![]() |
Cipollotti???
Ciao a tutti, ho letto le VAQ e parecchi post ma mi trovo in difficoltà a capire che diavolo siano sti benedetti "cipollotti".
Inizialmente li avevo associati ai Relè, poi per le descrizioni e colorazioni ai fusibili ed infine aagli integrati. Mi pare abbastanza strano che documenti ben redatti con tanto di consigli alla portata di tutti non possano essere esaustivi da un punto di vista un po più tecnico. Scusate la mia pragmaticità ma la cosa mi turba alquanto. Ragnetto. |
|
Cipollotti???
Che assist irresistibile!
Vertical, ci hai anticipati tutti ! Ora qualche risposta seria. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
se non sono stato serio, non sono stato io ad iniziare.......
a pag. 13 della VAQ N°45 c'è in bella mostra una foto esplicativa. |
Il turbamento è naturale conseguenza del cipollotto. Specialmente se consumato in quantità di sera.
|
Per me va molto meglio il Carleo: rispetto ai cipollotti si guadagna in regolarità ai medi regimi, aumenta l' allungo (arrivi facilmente a limitatore anche di quinta e col passeggero) e incredibilmente migliora anche il consumo di benzina, arrivando tranquillamente a 20 km/litro!
|
@dino_g: sei veramente uno spasso 👍
|
Cipolletti = relè
Così per tutti coloro che se lo domandano possono trovare la risposta in questo post. Grazie Vertical |
Quello di cui parliamo però non è un relè, è un connettore in realtà...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©