![]() |
Tappo serbatoio non allineato con la plastica della carena
La mia GS my2016 soffre dal primo giorno di un difettuccio estetico che mi picchia in testa, perché sotto gli occhi: il tappo del serbatoio benzina non é "allineato" con la plastica della cover serbatoio ma leggermente infossato, più basso (inzomma leggermente, circa 2,5 mm):arrow:
Questa cosa mi innervosisce perché il conce mi ha liquidato, alla consegna, il 1° giorno di vita della moto, dicendomi "non ce n'é una uguale all' altra, é così non si può fare nulla". Eh certo.... il serbatoio o la plastica hanno magari un difetto di forma, vuoi mica che per soli 20.000€ escano dal "Fiat Panda style" che mi sembra distingua l'assemblaggio di questo modello. Morale mi sono intestardito e mi sono risolto il problema da solo. Se interessa a qualcuno posto qua cosa ho fatto: - acquistato foglietti di guarnizioni motore sughero/gomma di spessori diversi (non sapevo quale avrei dovuto usare) - Usato poi il 3,2 mm perché comunque é molto comprimibile tirando le 6 viti del tappo - smontato il tappo e rimosso (momentaneamente s'intende) la guarnizione rotonda che fa tenuta fra il cilindro del corpo tappo ed il serbatoio stesso - l'ho usata per "copiarla" con un pennarello sul foglio di sughero e poi l'ho rimessa a posto suo - (ho poi usato un compasso, al secondo tentativo) per tracciare in modo più "rotondo", lasciando al ricalco a mano solo l'orecchietta col foro di sfiato - tagliato il sughero con un bisturi e ricavato quindi una guarnizione uguale a quella originale già presente (leggermente più larga verso l'esterno, per essere sicuro della tenuta - installata la nuova guarnizione, sotto quella originale, a mò di spessore quindi, facendo molta attenzione al foro di sfiato vapori (chiaro ho fatto il buchino anche nel sughero) - tirato leggermente le viti - provato che lo sfiato funzionasse (soffiandoci dentro con la bocca) - installata la copertura serbatoio - finito di tirare le viti sempre tirando a due a due quelle opposte fra di loro (un po' come con i cerchioni dell' auto), comprimendo la quarnizione, fino ad ottenere l'allineamento perfetto tappo/carena OH, adesso sono soddisfatto. Però BMW= Panda plastic, che tristezza |
Potevi postare qualche foto prima e dopo
Sì sa mai che ho sto problema pure sulla mia Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Può essere che la parte verniciata sopra il serbatoio non sia incassata nel suo alloggiamento e quindo fa risultare più in basso il tappo serbatoio , l'ho visto smontando le varie plastiche intorno al serbatoio e nel rimontaggio se non fai scorrere bene i perni di centraggio il risultato è quello che tu hai descritto .
|
Purtroppo le plastiche erano ben calate e centrate. Temo che il serbatoio sia un po' "schiacciato" e figurati se ci mettono mano............costa.........
|
Mamma come siamo pignoli, io per primo.
Adesso capisco perché ci sfottono gli altri motociclisti :lol: |
Comunque per curiositá ho guardato tre o quattro pande e avevano lo sportello perfettamente in piano rispetto alla carrozzeria...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
C'è di peggio.
Io ho visto con i miei occhi una Dacia Duster nuova di zecca, ferma al semaforo, perdere una portiera, probabilmente perché non avevano inserito i perni nei cardini. Cosa vuoi che sia......:mad::mad::mad: |
É lo sbrinatore rapido...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Esattamente Tuvok, proprio così. Quel che mi fa arrabbiare é l'indolenza del conce; anche io ho guardato un sacco di moto e messe come la mia non ne ho viste altre. Ma come al solito negano sempre.
|
Riapro questo vecchio 3ad per un confronto: oggi ho cambiato il filtro aria e quando ho rimontato la copertura del serbatoio ho notato che la rispetto al tappo carburante c'è un leggero dislivello sulla parte alta (per intenderci alle 12, se il tappo fosse un orologio): in quel punto il bordo rispetto al tappo è un filo più alto che nella parte bassa dove è perfettamente a filo. Poi ho notato anche che la nei due punti in cui la protezione serbatoio si incastra a dx e sx con le plastiche laterali, gli spazi che si formano sono leggermente diversi.
Eppure le sette viti che fissano il profilo copriserbatoio impediscono qualsiasi errore e disassamento in fase di montaggio: è impossibile montarlo più alto o più basso, più a destra o più a sinistra...in un certo senso la posizione è forzata, può essere solo quella. Ho provato anche a toglierlo e rimetterlo ma la posizione non cambia di un millimetro... Sono io che non avevo mai fatto caso prima a tutti questi piccoli dettagli paranoici (me lo dico da solo così vi anticipo... ;)) oppure le GS sono tutte così? |
Complimenti per il tuo lavoro. Ma ti capisco. Se una cosa non è a posto ...si guarda sempre lì...!
|
Come quando la moglie ha il mal di testa...🤔
|
Torno adesso dal box (con lamentele di mia moglie): sono andato avanti con la taglianderia varia (cambio olio cardano e olio motore) ma 'sta storia del della copertura serbatoio non la digerisco.... 🙄 Continuo a pensare che il copriserbatoio prima fosse perfettamente a filo del tappo benzina...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
se parli di una adv, per quanto riguarda il dislivello del tappo serbatoio controlla che le due alette anteriori laterali della plastica copriserbatoio siano perfettamente incastrate sotto le alette delle carene laterali (quelle del "becco").
|
Si, è una adv e le due alette sono perfettamente incastrate sotto le plastiche laterali. Nel dubbio ho provato a togliere e mettere il pezzo centrale almeno 5 volte ma viene sempre uguale....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Se ti può essere utile,questo è il mio,originale mai smontato...
https://ibb.co/mA6D17 https://ibb.co/iPuSTn |
Pure il tappo della benzina è lucidato all'interno...
Io oodio la moto di @Fridurih.http://funkyimg.com/i/2FT1g.jpg |
ahahahahahahahah :lol: :toothy7:
|
@fridurih Si, anche il tappo della mia è perfettamente centrato come sulla tua (ma meno lucido... ;)). La differenza è che mentre il tuo è tutto perfettamente a filo con la plastica, nella mia no (stiamo parlando di 1 mm, eh..!).
Nei precedenti cambi del filtro aria non mi pare ci fossero stati problemi; forse però la differenza è stata che stavolta, per lavorare meglio, ho smontato anche i due deflettori laterali (quelli trasparenti, per intenderci): chi ha l'adv sa che è sempre consigliato farlo per tribolare meno nell'estrarre e rimettere il filtro aria. Chissà, forse procedendo in questo modo si offre al gruppo plastiche la possibilità di assestarsi leggermente...:confused: |
Maniaco della pulizia:)
|
Giusto per capire meglio... la foto non è un granché ma si vede che tappo e copertura serbatoio non sono più a filo...
https://i.imgur.com/T6nOCzn.jpg |
@Karova.... maccheccaxx... e vai in giro con un tappo così??? 😱😱 noooo dai ! 😕😔
Scusa eh, ma una perculatina ci voleva 😊🤗 |
@slim Hai ragione, condivido!! :lol: Infatti avevo anticipato che si trattava di una fesseria maniacale!!:lol:
|
Credo che visto sia dall'alto che dal posto di guida non si possa vedere. Giusto ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©