Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   13-15 agosto 2016 - un giro sull'ottovolante svizzero... e non solo! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461524)

Niko1982 23-08-2016 09:35

13-15 agosto 2016 - un giro sull'ottovolante svizzero... e non solo!
 
"L'ottovolante svizzero" è da molti riconosciuto come uno degli itinerari più belli (e percorsi) di questo affascinante Paese, che comprende molti fra i più famosi valichi elvetici.... ed il bizzarro nome deriva proprio dal fatto che il percorso più logico per percorrere tali passi è proprio un giro ad otto :lol:

La prima volta che sono passato in questa zona è stato nel settembre 2014 con un caro amico e ne sono rimasto letteralmente folgorato tant'è che ci sarei tornato molto volentieri l'anno successivo ma, per tutta una serie di giri già più o meno organizzati e vicissitudini varie, ho rimandato volentieri al 2016 perché.... saranno state le ottime condizioni meteo trovate unitamente all'ottima compagnia durante il viaggio.... volevo preservare l'ottimo ricordo che avevo ed ho tutt'ora di quel viaggio, e non mi andava di fare le cose di fretta :cool:

Da un anno ormai ne parlo anche a Laura, che in quella parte di Alpi non è mai stata, e da subito le avevo detto che alla prima 3gg con tempo nel complesso buono si sarebbe potuto prendere seriamente in considerazione come meta.... e fatalità capita giusto a cavallo di ferragosto, quando entrambi abbiamo il tempo a disposizione ed il meteo che sembra proprio essere dalla nostra! :-p

Dal momento che Laura ormai è in gamba ed ha aumentato ritmo in sella e dimestichezza fra i tornanti, decidiamo di andar via con le due moto in modo che anche lei si possa divertire come si deve :cool: Partenza dunque sabato 13 intorno alle 8.30 sapendo di dover sopportare il noioso trasferimento autostradale perché, come fatto due anni prima, è meglio farlo subito lasciando poi spazio alle strade di montagna fino a casa ;) Ora via con un pò di foto, perché rendono molto più delle mie parole!!

Day 1
Passo del Sempione, il tempo è splendido
https://lh3.googleusercontent.com/AN...g=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/Xm...X=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/oW...g=w858-h644-no

Verso il passo della Novena
https://lh3.googleusercontent.com/ub...G=w858-h644-no

La moto in configurazione "viaggio", e devo dire che non è per niente male!
https://lh3.googleusercontent.com/H9...U=w858-h644-no

Nufenenpass
https://lh3.googleusercontent.com/x7...-=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/Ta...7=w858-h644-no

La discesa del passo, direzione Airolo
https://lh3.googleusercontent.com/F5...8=w858-h644-no

Qui si vede Airolo - nota località sciistica - dall'alto, all'inizio della salita del San Gottardo
https://lh3.googleusercontent.com/_K...A=w858-h644-no

L'inizio della famosa "Tremola", la vecchia strada che sale al passo fatta da sampietrini perfettamente posati a terra!
https://lh3.googleusercontent.com/4a...4=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/4R...m=w858-h644-no

Lungo la Tremola
https://lh3.googleusercontent.com/wQ...3=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/Uz...y=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/MI...e=w858-h644-no

Passo del San Gottardo
https://lh3.googleusercontent.com/IN...3=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/0n...z=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/Sw...x=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/-c...F=w858-h644-no

Via, verso il Furka!
https://lh3.googleusercontent.com/-0...L=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/mw...g=w858-h644-no

Meteo e temperature sono semplicemente spettacolari, non si va mai oltre i 24 gradi ma non si sente freddo grazie al sole che comunque scalda.... cosa volere di più?!
https://lh3.googleusercontent.com/1x...o=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/iW...o=w858-h644-no

La salita del Furka è stupenda proprio come la ricordavo, salgo lentamente perché spesso il mio sguardo si perde fra il verde delle montagne e l'azzurro del cielo....
https://lh3.googleusercontent.com/PS...i=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/1w...O=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/Gq...-=w858-h644-no

Furkapass
https://lh3.googleusercontent.com/xP...O=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/cN...X=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/fa...7=w858-h644-no

In un solo scatto, la discesa del Furka e la successiva salita del Grimsel!
https://lh3.googleusercontent.com/Oa...N=w858-h644-no

Quella che vedete non è neve sporca, ma roccia levigata da un ghiacciaio che oggi è quasi del tutto sparito.... impressionante!
https://lh3.googleusercontent.com/37...k=w858-h644-no

Fra Furka e Grimsel
https://lh3.googleusercontent.com/eA...a=w858-h644-no

Grimselpass
https://lh3.googleusercontent.com/Mq...o=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/vn...j=w858-h644-no

