa flottare la pinza si consuma di più la pastiglia lato pistoncini, non quella fissa.

Voi sulle vostre moto avete notato questa cosa?

Ho il sospetto che sia una caratteristica riscontrabile di più sulle GS1200 pre-LC, infatti sulle my2010 se si muove a mano la ruota si sente che striscia. Sulle LC no.

Doc

ps: mi sa che la funzione "cerca" non funziona.

Doc74 02-09-2016 16:17

Però quello di google funziona e ho trovato questo:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...oriConsumo.pdf

Proverò a dare una lubrificata al sistema flottante

Doc74 06-09-2016 10:11

Se interessa a qualcuno,
il sistema flottante si muove bene. Forse appena smontata la pinza ho dovuto fare un po' più di forza, ma non abbastanza da definirlo "bloccato".
Dentro alla cuffietta (su 2 cuffie, sono riuscito a ispezionarne solo 1) pare tutto pulito e lubrificato.

Secondo me questo consumo è... fisiologico della gs1200 MY2010.

aspes 06-09-2016 11:07

sulla mia nessun problema. Devo dire che spingendo la pinza a mano con un po' di forza si riesce agevolmente a farla "flottare". Cosa che faccio periodicamente per essere sicuro che non sia bloccata

er-minio 06-09-2016 11:37

Fai un breve giro e controlla (con attenzione) la temperatura della pinza post quando ti fermi.

Soyuz 06-09-2016 15:25

io ho un 1150 no ABS
premesso che le due guarnizioni non sono uguali (l'esterna è più spessa) anche le mie si consumano in maniera disomogenea
ad esempio sulle ultime che ho tolto erano rimasti 4 decimi ( misurate con micrometro) di guarnizione sulla interna e quasi 20 sulla esterna ....
ormai non riesco a farci da tagliando a tagliando con un set di pastiglie posteriori

geppon 06-09-2016 16:47

Idem per me stessa moto GS 2010 bialbero. Una finita l'altra poco sotto la metà.....

Lucasubmw 06-09-2016 20:45

A me si consumano pari.
2 anni fa la porto dal mecca per la revisione e nota che 1 pastiglia dietro è finita e l'altra è nuova, cambia un'altra volta le pastiglie (le aveva da poco messe nuove, sempre lui) e lubrifica i pistoncini, mai più fatto.
Cambiato anche meccanico trallaltro, visto che non faceva i lavori che dicevo, oltre che fare male quelli che faceva, ma questo è un altro discorso.

lamantino 06-09-2016 21:22

Scusa ma non mi è chiaro: il meccanico ha lubrificato il pistoncino o i perni che consentono alla pinza di flottare?

GS STD '09

Lucasubmw 06-09-2016 21:35

Disse i pistoncini, io non ci capisco molto, e può anche darsi che mi abbia preso per il cxxo...

Doc74 07-09-2016 11:56

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9138554)
Fai un breve giro e controlla (con attenzione) la temperatura della pinza post quando ti fermi.

Calda di brutto! (il giro non è stato brevissimo)
Da premettere che ho la frenata integrale, quindi quello dietro viene usato sempre.

Ma cosa c'entra?
Forse per vedere se la pastiglia striscia?
Mmm... con la frenata integrale non è facile verificare.
Quando l'avevo appena comprata ,notando che la ruota pareva un po' frenata sentivo rumore di strisciamento, avevo fatto un lungo pezzo in autostrada e poi mi sono fermato in corsia di emergenza per inerzia, senza toccare i freni.
Il disco era freddo.
Poi ho testato la ruota di un po' di gs my2010 in folle e su cavalletto centrale e ho scoperto che questa sensazione di ruota frenata l'hanno tutte.
Quella dopo il 2013 (la LC) no: è liberissima.

Doc

er-minio 07-09-2016 12:00

Quote:

Ma cosa c'entra?
Forse per vedere se la pastiglia striscia?
Si.
A me si arroventava.

C'è un mega thread già aperto sulla questione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©