![]() |
r 1200 gs adventure vs ktm 1290 adventure
Apro questa discussione in quanto sono le due moto che vorrei tenere in garage, ma non avendo spazio :lol:devo decidere su una sola...
tralasciando i pregi di entrabe le moto mi soffermerei di piu sui difetti.. Veniamo a noi e aiutatemi aggiungere qualcosa: BMW: la sospensione anteriore pare che sia identica come sensazioni al k 1200r, praaticamente o ti fidi o ti fidi e questo per me è un grosso difetto (sensazioni non verificate perchè non ho avuto il piacere di guidare questa moto) l'esa, pare che nonostante le varie regolazioni, mantenga la moto sempre un po rigida(pregio sull'asfalto, difetto sul bagnato e/o sterrato) la cavalleria non è il massimo 125 cv contr i 160 di ktm KTM: SCALDA DA MORIRE alcuni modelli (perchè va un po a fortuna) superati i 150 km/h inizia ad ondeggiare e non si capisce se bagagli e zavorrina oppure in solitaria. mi piacciono entrambe anzi, bmw mi attizza come la Belen e KTM un po meno per vi delle forme un po' datate quindi...? |
il ktm è sicuramente bianco
il gs di che colore è? |
decisamente bianco con gli adesivi celesti!
|
Da ex 1290 Sadv, ti dico:
- la catena sbatacchia rumorosamente a bassa velocità soprattutto se stai sotto i 3.000' - il caldo non è quello del 1190, ma si sente (come tutte le bicilindriche che ti mettono una testata proprio lì ...) - il motore è fantastico, un cambio "al burro" tanto è preciso e silenzioso, ed una coppia che ti strappa fuori dalle curve con una prepotenza da provare. - è talmente appagante il motore che è MOLTO difficile trattenersi, l'adrenalina sale a mille e lo stomaco si appoggia ai reni - il telaio è sensibilissimo e ti trasmette ogni piccola variazione, avallamento o ruga dell'asfalto. Per contro necessita di continue regolazioni, soprattutto il cannotto di sterzo si smolla facilmente - se fai sterrati, le doti in fuoristrada non sono paragonabili alla Adv, complici il peso inferiore, le sospensioni ed il telaio (molto meglio il k) - le finiture sono molto migliorabili - nel quotidiano, non ti da la sensazione di moto "per tutto". Se ci vai in ufficio o a fare spese te ne rendi conto - luci del 1290, voto 5 su 10, un disastro. |
Quote:
allora il gs senza dubbio. |
carletto, calzi a pennello!
Domanda, come mai sei passato al gs? L'utilizzo che dovrò fare della moto sarà casa lavoro, spesa, accompagnare i bambini a scuola, uscite fuoriporta in coppia spesso, da solo pochissimo (quella moglie non mi molla un attimo, gli ho anche detto "fatti la moto per conto tuo..." ma niente, vuole stare comoda in poltrona) off road poco, solo per trovare posti nuovi da percorrere poi in bici... mi spaventa solo l'anteriore del gs, per il resto le perdonerei tutto...o quasi! |
in sostanza bmw è una moto per tutti i giorni, ktm è una moto da week and da pirata.
|
Quote:
E' solo una sensazione, perchè compagni di uscita fanno "pieghe" (soli o con passeggera al seguito) che nemmeno pensavo si potessero fare con questa moto in assoluta sicurezza. Nell'uso normale questo mancato feeling non crea alcun problema, ma se sei uno che ama girare con il coltello tra i denti ti consiglio di provarla prima di acquistarla. Se riesci a vincere la diffidenza ti godi la moto alla grande, se invece no riesci comunque a toglierti delle belle soddisfazioni. |
Quoto.
Per l'anteriore, occorre fidarsi. Il limite, se lo cerchi....te lo dice lei.....(ancora non so quando...). Sono passato al GS proprio per avere una moto totale, da trasferimenti di lavoro, viaggi e viaggetti, divertimento "con buon senso", e poter anche andare in relax ogni tanto per godermi il panorama (col k, credimi non ci riesci e se lo vuoi fare lei scalcia e ti fa capire che hai sbagliato moto). In ogni caso è una gran moto con qualche problema, si spera di gioventù. Ciao !! |
Certo che chiederlo qui... 🤔 Comunque io le ho provate da poco. Il limite della ADV per me erano le dimensioni e... Il prezzo! La KTM non fa per me. Così come la Multistrada o la Africa Twin non hanno TUTTO quello che ha il GS. Per me il termine di paragone era sempre la mucca! Provale bene e poi decidi con calma...
R1200GS... What Else! |
Ah ah....la frase "non hanno tutto", mi fatto tornare alla mente una cosa carina.......