Le nostre moto :!:
https://lh3.googleusercontent.com/jk...l=w858-h644-no

Scendendo dal Grimsel, si trova un grande lago glaciale artificiale.... suona strano, ma è così
https://lh3.googleusercontent.com/0n...B=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/Jr...n=w858-h644-no

La diga
https://lh3.googleusercontent.com/hM...N=w858-h644-no

Notare il manto stradale.... :eek:
https://lh3.googleusercontent.com/MK...i=w858-h644-no

Anche la salita del Susten è bellissima da fare, salendo si ha una magnifica vista sul ghiacciaio ed il laghetto sottostante
https://lh3.googleusercontent.com/IA...2=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/vm...c=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/5q...o=w858-h644-no

Sustenpass
https://lh3.googleusercontent.com/bZ...E=w858-h644-no

Sono le 18.45 e non voglio far fare troppa strada a Laura così, visto che siamo sul passo e poco sopra è presente l'ospizio, vado in avanscoperta per vedere se c'è posto.... botta di culo, hanno posto!! Considerando i prezzi svizzeri non abbiamo speso una follia e ci siamo trovati nel complesso molto bene ma soprattutto ragazzi.... guardate che panorama!!
https://lh3.googleusercontent.com/lQ...r=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/uh...6=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/c6...E=w858-h644-no

L'unico suono udibile era lo scorrere del torrente di fusione del ghiacciaio....
https://lh3.googleusercontent.com/fN...e=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/eM...U=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/qs...b=w858-h644-no


Gironzoliamo finché non viene buio anche se è freschino, ma poi la stanchezza prende il sopravvento e ci rifugiamo sotto il piumone.... è ora di*una bella dormita, per essere pronti a ripartire domani!!

(continua....)

Magnete 23-08-2016 10:13

bel giro complimenti non ho mai fatto l'ottovolante svizzero ma è li che aspetta il momento giusto :)

hai magari traccia gps?

Niko1982 23-08-2016 10:14

Day 2
Questa è stata la nostra sveglia, e non vi dico altro!!
https://lh3.googleusercontent.com/ga...9=w858-h644-no

Il Sustenpass dall'alto
https://lh3.googleusercontent.com/D3...s=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/DZ...o=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/uT...o=w858-h644-no

La salita dell'Oberalp merita....
https://lh3.googleusercontent.com/42...j=w858-h644-no

Oberalppass
https://lh3.googleusercontent.com/bv...g=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/y5...L=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/Qx...w=w858-h644-no

Ripartiamo in direzione del Lucomagno, attraversando una valle piena di paesini uno più bello dell'altro!
https://lh3.googleusercontent.com/7I...Q=w858-h644-no

Il lago artificiale vicino al passo
https://lh3.googleusercontent.com/nw...S=w858-h644-no

Lukmanierpass
https://lh3.googleusercontent.com/-C...S=w858-h644-no

La giornata prosegue in un susseguirsi di salite e discese.... non desideriamo altro!
https://lh3.googleusercontent.com/6I...e=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/tb...1=w858-h644-no

Ed eccoci al passo del San Bernardino
https://lh3.googleusercontent.com/vB...j=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/gr...L=w858-h644-no

L'ospizio
https://lh3.googleusercontent.com/sG...2=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/lh...3=w858-h644-no

Omini di pietra ovunque!
https://lh3.googleusercontent.com/nS...n=w858-h644-no

Il panorama è davvero.... stupefacente!!
https://lh3.googleusercontent.com/tX...q=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/bL...t=w858-h644-no

Scendiamo dal passo e proseguiamo lungo la vallata che ci porterà verso lo Spluga e l'Italia (anche se per poco)
https://lh3.googleusercontent.com/v7...o=w858-h644-no

I tornanti dello Spluga, lato svizzero
https://lh3.googleusercontent.com/mw...O=w858-h644-no

Il confine
https://lh3.googleusercontent.com/IF...f=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/jQ...f=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/8u...H=w858-h644-no

E qui la vera sorpresa: ricordavo molto bene l'ostica discesa del versante italiano da Madesimo a Chiavenna, con tornanti degni di esser paragonati a quelli dello Stelvio :confused: per giunta in alcuni casi a chiudere ed in galleria.... insomma un casin :( Invece il navigatore deve aver avuto pietà di Laura e, in corrispondenza di un bivio appena arrivati a Madesimo, mi manda a dx facendoci scoprire che esiste un'altra strada - che passa per Isola, decisamente migliore ed asfaltata recentemente - che si congiunge a Chiavenna evitando di fatto il vecchio tratto "imbudellato".... questo è stato un autentico regalo!! Siamo appena scesi, ed è subito ora di risalire: il Maloja ci attende ed una simpatica coppia austriaca in sella ad un KTM 1190 ADV ha parecchia voglia di ingarellarsi sul veloce tratto guidato: detto, fatto!! :lol:

