![]() |
Dolomiti Italia/Austria prima settimana di settembre consigli?
Buonasera a tutti e' quasi arrivato il momento con cambio programma anziche partire in montenegro e croazia come primo viaggio in moto io e la zavorrina abbiamo pensato di farlo sulle Dolomiti con partenza da Roma!!!!
Vorremmo andare fin verso l'austria e non avendo prenotato nulla siamo liberi anche di fare qualche tappa oppure dormire in un punto d'appoggio e spostarsi per i vari passi per poi rientrare alla base la sera! Oltre la tuta anti pioggia vorrei sapere mete e itinerari da fare visto che non ci sono mai stato e non abbiamo la piu pallida i dea di itenerari o percorsi,anche qualche consiglio su qualche zona termale possibilmente all'aperto dove poter andare un giorno per accontentare anche la mia zavorrina e su come vestirsi!!!!!!!:cool: |
allora i giri secondo me è meglio che te li organizzi tu con una mappa, cartina...ci sono talmente tante strade che è difficile darti un consiglio secco. comunque da visitare per me partendo da cortina: passo falzarego, passo valparola, passo stalle, e a quel punto la se non ti fermi troppo ti spari pure il grossglockner in giornata....poi magari ti fermi a dormire in austria...
oltre a ciò ti consiglio di dare un occhio sul forum che dovrebbe esserci tanta di quella roba che dio solo sa! |
prendi alloggio in val di Fiemme che è più economico del resto è sei nel. mezzo di tutto.... fidati ogni strada che prenderai da li è una meraviglia
|
Fatto io e la moglie a fine luglio una settimana,punto di partenza Hotel Costei Corvara e da li ti sfoghi tutti i passi
|
Che temperature dovrei aspettarmi sui passi in quota e piu' a valle ed a livello di vestiario tecnico e non come dovrei organizzarmi?
|
consiglio: stanne alla larga che stanno franandoooooooo................
|
Anch'io ti consiglio di stare in zona Val di Fiemme-Val di Fassa...
Io ti posso consigliare questo hotel hotel someda Per l'abbigliamento portati una felpa e una giacchetta leggera per la sera... Di giorno se ai un completo in Gore-tex o simili sei al sicuro... |
Beh abitando in trentino ti posso consigliare un giretto facile facile e bello. Roma.... ti spari 650 km circa e arrivi a trento.
Giri per Riva del Garda e dormi li. La sera passeggiata con la morosa e cenetta in riva al lago. l'indomani prendi moto e fidanzata e fai il passo del ballino con sosta al lago di tenno e pranzo a sacco panino comprato prima di partire. Poi puoi fare tenno, passo del ballino e direzione Pinzolo Madonna di Campiglio per poi proseguire fino al passo del Tonale e fermare tappa ai monumenti dei caduti. Poi decidi o dormire li o andare in campeggio o bungalow a molveno in riva al lago c'è un bellissimo campeggio... Il trentino in moto è fantastico. |
Dimenticavo che volevo un posto ben collegato ma anche vicino un'autostrada in modo tale da poter partire la mattina e farmi magari anche 200 km di curve tra i passi e il pomeriggio oramai stanco tornare facendo autostrada cosicché eviterei di farmi altrettanti chilometri di curve già fatte.....avrei anche trovato questo che ne pensate?
http://www.ueberbacher.com/it/hotel/benvenuti.html Per l'abbigliamento ho in giubbino estivo traforato oppure la giacca invernale alla quale possono togliere l'interno ed aprire le tasche sulle spalle...quale conviene portare?e per guanti invernali o estivo? Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Buonasera a tutti innanzitutto,a livello di temperature meteo-sui passi mi consigliate di partire con giacca in cordura invernale senza imbottitura interna o giubbino traforato estivo?
