![]() |
multistrada enduro che ce l'ha parli
Sto valutando l' acquisto ma sono combattuto tra
1290 sadv oppure la multi enduro. Non ho avuto ancora il piacere di provarle entrambe perché i concessionari sono in ferie... come da titolo, chi se la sente di parlarne in po? |
Ci sono discussioni aperte, cerca nel walwal
|
Lassà stà la Multi enduro... Ha solo il nome per enduro...
|
Vista la prima oggi sul Giau...bea bea
|
Sicuramente non mi sognerei neanche di portare una moto da 21000 euro in enduro....Non lo farei neanche con 1290 e con altre moto del genere...Mi piace la multi enduro più della versione stradale.
la ktm e vecchia come linee e il gs non mi convince per la sospensione anteriore. scelgo questo tipo di moto per la comodità, l autonomia, le prestazioni ciclistiche che mi auguro siano ottime! Scelgo questa moto perché...Non lo so, la colorazione verde mi eccita come Belen a pecora... |
La KTM la fanno solo bianca, mi spiace :lol:
|
|
Quote:
:lol::lol::lol: |
Quoto ettore61
|
Che poi ogni volta che vedo uno di quei container a due ruote che vi piacciono tanto mi chiedo dove dovrete mai andare con trenta litri di serbatoio, che in tutta Europa ci son più benzinai che cartelli stradali... :(
|
Eeeeeeeeee............. niente.............. m'è scappata.......... :lol::lol::lol:
|
Concordo con Enrico per la moda dei serbatoi da 1000 mila litri e con Ettore per la dritta dell'RT. Io se non ci facessi anche fuoristrada (e molto) prenderei senza dubbio la RT, che moto! Ce l'aveva mio padre e l'ho avuta per un paio di mesi. Non sarei + sceso...
|
Rimanendo in tema. Le ho provate entrambe, anche se brevemente. Per altro unicamente su strada.
Praticamente sovrapponibili nell'uso , la preferenza è frutto di scelte personali. Più dolce, meglio rifinita, attenta al confort Ducati. Ruspante, sanguigna, e ( ulteriormente ) prestazionale KTM. Provale entrambe. Se in procinto di acquisto a breve, ricorda che di KTM si vocifera un restyling. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
a me la Multi enduro ha proprio deluso.... vibrazioni davvero eccessive... spinta fantastica dopo i 6000 giri, ma prima dei 6000 incredibilmente troppo fiacchetta.... Troppo rumorosa. va bene il desmo ma... un pò troppo (per i miei gusti...). Display molto bello, da guardare da fermo. Ma in movimento davvero troppo complicato e confusionario. Guidando serve semplicità. Un tablet del genere a cosa serve...
Da una moto da 21000 euro mi aspetto di più. Non dico la perfezione.... ma quasi Trovo molto più equilibrata la GS.... e detto da me la cosa ha quasi dell'incredibile. La KTM, purtroppo, non sono ancora riuscito a provarla... |
La 1290 l'ho provata ... la Multi no.
Guardo sempre con un po' di perplessità i prodotti Ducati: quando ne trovo uno molto interessante e bello (come è il caso della Multistrada) ho sempre il dubbio, magari infondato, che non siano del tutto affidabili, anche e soprattutto considerandone il prezzo. E' anche vero che una volta consideravo affidabile BMW e invece ..... vabbè lasciamo stare. Detto questo, la 1290 è una moto fantastica. Mi piace guardarla, mi è piaciuto guidarla, anche se la trovo fin troppo prestazionale. Quel motore è davvero poderoso ..... occorre fare molta attenzione se si decide di non affidarsi all'elettronica. Ti consiglio di provare anche il 1190 adv .... a mio avviso un compromesso (si fa per dire) fantastico. |
A giorni proverò la multi enduro e contestualmente il 1290 che mi piace ma non quanto la multi enduro.
io con Bmw ho chiuso e poi desidero una moto del genere per non avere limiti su dove è quando mettere le ruote. Mi piacciono i sebatoi da 30 litri perché sono protettivi e non mi piace fermarmi spesso...Non mi imbattersi mai volutamente in off , uno perché pratico motocross due volte a settimana e due perché 21000 euro non lo butto sulla sabbia e nel fango...la moto in primis ti deve piacere e ogniuno la utilizza come meglio crede..si sono uno che comprerà quella moto e avrà montati sempre i bauli laterali...ci metterò il pallone e i ricambi di mio figlio quando sudera, una fornacella e un set e campeggio per un pic nic.:-) |
devo dire di aver sempre denigrato la SuperADV, ma l'ho vista bene da fermo a lungo e ci sono anche salita.
minchia bella :rolleyes: |
Contento tu, giannipè... :-o
|
Io ho provato la MTS nuova non enduro ed il KTM1190S,tra le due avrei scelto sicuramente la seconda che ne ha già a bizzeffe per fare qualsiasi cosa,non serve nè peso nè benzina in più secondo il mio modesto parere.....è una gran bella bestia.
Ma questo l'hai visto? |
Secondo me l'hanno visto tutti...
Sono già 2 mesi che ci giro e per ora (solo 5000km) solo soddisfazioni ....ma ovviamente è normale. Tra 1 mese, giro del nord Francia e li vedremo come si comporterà. Il serbatoio grande poco influisce sulla guida (avevo il modello 2013)...sembra quasi uguale nella guida a bassa velocità. Anzi, con la gommatura da 19" all'anteriore è tutto più semplice. Le sospensioni (più lunghe) sono da 1ª classe!!! Favolose in qualunque mappa. Ciclistica, inserimento in curva, frenata, che dire: questi ingegneri sono veramente bravi. Costa carissima (quasi da vergogna) ma te li godi tutti :) Per chi non l'ha capito, parlavo della MTE. |
Ne ho vista una proprio a Pescara...3000 km, bianca, full optional..in settimana faccio u nsalto e chiedo di provarla.
mpazzisco per il colore verde ma bianco non dispiace. |
È quella che hanno intestata loro.
|
Un piccolo dubbio mi assale: cercando sul web non ci sono Ducati che hanno superato senza problemi i 60000 km che alla fine non sono neanche molti....ktm pare avere un motore più robusti perché moto con 100000 km se ne vedono parecchie...ho parlato con un meccanico specializzato in motori Bmw e mi ha detto che i cuscinetti di banco del mulistrada sono gli stessi che utilizzavano sul 916....Non reggono i carichi di lavoro elevati. Il suo consiglio e ktm.
ne ho avute tre di ktm, un sxf 250 4t, un sx125 e l ultimo un sx250 del 2013...motori favolosi ma ciclistiche non adatte ai terreni duri europei... |
Quote:
Ne hai semplicemente incontrato uno :cool: Dpelago Ducati MTS 1200 DVT P.s. Che continui ad occuparsi di motori BMW |
A proposito del motore Ducati.. Non farti problemi.
Tra le due la MTE la trovo bellissima, la KTM però dicono sia più bella da guidare. Ti conviene provarle come giustamente ti hanno già scritto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©