Malojapass
https://lh3.googleusercontent.com/-H...2=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/Hj...7=w858-h644-no

Ormai è quasi ora di cercare un posticino dove mangiare e dormire, è la sera di ferragosto e siamo in zona St. Moritz (qui sotto, il lago di Silvaplana).... volendo evitare accuratamente questa zona, decidiamo di proseguire ancora una mezz'oretta e poi vedremo il dà farsi, anche se io ho già una mezza idea
https://lh3.googleusercontent.com/6R...m=w858-h644-no

Julierpass
https://lh3.googleusercontent.com/HL...Y=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/DY...D=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/tF...G=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/An...S=w858-h644-no

Infatti, appena arrivati a Bivio - nota località sciistica - troviamo posto al primo colpo (incredibile!!) nell'appartamento attiguo all'hotel al quale ho chiesto disponibilità.... poi qui capiscono e parlano piuttosto bene l'italiano, quindi il tutto è semplice! Ceniamo nel ristorante dell'hotel e, dopo aver visto insieme le foto della giornata, prepariamo già il tutto per l'indomani e andiamo a dormire.

(continua....)

Niko1982 23-08-2016 10:25

Day 3
Giornata conclusiva del nostro tour, che inizia freschetta e con qualche innocua velatura: si parte alla volta dell'Albula!
https://lh3.googleusercontent.com/rd...p=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/h2...z=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/68...w=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/o5...k=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/TV...R=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/U2...O=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/H7...e=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/hc...7=w858-h644-no

Albulapass
https://lh3.googleusercontent.com/aJ...G=w858-h644-no

Scendendo, incontriamo una mandria di simpatiche mucche a zonzo che chiaccher.... ehm.... muggiscono allegramente ;)
https://lh3.googleusercontent.com/SI...1=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/IH...3=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/AO...Z=w858-h644-no

Il nostro viaggio prosegue verso il confine con l'Italia, sulla via di casa....

Ofenpass
https://lh3.googleusercontent.com/s4...A=w858-h644-no

https://lh3.googleusercontent.com/lZ...x=w858-h644-no

Il confine
https://lh3.googleusercontent.com/52...X=w858-h644-no

Superata Glorenza, facciamo una piccola deviazione verso*il lago di Resia (che Laura non aveva ancora visto) prima di imboccare la val Venosta.... pausa pranzo manco a dirlo alla Forst e poi giù verso il Garda! Alla fine abbiamo preso un pò d'acqua solo dalle parti della Val di Non, giusto 10 minuti, prima che tornasse il sole: 1.236 km percorsi, e tanta voglia di ripartire.... ma questa, è un'altra storia!! :cool:

Niko1982 23-08-2016 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Magnete (Messaggio 9121139)
bel giro complimenti non ho mai fatto l'ottovolante svizzero ma è li che aspetta il momento giusto :)

hai magari traccia gps?

Ciao Magnete! certo, ho la traccia creata su Tyre per TomTom, ma naturalmente il file può essere salvato in tutti i formati compatibili ;)

Dammi la tua mail così questa sera ti invio il tutto

windofchange 23-08-2016 12:15

MOlto bello, ho un fatto un giro simile 3 anni fa e rivedendo le tue foto mi è venuta voglia di rifarlo!! lamps

Niko1982 23-08-2016 12:26

Quote:

Originariamente inviata da windofchange (Messaggio 9121231)
MOlto bello, ho un fatto un giro simile 3 anni fa e rivedendo le tue foto mi è venuta voglia di rifarlo!! lamps

Oscar Wilde disse: "l'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi"

Te lo dico col cuore in mano: tornaci, primo perché vedo che sei di Milano e da lì in un paio d'ore al massimo sei all'attacco del Novena, secondo perché merita merita e merita ancora.... io ripartirei in questo stesso istante!!

La prima volta, due anni fa, era metà settembre e ho trovato due giornate con un clima che definire strepitoso era ancora riduttivo: inoltre si partiva dai verdeggianti prati dei fondovalle e man mano che si saliva, i colori erano già autunnali per via delle temperature.... non ti dico, ero costantemente a bocca aperta!!

jena plissken 23-08-2016 12:32

Giro da fare almeno ogni 2 anni, peccato sia in Svizzera

cit 23-08-2016 13:39

Bravo, bel report e belle foto !

anche se l'ho fatto più volte, e sempre in giornata, fa sempre piacere ricordarlo.

P.S.
girare in Svizzera, rispettando le regole, è più rilassante che in Italia.

