Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   "Taroccare" il gpsmap60? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=46117)

triger 21-10-2005 14:37

"Taroccare" il gpsmap60?
 
Il mio Garmin Gpsmap60c è ormai fuori garanzia, và benissimo e sono molto contento. Ma la memoria disponibile è un pò scarsa.
Sarebbe ottimale poter cambiare la memoria interna con una di maggiori dimensioni, qualcuno ci ha già provato?
Nel gpsV era relativamente facile l'espansione come hardware, ma poi il sistema leggeva la nuova memoria con le stesse dimensioni della vecchia.
Bi-power, ne sai qualcosa?

Grassie

MICHELETN 21-10-2005 14:47

Quote:

Originariamente inviata da triger
Il mio Garmin Gpsmap60c è ormai fuori garanzia, và benissimo e sono molto contento. Ma la memoria disponibile è un pò scarsa.
Sarebbe ottimale poter cambiare la memoria interna con una di maggiori dimensioni, qualcuno ci ha già provato?
Nel gpsV era relativamente facile l'espansione come hardware, ma poi il sistema leggeva la nuova memoria con le stesse dimensioni della vecchia.
Bi-power, ne sai qualcosa?

Grassie


Questa del V mi è nuova, mi spieghi un po meglio cosa intendi e come si fa?

Michele

triger 21-10-2005 15:49

Avevo letto tempo fà di sostituzioni, effettuate con pieno successo dal punto di vista Hardware, della memoria del gpsV con un'altra (ora non ricordo nemmeno che tipo di memoria fosse) di maggiore capacità. Il gpsv funzionava bene con la memoria nuova, ma il software non riconosceva la memoria in più, non permettendone così l'utilizzo.
Se riesco a ritrovare l'articolo lo "posto".

Ciao

MICHELETN 21-10-2005 15:59

Quote:

Originariamente inviata da triger
Avevo letto tempo fà di sostituzioni, effettuate con pieno successo dal punto di vista Hardware, della memoria del gpsV con un'altra (ora non ricordo nemmeno che tipo di memoria fosse) di maggiore capacità. Il gpsv funzionava bene con la memoria nuova, ma il software non riconosceva la memoria in più, non permettendone così l'utilizzo.
Se riesco a ritrovare l'articolo lo "posto".

Ciao


Ah, insomma la solita bufala.

Lascia stare il tuo 60 se vuoi continuare ad usarlo.

Michele

triger 21-10-2005 16:07

Penso che ci sia saggezza nelle tue parole.

Comunque se senti qualcosa sull'argomento.....grassie!

barbasma 21-10-2005 16:10

quella del V la sapevo anche io...

ma poi il MAPSOURCE non permette comunque di scaricarci di più...

penso che sia la stessa cosa sul 60CS....

mica fessi in garmin... ;) aumentare la memoria interna per uno che ci traffica è semplice... ma rimane il blocco SW...

nonholenduro 21-10-2005 20:11

e se si cambiasse anche l'SW...??? :confused: (non ditemi che l'ho sparata troppo grossa , please!)

bi-power 25-10-2005 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
...mica fessi in garmin... ;) aumentare la memoria interna per uno che ci traffica è semplice... ma rimane il blocco SW...

la dico cattiva...
essendo americani sarà un blocco che gli è capitato per caso...
commettono l'errore di lasciarti fare un aggiornamento della cartografia aggratiss e da anni non riescono a risolverlo... e poi volutamente bloccano il trasferimento di un pò di mega di cartografia??? non ci credo neanche se vedo!
proverei (se ovviamente ne fossi in grado) ad operare sul mapsource... primo, per fargli calcolare l'effettivo peso della cartografia prescelta in base all'apparato (ora si blocca tutto se carichi troppo...), secondo rendere variabile la definizione dell'apparato, in modo da potergli aumentare il limite massimo del trasferimento da fare.
non so se mi sono capito....:mad:

triger 25-10-2005 09:43

Ma siete sicuri che la limitazione nell'upload dei dati sia data dal Mapsource?
Piuttosto mi sembra che la limitazione sia definita dal firmware del ricevitore.

O sbaglio?

Lecter 25-10-2005 11:13

Quote:

Originariamente inviata da bi-power
.....proverei (se ovviamente ne fossi in grado) ad operare sul mapsource... primo, per fargli calcolare l'effettivo peso della cartografia prescelta in base all'apparato (ora si blocca tutto se carichi troppo...),

Questa è la dimostrazione che NON è Mapsource a riconoscere la memoria del device collegato. Mapsource si limita a calcolare quanto vuoi trasferire, dove non gliene fotte niente. Il blocco è nel firmware dell'apparecchio stesso come dice Triger.

bi-power 25-10-2005 12:37

da quanto avevo capito io, in laboratorio avevano sostituito la memoria dell'apparato, ma il mapsource non permetteva il trasferimento.

quello che voglio dire comunque è che dubito sia un blocco voluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©