.....sulla Sadv 1290 era DI SERIE, la sella riscaldata sia pilota che passeggero: mai accesa! Né una né l'altra......( o forse meglio dire mai spenta? ) 😊😊 Ma sul GS non c'è ? |
@Dema: ....le dimensioni ? Guarda che è più piccola della Adv, sella mi pare uguale su posizione bassa e pure più leggera di peso.
Il confronto richiesto non è con la std. 😊 Eh..adesso mi fermo sennò scrivo solo io !! 😊😊 |
e poi quella pulsantiera da mezzo metro quadrato sulla manopola destra non si puo' propio vedere, io non la comprerei solo per quello !
|
Quote:
|
Il cambio del gs è mediocre
La potenza del motore gs è buona ma non abbastanza Gli manca tiro ai bassi Il boxer in questo mi ha stupito in negativo Ma se il mio gs appena immatricolato due mesi fa avesse un ottimo cambio come quello da quel che ho letto del ktm allora prenderei ancora gs Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Il problema del calore del motore non è da sottovalutare quindi gs ok
Poi fanale ktm mediocre vabbe ma lo usi solo di notte Il cambio di continuo quindi molto più importante il cambio Il gs 2014 io ho il 2016 è rumoroso cosa che non mi aspettavo Cioè il motore e rumoroso Quando vedi passare un gs sembra silenziosissimo ma se lo guidi il motore è rumoroso Il mio gs adesso ha 5000 km e ho notato che il rumore motore è calato di un 30% sicuro O sto diventando sordo oppure col passare dei km si sta rodando in positivo ☺ Il Gardano del gs ha un po di risonanza ad alcuni regimi ma non devo oli are la catena per me un sogno che mi evita di sporcare tutta la corona come succedeva con moto precedente Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Dimenticavo !!!!
La sella pilota del gs è bella ma tenera e fa male al sedere Ti tocca sostituirla (360 euro ) Ma questo non è un difetto perché lo puoi sistemare Il cambio no invece è nemmeno il rumore motore Come non puoi sistemare il calore del cilindro posto sotto la sella del ktm Questi sono problemi non la sella Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Il gs adventure è na moto per gente alta oltre 1,80 e robusta
Forse anche ktm non è na motoretta ma io nonostante sono alto e robusto finché guido nessun problema sembra leggera piccola ma quando ti fermi o fai manovre come retro è un transatlantico Il ktm sarà simile io non ci sono mai salito Comunque mi sono accorto che la moto ideale purtroppo non esiste o meglio non la fanno in modo che noi motociclisti abbiano sempre un motivo per passare al modello dopo Se io avessi na moto perfetta non la cambio più Vi faccio un esempio Io nel 1998 acquistai per 37 milioni di lire una opel vectra 2000 dti 101 cv primo turbo disel opel ha montare iniezione alta pressione cioè iniezione in pressione auto full optional completa di allarme a sensori di movimento Cie sw lasci finestrino aperto e metti dentro una mano parte allarme Be io ho la possibilità di comprarmi dopo 20 anni un'altra auto costosa ma nm mi passa per anticamera del cervello perché va benissimo ancora adesso che ho 180000 km Se compero disel moderno il filtro anti particolato si intaserebbe subito perché i faccio 4/5000 km anno adesso che ho la moto nemmeno 5000 e i disel di oggi o fai strada o so Cazzi quindi mi tocca prendere auto a benzina Su auto ho trovato l'auto perfetta sulla moto no assolutamente no c'è ampio margine di miglioramento e lo fanno apposta Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Quoto davanti preghi vada tutto bene
|
Non so voi ma del #18 io non ho capito niente. La Vectra scalda meno del ktm?
|
Io ho capito che il consiglio per Giannipé è di lasciar perdere GS e KTM e accattarsi una bella Opel Vectra 2000 dti 101 cv..
|
Grazie per il chiarimento, Paolo.
Intanto lascio un po' di queste per il nostro amico: ,,,,,,,...... |
"Disel" non si può leggere.....
|
Il Ktm 1290 non scalda quanto il 1190 quindi più che sopportabile anche nei giri lunghi. Doti dinamiche di gran lunga superiori al Gs protezione aerodinamica inferiore. Sbatacchismenti catena basta tirarla come prescritto e non si sente. Illuminazione inferiore al gs ma non è che non illumini. Reparto sospensioni di gran lunga superiore piattaforma inerziale Bosch e non continental. Gs moto facile grazie al telelever ktm per andarci allegramente devi avere un po'di esperienza. Consumi leggermente più alti su Ktm. Emozioni ktm una brasiliana frizzante Gs una bella donna in carriera affidabile che per far sangue devi essere proprio affamato.
|
Quote:
Sai, sono al primo pelo e vorrei tanto capire......:lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©