![]() |
TELEPASS su Moto vs A22 (Autobrennero)
Buongiorno a tutti. Vi informo che a titolo personale oggi pomeriggio presso la Barriera di TRENTO NORD avrò un ulteriore incontro con i vertici de A22 Autobrennero, dove poi effettueremo delle prove pratiche di passaggio TELEPASS su loro porte (con chiusura momentanea della circolazione su quella in prova) con la presenza del Direttore Commerciale e di loro tecnici, nella speranza di capire come mai molto spesso il TELEPASS installato sulle MOTO, NON funziona sulle porte della A22.
La mia è una iniziativa intrapresa ancora l'anno scorso viste le molteplici mancate aperture della sbarre della A22; la stessa aveva come molte la samibarriera, ma poi hanno deciso di eliminare lo spazio vuoto per i"soliti furbetti". Famoso il video di alcuni anni fa del mio amico MARCELLO ANGLANA che con una bestia di Honda GOLDWING non fece alzare la sbarra alla barriera BRENNERO di Vipiteno ed ebbe una simpatico scambio di opinioni con una pattuglia della Stradale. https://www.youtube.com/watch?v=fAjYiRCV24M Il problema è nelle spire magnetiche, che per induzione sentono il mezzo arrivare, attivano poi tutta la sequenza di riconoscimento TELEPASS, dove sempre che quelle della A22 sono più sorde rispeto alle altre concessionarie italiane. VEDREMO... |
... perché dei soliti furbetti?
Se la targa è regolarmente registrata, anche in mancanza di consenso della sbarra, la fattura si aggiorna. E se, come nel mio caso, ti dimentichi di aggiornare la targa... dopo un po' ti arriva la comunicazione poco amichevole da parte della società autostrade. Dimenticavo... con i soldi che si fregano, i signori, potrebbero anche sistemare questo tipo di pagamento fermo al medioevo e fare il tutto con telecamere e addebito diretto al conto... così almeno non devo pagargli, per di più, il noleggio del telepass.... |
Quote:
|
agli stranieri, basta riservare lo stesso trattamento che riservano a noi a casa loro.
il balzello del telepass è odioso, banca, Viacard, telepass. comunque tutte le targhe sono registrate e non mi pongo il problema della sbarra. anzi, mi è capitato di lasciare a casa il Telepass e son passato comunque. |
comunque lodevole il tuo impegno per cercare di risolvere la questione.
|
Bell'iniziativa!
Complimenti |
Autostrada percorsa ieri, del tutto priva di significato la scelta delle barrierie intere.
Veramente l'unico problema avuto è stato aspettare che qualcuno intervenisse vedendo infierire anche altri automobilisti nei miei confronti Robe da pazzi |
Ormai c'ho preso la mano e 9 volte su 10 lo faccio funzionare.
Però in qualche occasione sono stati davvero ridicoli. Una volta al punto blu: "il problema con le moto è che sono leggere" , l'ho portato fuori a vedere l'RT che tornava da 15 giorni in giro per l'Italia. Ultimamente entro regolarmente a Chiusa, esco a Bolzano Nord e non funziona ,al citofono "Aspetti un attimo perché non ha funzionato nemmeno all'ingresso" e io "come no? C'ero io sulla moto 15 minuti fa e ricordo benissimo che ha funzionato!" Un'altra volta ancora a Bressanone non si apre, nessuno al citofono, scavalco come previsto. Un'operatore della A22 esce dal casello "Ehi, ma che fai? Devi aspettare?" E io "si che un TIR mi schiacci come una mosca" e lui "ma che ti schiaccia,i TIR hanno i freni..." Marco porta anche le mie rimostranze. PS: Riguardo al video pensate da poliziotto, quando una persona ha qualcosa da nascondere scappa e se qualcuno scavalca una sbarra può avere un problema col telepass ma anche qualche problema con la giustizia e se scappa non è bello. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Io in entrata a Rovereto Nord non avuto problemi la settimana scorsa, forse di culo, o forse perchè la Tenerona è fatta de fèro... :lol:
|
Bravo Marco, che già le paghiamo troppo le autostrade, almeno che funzionino!
facci sapere. |
Bravo Marco, ottima la tua iniziativa, tienici aggiornato 👍👍
|
Quote:
pensate che la sbarra intera sia invalicabile ? tempo fa in un casello con più uscite telepass, alcune con sbarra intera ed altre con semisbarra, mi son infilato senza pensarci in una delle prime e la sbarra, guarda caso, non si è aperta......... cosa dovevo aspettare ? qualcuno che arriva lanciato e ti stira ? l'ho sollevata a mano e son passato. |
Quote:
fiulet |
il tuo amico si è fatto spennare come un pollastro.
|
Un giorno mi ha fermato la finanza appena dopo il casello, forse incuriositi (pensavo io) dal flash perché non avevo con me il telepass quindi sono passato con sbarra chiusa..