:)

Niko1982 23-08-2016 15:12

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9121303)
Bravo, bel report e belle foto !

anche se l'ho fatto più volte, e sempre in giornata, fa sempre piacere ricordarlo.

Grazie!!


Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9121303)
P.S.
girare in Svizzera, rispettando le regole, è più rilassante che in Italia.

:)

Sono assolutamente d'accordo ;)

cit 23-08-2016 20:00

se non l'hai già fatto.............
la prossima volta che sali a Grimsel, percorri la strada panoramica che porta al lago di Oberaar.

http://imgur.com/a/VAqOZ

Niko1982 24-08-2016 09:16

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9121772)
se non l'hai già fatto.............
la prossima volta che sali a Grimsel, percorri la strada panoramica che porta al lago di Oberaar.

http://imgur.com/a/VAqOZ

Non conoscevo.... grazie mille per l'informazione!

Alessio gs 24-08-2016 09:55

Giro bellissimo mi invii la traccia Tyre a packy031chiocciolagmail.com grazie....ciao...

siviaggiare 24-08-2016 11:19

Fatto lo stesso giro in luglio di questo anno ma al contrario,cioe provenendo dal lago dal Gavia, Resia,Austria,linchestein. Parecchio divertente

teista 25-08-2016 10:24

Bellissimo giro e complimenti per le foto.
Saresti cosi gentile da inviarmi la traccia anche a me.
lallo1957chiocciolagmail.com
Grazie.

Niko1982 25-08-2016 12:07

Nessun problema, questa sera invierò il file a chi me lo ha richiesto.... portate pazienza ma sono piuttosto impegnato in questi giorni :lol:

redelmirto 26-08-2016 21:53

ciao mi mandi traccia bainidanilo@gmail.com grazie mille

yuza 20-03-2017 15:33

Quest'anno vorrei fare l'ottovolante, idealmente con 1 pernotto zona Andermatt partendo da Milano, guardando queste foto partirei domani mattina ma i passi sono chiusi...
Quando aprono di solito? Qual'è il periodo migliore per farli contando meteo/temperatura, traffico e controlli?
In settimana o we?

cit 20-03-2017 15:41

il Nufenen è tra gli ultimi ad aprire.
comunque anche Furka, Grimsel, Susten difficilmente aprono prima della seconda metà di maggio. A seconda dell'innevamento a volte anche tra il 1° ed il 15 giugno

Niko1982 20-03-2017 15:46

Secondo me quest'anno, con la poca neve che ha fatto, assisteremo a qualche apertura anticipata... o almeno, spero! :toothy10:

Niko1982 20-03-2017 15:52

Per conto mio, i periodi migliori sono due:

1) se vuoi la neve (sicuramente suggestivo, ma le strade sicuramente non saranno al 100%) fine maggio max la prima decade di giugno, così eviti i primi accumuli di turisti

2) il massimo secondo me è nelle prime due settimane di settembre: tempo stabile, paesaggio estivo in basso e già in cambiamento verso la veste autunnale in alto... e poi se trovi tempo soleggiato, il cielo sarà blu intenso senza fastidiose velature (rarissime in questo periodo dell'anno)!

Bedo69 20-03-2017 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Niko1982 (Messaggio 9122142)
Non conoscevo.... grazie mille per l'informazione!

https://plus.google.com/116654413011...ts/dqvqfxpehUc

Agevolo filmato non sono mai stato di persona ma è in programma appena possibile


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

I-I0f 20-03-2017 18:52

@Yuza: fine giugno e inizio settembre è il periodo migliore. Mai nel weekend: troppi traffico di turisti, camper e pullman. In settimana, è l'ideale (occhio che non vi siamo festivi: sennò sei al punto di partenza). I passi, stanno riaprendo pian pianino ma, i prossimi giorni, si prevedono ancora forti abbassamenti di temperatura. Col limite delle nevicate attorno al 2000m, mi sa che sono a fine aprile/inizio maggio, la grossa fetta dei passi rimarrà chiusa. Lo stato aggiornato, lo trovi qui: https://www.alpen-paesse.ch

Ah, stai alla larga da Andermatt, per il pernottamento. I costi fuori di testa. Stai nelle valli e appena fuori dalle località turistiche conosciute.

Massimo 21-03-2017 01:37

L'ho fatto qualche hanno fa senza sapere che si chiamasse ottovolante. Condivido la soddisfazione di chi l'ha percorso. É uno dei più bei giri che si possano fare in Svizzera. Straconsigliato!

robygun 21-03-2017 07:58

L'Ottovolante è una "Classica" del nord Italia..
Da fare almeno una volta nella vita, come il pellegrinaggio alla Mecca..

Anche secondo me da il meglio di sé a settembre.. strade ben pulite, clima ottimo, poco traffico..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©