Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Rumore in scalata 3a verso 2a (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461768)

ivan il matto 29-08-2016 11:19

Rumore in scalata 3a verso 2a
 
Ciao a tutti,
ieri durante un giro, ho notato un rumore strano passando dalla terza alla seconda mediante l'uso del cambio elettroassistito.

È capitato nella seconda metà del giro, quindi con moto piuttosto calda, temperatura esterna sui 32°.

Scalando, anche senza fare cambi "assassini", ho sentito chiaramente questo rumore, come una sorta di breve fischio; immaginate il rumore di una cinghia che slitta, un rumore del genere, molto breve.

Questo si è ripetuto per circa 4-5 volte poi non l'ho più sentito.

È mai capitato a qualcuno qua dentro?

saluti,
P

Ancos 29-08-2016 15:09

O cazzo ... una nuova caratteristica , come se il cambio ne avesse bisogno di ulteriori .... Ivan per fortuna o almeno per il momento ... no ...

giessehpn 29-08-2016 17:51

No, per il momento, non ho mai sentito un rumore simile...chissà forse in futuro.:mad:

onmaury 29-08-2016 20:28

fischio mai sentito... il "toc" fino alla terza marcia sia a salire che a scendere oramai è cronico

MOTOMONZA 29-08-2016 22:00

Mai sentito il fischio in nessuna marcia, di clock invece quanti ne vuoi,

ivan il matto 29-08-2016 23:23

boh... non so cosa dire...

venendo da una K1300S con il cambio elettroassistito a salire, non mi pare così terribile quello della nostra R1200RT.
anzi, facendo l'orecchio, soprattutto se si cambia al giusto regime fa un rumore accettabile.

questo fischio invece... boh... l'ho sentito chiaramente per un breve lasso di tempo, poi riprovando a scalare in condizioni simili non l'ha più fatto.

mi è venuto da pensare che forse c'entra la frizione antisaltellamento... possibile??

ipotenus 29-08-2016 23:34

... Acufene ???

ivan il matto 29-08-2016 23:49

"credevo che il qualcuno mi pensasse continuamente finché il medico mi ha detto che soffro di acufeni"

ipotenus 30-08-2016 00:31

Lo vedi?
Non c'era alcun bisogno di andare dal medico ;-)

geminino77 30-08-2016 12:57

Vi aggiorno....la mia ha l elettroassistito guasto a salire e bloccato e a scalare o tiri un calcio o o non va portata oggi fatto ultimo aggiornamento cambio ma niente probabilmente è l elettroattuatore guasto....

ivan il matto 30-08-2016 16:05

sempre belle notizie eh??

kabur 30-08-2016 17:39

Ho capito di che rumore parli.....qualche volta l ho sentito anch'io tranquillo quando la moto è ben calda e la guida un po' sportiva...in 28 m km. Ogni tanto lo sento �� ma abituato alla monoalbero non ci faccio caso .

kabur 30-08-2016 17:41

Comunque può essere la frizione antisaltellamento si ‼

tiby59 30-08-2016 18:28

Mai sentito:D

geminino77 31-08-2016 10:14

aggiornamento ......sostituito cambio elettroassistito e fatto aggiornamento tutto in garanzia oggi ritiro e vi sapro' dire...

geminino77 31-08-2016 15:29

Ritirata con elettroassistito nuovo ragazzi un altro cambio...veramente eccezzionale

tiby59 31-08-2016 19:36

Bene!!!!!!!!!!:D

onmaury 31-08-2016 22:01

sparito anche il clock in inserimento marce??...soprattutto inserendo la prima da fermo..

geminino77 31-08-2016 22:48

No quello è rimasto .... Ma il cambio ora è perfetto

Maguvic 23-09-2016 19:10

Indicativamente a quanti giri cambiate con l'assistito?
Io ho notato che dai 4000 in su va che è una meraviglia, mentre a giri più bassi fa fatica a cambiare.
Per la scalata invece lo sento ancora un po duro ...
Il fischio invece io non lo sento, i clock/ toc dalla 1a alla 3a invece sono perenni
Cmq moto FANTASTICA.

MOTOMONZA 23-09-2016 21:28

Più che clock/toc sono sdurudum strac strac trac burubum ~*^#~<^*>¥ clic

mariold 24-09-2016 17:36

Subito lo usavo solo a salire di marcia perchè in scalata non riuscivo a trovarlo utile, anzi, scalando con la frizione la marcia era molto più fluida.
Poi ho capito che va usato un pò sportivamente, ossia se si va a passeggio non ha senso usarlo, se invece si va brillanti è utile specialmente in scalata perchè aiuta a concentrarsi esclusivamente sulla traiettoria.
Non che non se ne possa fare a meno, ma una volta capito come usarlo aiuta sicuramente a guidare più "disinvolti".
Rumori strani non ne ho ancora sentiti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©