![]() |
Benzina
Appena rientrato dalle ferie ho amaramente constatato quanto già mi era successo negli anni passati.
La benzina acquistata all'estero (svizzera austria francia slovacchia polonia) se acquistata la 98-100 ottani consente alla mia 1100 gs medie di 20 km/l. Lo stesso tipo di benzina, acquistato in Italia consente medie di 16/17 km/l le stesse medie che posso fare con la 95 ottani rendendo così inutile l'esborso superiore. Cos'è secondo voi, una truffa delle compagnie petrolifere italiane? Qualcuno ha fatto le stesse constatazioni mie? Tra l'altro in certe nazioni il costo al litro è pressochè uguale tra l'uno e l'altro tipo mentre in italia invece è un salasso.http://www.quellidellelica.com/vbfor...cons/icon8.gif |
Condivido quanto hai scritto alla fine, purtroppo.
In merito alla differenza di resa a parità di ottani "dichiarati" non sapevo. Interessante e da andare in fondo! |
Constato più volte. Non è sicuramente un caso. In Italia vendono la benzina a 98/100 con gli stessi ottani della 95 che a sua volta è già diluita. Ma il problema è che siamo in Italia e nessuno fa un cazzo
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
Proprio vero, all'estero la benza rende diversamente ,chilometri in più e moto che gira meglio
|
e poi stendiamo un velo pietoso sulla quantità, quando si decidono a fare quei pochi controlli che fanno, vengono sempre fuori un gran numero di colonnine taroccate che erogano anche 10% in meno.
|
..confermo pieni in Austria su 18 lt 30 /40 km in piu'..anche con la 95 ottani
:mad: :mad: :mad: ..ma che c'abbiamo scritto in fronte: Joe Condor ?! :confused: |
Che in Italia la benza abbia un prezzo imbarazzante non c'è dubbio.
Voi state dichiarando che all'estero la vostra moto consuma meno.... facendo 4 conti la resa migliora tra il 20 e il 30%. Non vi sembra sia esagerato? Mi spiego meglio; è possibile che notiate una resa kilometrica ma credo sia abbastanza improbabile che questo dipenda dalla benzina. Forse la motivazione è da cercare nel tipo di strada che uno fa e dalla velocità media che si tiene...nonché,non per ultimo,dallo stile di guida. È ben noto ,ormai,che uno stile di guida più turistico e con medie inferiori riduca notevolmente il consumo di qualsiasi motore... Non per dar torto a nessuno. Ma un litro di benzina non può far aumentare del 20/25/30 % la resa chilometrica. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Di solito la differenza la fa tipo di guida che a casa e piu esuberante e al estero piu prudente :)
|
... e a casa siamo sempre in mezzo alle case/paesi e sempre in mezzo al traffico con un continuo apri e chiudi che non contribuisce certo all'economia di guida...
Poi se c'è dell'altro basta rivolgersi alle nostre Associazioni dei Consumatori... che ci pensano loro :lol::lol::lol: |
Capisco tutto, però con tre valige stracariche, in montagna, marce basse e dandoci dentro nei tornanti è sistematicamente così, come inizio a fare i pieni all'estero le cose cambiano in meglio immediatamente.
Io la moto non la uso per andare al lavoro, ma per divbertimento, pertanto quando il sabato e la domenica mi muovo in italia sono nelle medesime condizioni di quando sono in ferie anzi nò il carico da mulo non c'è. Secondo me in Italia le compagnie ci truffano e non c'è alcun controllo sulla qualità del carburante. |
tutto vero, dipende da tipo di guida, ma anche dal fatto che in tanti paesi esteri, (Austria, Germania, Repubblica Ceca, Slovenia) utilizzano carburanti con additivi che ne migliorano la resa, ma che, di contro, risultano più aggressivi per le parti in gomma...
|
Da dire un'altra cosa, quando mi fermo per una sosta la puzza dallo scarico fino a che non spengo il motore è completamente diversa, segno che qualcosa di diverso c'è.......
|
Allora vi assicuro che la benzina ,che arriva in Svizzera,e a Livigno,viene portata da raffinerie del nord Italia,e la stessa viene scaricata nei distributori Italiani.Poi se il gestore del distributore la allunga......con cosa non riesco a immaginarlo,allora non so.
|
qualche miglioramento l'hò notato anche io...e la puzza diversa lo è certamente!
|
Ho appena fatto il pieno di 95o :)
75L 81€ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...abe52194a3.jpg Inviato dalla utilizzando la Tipa |
Bah....il gestore potrebbe miscelare le due....oppure mettere in cisterna la 95 al posto della 98... come vanno a starare il contalitri, probabilmente rischiano anche meno facendo cosi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©