![]() |
pat. B 1969
ho la patente B dal 1969 (ora Speciale - auto con servofreno) e ovviamente patente A Speciale dl 1969.
con la B del 1969 potrei guidare qualunque cosa, ma la A è stata limitata a:Triciclo e giro con l'ApePiaggio. avendo voglia di Sidecar URAL (non riesco a salire/scendere da una moto a 2 ruote senza tirarmela addosso - ho perso la sensibilità dalle ginocchia ai piedi), secondo chi ne sa, posso sfruttare la B per tutto o devo rispettare il limite della A? |
quesito interessante.
posto per vedere le risposte. (a buon senso, anche il sidecar è un TRIciclo, ma non si sa mai come in Italia vengano interpretate le cose...) |
Il triciclo per il cds é a ruote simmetriche, il sidecar (motocarrozzetta) é definito come motoveicolo a tre ruote asimmetriche. Temo che frank debba farsi estendere la pat. A a quel tipo di veicolo se vuole usarlo.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
I sidecar non sono omologati come motocarrozzetta?
Sent from my iPhone |
Sulla mia "vecchia patente" A (anno di acqisizione 1965) mi pare fisse scritto: "motociclo e motocarrozzetta" che allora stava per "moto con sidecar" visto che l' inglese a quei tempi nei documenti ufficiali non era contemplato: temo pertanto che la moto col sidecar sia ritenuta dagli Organi competenti giuridicamente tale e quale un motociclo a due ruote; probabilmente si potrebbe intraprendere la strada della Commissione d' esame, con tutte le rotture di scatole inerenti
Ovviamente si tratta di un parere personale |
No, la "moto col sidecar" per il cds si chiama motocarrozzetta ed é equiparata ad una motocarrozzetta. Se la A é limitata ai tricicli per ragioni di stabilità ritengo non ci siano problemi ad estenderla anche alle motocarrozzette.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
grazie delle risposte. In effetti Triciclo e Motocarrozzetta sono cose diverse per il cds e mi sembra di capire che la limitazione della A, limiti a sua volta la B. La CML non ci ha voluto sentire sull'estensione alla motocarrozzetta e quindi posso girare solo con l'ApePiaggio (triciclo a ruote simmetriche, che tra l'altro formano un micidiale triangolo equilatero) che è uno dei veicoli più pericolosi che esistano, per il rischio ribaltamento in caso di sterzate brusche e strette. Almeno tengo viva l'esperienza motociclistica per le curve beccando la corda ed uscendo largo
|
|
Ne vedo ogni tanto uno qui ad costa di quelli, è grosso come una macchina ed è motorizzato BMW. Potresti pensare di prenderti un mp3, quello è omologato triciclo, oppure quei trike enormi, che sono Harley o Goldwing a tre quote...
|
Se viene annoverato nella categoria concessa, l' mp3 o similare potrebbe essere la miglior soluzione: personalmente non l' ho mai provato, ma un amico motociclista mi ha detto che la guida assomiglia moltissimo a quella di uno scooter a due ruote, pieghe comprese; alcuni modelli poi hanno ottime prestazioni!
|
MP3 e simili hanno una base di appoggio a terra troppo stretta e, l'ho provato, me lo tiro addosso nel salire o scendere scavallando la sella. Il trike costa troppo. Solo sulla URAL riesco ad arrampicarmici (base di 1,60 cm e quasi 380 kg), ma non è classificato Triciclo. Tanto tra un anno dovrò rinnovare la patente, avrò pazienza
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©