Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS1200 ADV 2011 paraolio forche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461462)

Welcome 21-08-2016 04:09

GS1200 ADV 2011 paraolio forche
 
5 anni e 15,000 miglia ed il paraolio della forcella mi ha lasciato senza preavviso. Vado a frenare e la moto rallenta meno rapidamente del solito a causa dell'olio della forcella che ha imbrattato il disco.
Probabilmente il caldo umido dell'Alabama ha cotto il paraolio.. qui la gomma non dura molto.

Domani comincio a smontare. C'e' un'anima pia che mi manda il capitolo relativo del manuale di officina? Purtroppo non saprei come ricambiare il favore....

GianniC 21-08-2016 06:29

mi spiace per l'inconveniente, ma sembra sia un problema gia capitato ad altri... prova a guardare qui e qui.

questa è la discussione dove se ne parla...
buon lavoro.

Welcome 21-08-2016 18:03

GianniC grazie per le dritte. Aggiornamento: appena finito di smontare i due foderi. Si toglie la ruota, le pinze dei freni e si sfila il sensore dell'abs.
Si allentano le 2 viti Torx della piastra inferiore e si sfila lo stelo. Tenete uno straccio a disposizione se non volete sporcare il pavimento con le poche gocce che cadranno dallo stelo.

Infilando uno spessimetro da 0.50mm tra il parapolvere e la forcella si fa leva ed il parapolvere is alza facilmente e non si danneggia nulla. Non ho scaldato con il phon (qui la temperatura ambiente e' 35 gradi e la gomma e' gia' morbida).
Nello stelo di sinistra c'e' presenza di ruggine sopra il paraolio. Il labbro superiore del paraolio e' invertito per parte della circonferenza. Tolgo il paraolio con un cacciavite facendo leva sull'estremita' del fodero. Ho interposto un pezzo di plastica per non rovinare il fodero con il cacciavite.

Il labbro inferiore del paraolio di sinistra e' buono. Non c'e' ruggine sulla rosetta di acciaio posta tra paraolio e boccola. Verso l'olio in un recipiente, l'olio ha una tonalita' rossastra, c'e' un po' di sedimento scuro in fondo allo stelo che pulisco con un manico di scopa ed uno straccio.

Il parapolvere sembra buono ma ha fatto passare acqua pertanto lo sostituiro' con uno nuovo.

Stelo di destra: parapolvere completamente secco. Residui di grasso trasparente sul paraolio, probabilmente si tratta del grasso di primo montaggio. Il livello dell'olio e' 110 mm dall'estremita' stelo. La quantita' misurata in una brocca calibrata e' 22 oz (650 ml). L'olio e' di color giallo, decisamente piu' chiao dell'altro. Qualche sedimento scuro sul fondo dello stelo.

Da ordinare: (1) parapolvere, (1) paraolio ed 1.5 litri di olio forcella.
Spero di ricevere il tutto per fine settimana. Postero' i commenti finali dopo aver riassiemato il tutto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©