Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cbr 600 rr (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461445)

nicpett 20-08-2016 14:23

Cbr 600 rr
 
Cessa la produzione del sopracitato modello.
Mah....

Attentatore 20-08-2016 14:28

È un aborto oramai la supersportiva eppoi x divertirti devi essesre a duecento

Paro 20-08-2016 14:29

Non è un entry level, chi può comprarla con uno sforzo (finanziamento) in più si compra il 1000 o più.
Ormai ne vedo diversi che passano dallo scooterone alla maximoto, tanto "sanno guidare"....

inviato dall'androide con Topapalp Pro

nicpett 20-08-2016 14:36

Un 600 è ancora sfruttabile un poco, col 1000 che ci fai?

Ivoc 20-08-2016 14:52

Un 600 ha la coppia altisssssssima, se vai in montagna o giri sempre sopra i 9000 oppure vai a passeggio.

nicola66 20-08-2016 14:52

guardando i dati di vendita di tutte le 600ss giap messe assieme direi che la categoria è giunta al capolinea.

cmq se mai dovessi prendere una ss giap per girare per strada 600 tutta la vita.

anche se gira a 15k

bobo1978 20-08-2016 14:55

Cbr 600 rr
 
Il fatto è che sono veramente piccole.
Se un 1000 offre un minimo di accoglienza per potere essere usato un pochino su strada....le 600 proprio no.
E correre in pista costa e parecchio.
Inoltre un 600RR dopo 2/3000km di pista è bollito

nicola66 20-08-2016 14:59

quella specie di ibrido della kawa 636 forse è quella che + di tutte si adatta meglio a tutti gli usi.

Ivoc 20-08-2016 15:04

In strada non hanno più senso, chi vuole andare a passeggio prende cilindrate maggiori limitate in potenza, chi vuole andare forte prende direttamente il massimo.

bobo1978 20-08-2016 15:14

Il difetto di una moto così è quando sei costretto ad andare piano.in mezzo al traffico,in coda.e non intendo non mezzo alla città...
E li ti domandi....ma perchè??andare a 60 di media con una SS quando andrei più comodo con una motocarretta pseudoenduro...

nicola66 20-08-2016 15:17

è che come detto altre volte non c'è + il target per quel tipo di moto.
io la R6 nel 2002 ce l'avevo.
ma avevo anche 36 anni
e forse ero anche in ritardo di qualche anno per il tipo di moto.
ma venivo da una mezza dozzina di moto "giovanili" che davano un senso di continuità.

adesso quella continuità pregressa della classe 1980/1990 manca per cui nessuno salta + su una ss600 dal nulla.

Papà Pig 20-08-2016 15:56

Moto che adoravo, ma tra una finezza qui è una lì era diventata troppo specialistica.

Avevo una 600F e giravo con vari amici, tra cui due con la 600RR.

La RR era un 10% meglio della F, ma anche un 200% più scomoda e meno multiuso.

Non era più una moto adatta alla pista ma ANCHE ai viaggi o weekend.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nicola66 20-08-2016 16:08

effettivamente una categoria abbastanza eclettica iniziata con le
cbr/f
thundercat
zzr600
rf600
poi è diventata un club di moto da pista inospitali.

solo la honda mantiene ancora in listino la F che però non è altro che la dismessa hornet con una carena. Però è carina.

pacpeter 20-08-2016 16:20

Quote:

Inoltre un 600RR dopo 2/3000km di pista è bollito
Ah davvero? Un amico ne aveva 65.000 e girava come un orologio.
Di questi 65.000 moltissimi erano pista.
La mia ne ha 15.000 di cui almeno 4000 di pista.
La butto? Eppure va come un gioiello.
Concordo sull'assurdità di moto simili per strada. Ma solo perché scomode.
Di motore ne hanno tranquillamente senza dover essere impiccate.
Guidatele prima di sentenziare che i 600 non vanno

ivanuccio 20-08-2016 16:30

Boh il mio amico Luca ex pilota e titolare ora di officina preparazioni pista,mi ha sempre detto che il cbr 600 è un motore indistruttibile.Mi parlava di un cliente che ci girava solo pista da una vita,una volta pure con poco olio,nulla,andava sempre.E tanti altri.Al contrario mi diceva che la r6 va di più,ma non è altrettanto strong.Poi non so altro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68 20-08-2016 16:41

Se parliamo di pista, tanto di cappello.
Per chi le usa per strada.....lasciamo stare, come scritto sopra, o si va da 8-9000 in su oppure non c'è nulla.
Non ricordo che 600 provai 10-12 anni fa - Yamaha- e per stare dietro agli altri 1000- 1200 usavo la 1ª e la 2ª era troppo lunga... Quello che faceva più casino ero io....ma era solo casino. Quella guida non serve ad una cippa. Solo per la pista...
A malapena 7kg\m a oltre ....8000giri?


