![]() |
Vibrazioni e gioco ruota
Ciao a tutti, sabato scorso mi son sparato un bel giretto alpino di 600km e sia io che la mia ragazza avevamo "pezzi" vari intorpiditi dalle vibrazioni. Ho provato a farci particolarmente caso sulla via del ritorno, sopra i 6000 giri diventano veramente forti su pedane, manopole, sella .. ovunque...
Son andato quindi a cercarmi le varie prove di quando uscì il K1300 ed uno dei pregi era la scarsità di vibrazioni, quindi ho iniziato ad insospettirmi. Leggendo poi i vari topic parrebbe sian più diffuse di quanto sembra, ma non al livello che mi è parso di provare. Ora .. tutti i 4 in linea vibrano, tutti quelli che ho provato io lo facevano nella zona 5-7k giri, ma qui era proprio tutta la moto che vibrava! Quest'anno l'ho usata poco e per lo più ad andature tranquille, fino ai 120 indicati infatti si va sul velluto, poi attorno a 140 inizia a diventare fastidioso. Ieri tornando da lavoro ho notato che mollando la frizione in alcuni casi non attacca subito, ma c'è come un vuoto prima del "tok", l'effetto è lo stesso del chiudi/apri con una trasmissione normale e la catena con troppo gioco (ed effettivamente è "scattosa" nell'apri/chiudi tutto/apri), così una volta a casa l'ho messa sul cavalletto, prima inserita e provato a far girare la ruota ... ho dato un occhio anche a quanto prevedesse il reprom come gioco ... ed ho imparato all'istante nuovi improperi alla divinità in aramaico antico :rolleyes: :mad: Il gioco che è considerato accettabile, misurato sul disco, è max 0,5mm .. io passo da un foro all'altro del disco (a occhio una decina di cm a livello del pneumatico)... con un simpatico tlonk/tlank dal braccio della trasmissione, vicino al cambio ... crociere del cardano, giusto? Qualcuno ci è già passato? Nel caso è una cosa fattibile recuperando un albero usato su ebay o posso continuare lo studio dell'aramaico preparandomi alla mazzata del ricambio completo bmw? :) |
Il giuoco provato come te non l'ho mai fatto
Ma ad occhio e croce, quando a motore spento provo a spostare la moto con la marcia inserita, il giuoco della mia dev'essere simile al tuo. 0,5mm sul disco mi sembrano un po pochini, sarebbe quasi rigida. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Oggi ricontrollo che dice il manuale, effettivamente l'ho guardato di fretta e posso essermi perso qualcosa .. però a logica [coppia conica motore]-[albero]-[coppia conica finale] se è tutto ingranaggi su ingranaggi il gioco dovrebbe essere molto limitato, altrimenti salterebbero i denti
|
Del giuoco ce ne deve essere,altrimenti ad ogni scalata sgraneresti tutto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Ho detto una boiata, avevo letto di fretta ... meno male :)
Ora devo "solo" capire perchè vibra così però... |
Sulle vibrazioni sono curioso anch'io, perché, sulla mia k 13r la sento vibrare secondo me troppo. Provengo da una fazer fz1 che aveva 64000km, con tutto originale e vibrava niente in confronto a questa con 25000km.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©