Guanti invernali o estivi? Qualche consiglio sulla strada da fare partendo da Roma e considerando che mi fermerò a dormire a Bologna e poi proseguiró fino a San Peter Lion dove soggiorneró come base di appoggio! Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non ci sono autostrade in zona, se non quelle che portano (poco) vicino alle località. Tutte Nord-Sud. Ti consiglio anch'io una cartina dettagliata (e il navigatore). Fai giri tendenzialmente circolari. Ma va bene anche turismo itinerante, tanto a settembre problemi di alloggio non ci sono. Abbigliamento estivo ma la termica portatela dietro così come la felpa. Guanti estivi ma pure tutto il necessario anti acqua (guanti compresi). Danielz77 ti consigliava una zona splendida, leggermente defilata da quelle più famose delle Dolomiti. Lago di Tenno e Molveno. Incantevoli e balneabili. Un giorno lo spenderei lì. Se vai su in due giorni (tempo permettendo) da Siena farei la Cassia fino a Firenze Impruneta. Poi autostrada fino a Barberino e Futa fino a Bologna. San Peter Lion non pervenuto. Se è vicino alla A22 del Brennero: da Bologna A13 per Padova. Esci a Occhiobello e vai a prendere la nuova A31 che porta a Vicenza. Esci a Thiene e prendi per Schio e fai le Valli del Pasubio fino a Rovereto da cui puoi entrare in A22. |
Ahaha in effetti per quanto riguarda le strade sono un po' negato e a peggiorare la situazione c'è che sulle Dolomiti non ci sono mai stato!!!
Andrò sicuramente a visitare i laghi da voi consigliati e magari se sapreste consigliarmi anche una zona termale con acque calde😊 Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Se sei a St. Peter Laion direi Terme di Merano:
http://www.termemerano.it/it/ Verifica che noleggino l'accappatoio ;) |
Ok grazie mille!😉
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao, se vai al tonale ti consiglio passo Gavia, Bormio e passo dello Stelvio. A Bormio ci sono le terme bellissime. Per l'abbigliamento ti consiglio di vestirti a cipolla xke a fondo valle magari ci sono 30 gradi, in quota ne trovi 10. Buon viaggio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Buonasera sera appena arrivato a San Peter Laion non conoscendo questi posti posso già dire panorami stupendi.... Domattina come primo giro che ne pensate se facessi Ortisei e passo sella??
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Il pordoi vale la pena?ds fare in giornata quanti passi potrei fare?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...561e9e8f62.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c9f6ff2763.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...85d8b5534c.jpg
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
7 tranquillamente. Sella, Gardena, Campolongo, Pordoi, Fedaia, Giau, Falzarego :)
|
Ma decisamente..anche di più se dormi li o sei solo..
Con la donna mica la puoi massacrare di tornanti |
Partendo da arabba io, in una mattina ;-), ho fatto:
Falzarego, Valaparola (salendo e scendendo dal Falzarego), Giau, Fedaia, Sella, Gardena, Campolongo, Pordoi (salendo e riscendendo verso Arabba). Poi, se è la prima volta che vai da quelle parti è inutile consigliari tutti i passi secondari (che ce ne sono e forse sono anche più belli di quelli famosi), comincia con quelli famosi... tanto ti verrà voglia di tornare :eek: |
Fin'ora fatto Falzarego,Valparola, Sella,Campolongo, Pordoi,Gardena, Fedaia,Ortisei, Arabba,Canazei, Vipiteno, Bressanone..... Domani vorrei andare a lago Braies,Dobbiaco e San Candido....ne vale la pena?
Sperando sempre che vada tutto bene..... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=461617 Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Lago di Braies molto bello, se hai voglia puoi noleggiare una barca a remi e farci il giro.
http://i63.tinypic.com/qxjjte.jpg Da tutta un'altra parte molto bello e particolare il lago (artificiale) di Resia, dal quale spunta il campanile della chiesa del paese allagato. http://i63.tinypic.com/2rc6hvl.jpg E ricordati di assaggiare il Kaiserschmarren, dolce tipico di quelle parti. :) |
Ragazzi riprendo il post perchè l'anno scorso io e la mia compagna siamo stati benissimo e vorremmo ripartire anche quest'anno alla scoperta di nuovi posti sulle dolomiti sempre nella prima settimana di settembre!!!!!
Avendo gia' fatto i suddetti passi,passo Giovo,Pordoi,Falzerago,Giau,Rombo,Stalle,Lago di Bries,Gardena,Fedaia vorrei fare nuovi passi che meritano!!!!!!! Prenderei in considerazione anche la parte dell'Austria quindi si accettano consigli:D |
Seguo con interesse. 1-8 luglio 2 moto 2 persone.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©