Anche io ho un amico che l'ha tenuta per circa 8-9 anni.
Motore assolutamente indistruttibile, mai un problema!

nicola66 20-08-2016 16:55

il 600ss effettivamente ce l'ha l'aspetto psicologico (o psichiatrico) del rumore.
son sempre moto che non fanno + di 20km/h x 1.000rpm nel rapporto + lungo (poi c'è anche gente che mette pignone + piccolo, o corona + grande), per cui ai 120 senti un casino come se stessi andando a 160.
Per cui tirare tutte le volte i 10K se non di + diventa alla lunga insopportabile sul piano acustico. Poi sembra che lo si stia squartando mentre al motore non gli fa ne caldo ne freddo, anzi + gira meno fa fatica.

probabilmente se i costruttori avessero rinunciato a velocità di punta assurde a favore di una curva di coppia + spostata verso il basso qualche senso ce l'avrebbero.
A me sincerament una R6 per uso stradale che tocca i 260 così come esce dal concessionario e che gira come una turbina non è che venga voglia di usarla .
Mentre la stessa con anche 40 km in meno di velocità massima ma che non costringa ad usare la prima appena si scende sotto i 40km/h non mi dispiacerebbe.
Poi al limite potrebbero sempre fare un kit sport con centralina/cammes/scarico da prendere a parte.

comp61 20-08-2016 17:26

io l`R6 l`ho cambiata per un Wr400f......

er-minio 20-08-2016 17:26

Peccato. L'ultima era bellina forte.

Piccola da morire, ma io non faccio testo. :)
Per il resto: 100% pacpeter. E sul discorso del 600 come cilindrata già so che siamo della stessa idea :)


Ma la fonte di tale notizia?

Bladerunner72 20-08-2016 17:34

In realtà non verrà aggiornata ad Euro 4, continuerà ad essere distribuita senza però nessuna evoluzione sui mercati dove la normativa non è prevista. Per la fornitura dei motori alla moto 2 poi non c'è nessun problema, in tv oggi hanno detto una fesseria, per Honda è un grosso businness tanto che hanno l'esclusiva fina a tutto il 2018 ed un'ulteriore opzione. Yamaha invece presenterà la nuova R6, Euro 4, ad Eicma.

Ste02 20-08-2016 17:36

Bah ai tempi dei miei 16 anni si andava forte anche in montagna con il Malanca ob one 125 bicilindrico.
Son sicuro che volendo si va forte anche con una r6
Son proprio quasi sicuro.

about.me/stefanolago

FrenkyeRockster 20-08-2016 17:38

avuto il cbr600rr modello 2008, rossa e nera, non ho fatto mai pista, venduta con 6.000km (nuova). praticamente mai usata, moto bellissima e maneggevolissima, il problema erano, come dite, l'inutilizzabilità su strada ahimè. in mezzo al traffico saliva subito a 104° e si avviava la ventola per portarla ai 98° per riaccendersi poco dopo... sotto al sole erano ca@@i... per il resto, moto stupenda :D

nicola66 20-08-2016 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 9118942)
Son sicuro che volendo si va forte anche con una r6
Son proprio quasi sicuro.

mai usato una 600 4 cil negli ultimi 15 anni?
fosse anche una hornet

Ste02 20-08-2016 18:14

Una fz6. Scendendo dalla Pan 1.3. In realtà è vero che pareva un Ciao, ma dandoci dentro sicuramente forte si poteva andare.

about.me/stefanolago

nicola66 20-08-2016 18:25

è un missile.
bisogna solo decidere di tener dentro la seconda fino ai 110 a tempo indeterminato.
poi la terza fino ai 130.
mai farsi commuovere dai versi che fa il motore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©