Ero pronto a far vedere l'applicazione del telepass sullo smartphone, e mi dissero che non gli importava niente delle autostrade, era un controllo e basta. @ cit: eravamo troppo carichi e la passeggera non aveva le mani libere Ma ho imparato per la prossima volta |
Quote:
|
Io ho cinque moto e due auto e un solo contratto telepass, visto che di culi ne ho uno solo e che se sono alla guida di un mezzo, giocoforza non posso essere alla guida di uno degli altri: provate a dirlo a quelli del Punto Blù... :D
|
Mi metto comodo....
Io l'A22 la faccio tutti i gg in moto per lavoro... Ormai ai caselli li ho sfanculati tutti... Il telepass apre 1 volta su 5 Ho già scritto più volte in altri thread. Ero quasi quesi tentato di restituirlo e usare il bancomat... A Sto punto... Visto che mi devo sempre fermare. Inviato dallo star tac |
Quote:
Io provo a far attenzione e modificare la targa prima di ogni viaggio a volte lo faccio dopo comunque anche dopo le lettere minatorie, dato che sono uno che paga(quasi)sempre, chiamo al telefono e si risolve tutto quando vuoi pagare è così perché mi sa di questi tempi di gente che vuole pagare non è rimasta poi molta ;) |
Sarebbe facilmente risolvibile, solo basterebbe un po' di buona volontà da parte degli enti che governano le autostrade: il telepass invece di essere associato a n. numeri di targa, basterebbe che fosse associato al nominativo di chi paga: con tutta l' informatizzazione che c' è ora possono sapere in tempo reale se il cliente è pagante o moroso e agire di conseguenza, ssenza rompere gli zebedei a chi PAGA per iil servizio, tanto nel nostro bel paese una motina di 150 cc paga quanto un tir!! :(
|
PS: NON ho risolto: mi caccio in saccoccia il telepass e spero che la sbarra si alzi, tanto tutti i mezzi pagano uguale e non rubo niente a nessuno! ;)
|
Quote:
|
Eccomi.. grazie a tutti delle risposte.
A quelli che hanno avuto problemi in A22, poi li contatterò, perchè sto iniziando una raccolta di dati. La direzione della A22 si è sempre dimostrata disponibile con me e più volte ci siamo incontrati, sia nella loro sede principale che sul campo. Hanno eliminato lo spazio che c'èra accanto alla semibarriera, installandone una fissa. A loro dire nel caso d'urgenza la barriera mobile può essere "tallonata" cioè spostata a mano, per la presenza di uno snodo, che però per me è una gran cavolata. E continuo a fargli notare che ilproblema della sequenza di riconoscimento utente telepass è la loro sonda affogata nel cemento prima della barriera ad infrarossi, che è poco sensibile alle moto; non sentendole non parte tutto il resto e la sbarra non si solleva.. tecnicamente cercano di "raccontarmela" ma quasi sempre non ci riescono. Io in ogni caso continuo, al momento sono praticamente da solo, ma ho anche informato gli organi statali di vigilanza sulle concessionarie. |
Questa estate dovendo attraversare la Francia in camper mi sono dotato del loro equivalente di Telepass (Télépéage) perché a differenza delle ns autostrade quelle francesi sono caratterizzate da una infinità di pedaggi mentre nelle ns puoi entrare a Ventimiglia ed uscire a Bari facendo giusto due caselli e così con il Telepass diventa tutto molto più semplice.
Il loro apparato non è legato ad alcuna targa, è associato ad una carta di credito (o conto corrente) e si paga un canone mensile di 1,73 € ma solo se durante quel mese è stato utilizzato (il che lo rende particolarmente comodo per chi ci va una volta ogni tanto). Quando si arriva al casello ci si deve fermare per qualche istante, il sistema dalla sagoma deduce il tipo di mezzo ed in base a questo addebita il pedaggio ed autorizza il passaggio. In alcuni caselli ci sono in via sperimentale delle corsie senza obbigo di fermata dove si può procedere a 30 km/h come nei ns caselli. Non è per vedere l'erba del vicino sempre più verde, anzi ritengo le ns autostrade tra le migliori in Europa e nemmeno le più care (quelle francesi sono decisamente più salate), però questo sistema di pedaggio non legato alla targa e con calcolo automatico del tipo di veicolo lo trovo più comodo per chi come me ha diversi mezzi ma alla fine come qualcuno correttamente osservava ne guida solo uno per volta... e dato che mi piace essere sempre a posto sono costretto ogni volta che devo prendere l'autostrada con un veicolo diverso ad assicurarmi di avere la targa attiva sul portale del Telepass visto che se ne possono registrare solo due contemporaneamente attive (fino a qualche anno fa erano tre, anziché migliorare sono peggiorati...). |
Per rientrare in topic... grazie a capostaz per l'impegno, direi però che il problema non è solo della A22 visto che il tratto della A1 che frequento abitualmente (principalmente i caselli tra Arezzo e FI Scandicci) per quello che è la mia esperienza sono tutti pessimi nel rilevamento delle moto (e le ho provate veramente tutte), direi che mediamente i 3/4 dei passaggi non vengono rilevati e così passo sempre dalla apposita corsia libera (così come già molti anni fa mi dissero chiaramente quando mi consegnarono l'informativa specifica per l'utilizzo del Telepass con la moto).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©