![]() |
R1100GS e vuoti di potenza
Ciao a tutti. Credo di essermi letto tutto sui famosi "seghettamenti" dei 1100GS concludendo che alla fine conviene farci l'abitudine e buonanotte. Ma ora la mia mucca (R1100GS del 96, giallo kalahari, visto che qualcuno chiedeva di sapere chi ne aveva una...) ha dei veri e propri vuoti fra i 3000 e 4000 giri. Dopo numerosi tentativi fai da te, tutti realizzati con i consigli letti sul sito (taratura TPS, sostituzione TPS, sostituzione di corpo farfallato dx -l'ho danneggiato io smontandolo -, controllo resistenze cavi bobine, candele, reset centralina MA 2.2), ho ceduto e sono andato da un meccanico BMW. Cercavo di spiegargli che non stavo parlando dei seghettamenti, ma di veri vuoti di potenza (una specie di cutoff fra 3 e 4mila giri) e lui a insistere che erano caratteristici della moto, che avrebbe ingannato la centralina toccando il TPS (ingrassandolo al massimo - sì, così poi consumo come una formula uno... -). Naturalmente giro i tacchi e, prima di portarla da un'altro (magari fra quelli consigliati sul sito) vorrei fare chiedere la vostra opinione su altri due tentativi: sostituzione bobina e centralina aggiuntiva. Possibile che questi vuoti siano solo imputabili alla bobina? Solo fra 3 e 4000 giri?
Che ne pensate delle centraline aggiuntive? Naturalmente chi le vende ne parla benissimo, ma sembrano intervenire proprio dove la mucca è carente di nascita, la carburazione. Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere. |
il TPS lo hai sostituito con uno nuovo? E' fondamentale anche la sua regolazione che io alla fine ho fatto fare in BMW, risolvendo. In particolare mettendolo nuovo avevo già ottenuto un enorme miglioramento, ma solo facendolo tarare in BMW ho veramente risolto...(1150 TS)
La bobina difettosa non è da escludere...o uno dei cavi delle candele |
mah...regolazione corpi farfallati al minimo e poi a quei regimi??filtro benzina nuovo??...lascia stare le centraline,parere personale...se proprio vuoi spendere metti i collettori del 1100 rs simmetrici e finalmente capirai...saluti
|
Filtro nuovo, tutto regolare. Sono proprio convinto che dipenda dai corpi farfallati, almeno uno dei due. Direi il sx, visto che il dx l'ho cambiato ma non è successo nulla. Dici di provare i collettori dell'rs? Vanno sù senza ulteriori modifiche? Voglio dire cavi ecc sono gli stessi, il TPS posso tenere il mio? Se non ti disturbo provo a cercarli online e poi ti chiedo cosa ne pensi.
Certo che mi piacerebbe non spendere, ma fra non spendere e non godermi la moto... Grazie ancora a tutti. |
Scusa Ronny, mi viene un dubbio: intendi collettori aspirazione (corpo farfallato ecc) o scarico?
|
Ok, visto un precedente post su cambio collettori, che ha fatto felice un collega...
Procedo senz'altro e riporterò i risultati. Potesse essere la soluzione giusta!!! |
Collettori scarico dell rs...vedrai che non te ne penti
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©