Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rumore intrigante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460630)

lucademarchi 29-07-2016 19:09

Rumore intrigante
 
Buonasera a tutti.
Da una settimana a questa parte, il mio GS 1100 fa un nuovo rumorino al posteriore.
Ovvero: con cavalletto laterale, e "schiacciando" sulla sella in modo che l'ammo posteriore vada in compressione, si sente un rumore del tipo "gnec gnec", come da sfregamento.
Stessa cosa se, viaggiando, si sale sulle pedane e si "saltella" sulla moto.
Il rumore proviene quasi sicuramente dalla zona del paraolio posteriore del cardano.
Cosa potrebbe essere?

Giusto per inciso, circa un mese fa ho fatto sostituire cuscinetti ruota posteriori e relativi anelli di tenuta con relativo cambio olio cardano.

Grazie,

snipe 29-07-2016 21:38

mah io penserei al mono post (molla), un paraolio non gnicca..

lucademarchi 29-07-2016 22:47

Sicuramente non è il paraolio, ma arriva da quella zona...forse è una rondella stretta troppo, o qualcosa del genere. Fatto sta che il rumore è veramente fastidioso e si sente molto, soprattutto salendo e scendendo dalla moto!

mini 29-07-2016 22:57

http://www.quellidellelica.com/vbfor...Cuscinetto+agh
Vedi un po Forse è la stessa cosa

ireland 29-07-2016 23:15

Oh questo è nuovo! Gneck gneck non c'è sulla lista! Comunque come direbbe il Mekka finché lo fa va bene, è quando non lo sento più che sono ca@@i��

GASSE 30-07-2016 14:30

Cuscinetti ad aghi.
Rimedio ...... sostituirli.
Urgenza bassa.

lucademarchi 05-08-2016 08:53

Quando la sfiga ci vede benissimo...
ieri la mia macchina mi ha abbandonato per strada, oggi prendo su la moto per venire al lavoro e mi abbandona per strada pure lei.
In pratica, in marcia, la moto fa un mega rumore di grattata e non va più in trazione. Mi fermo, spengo e riaccendo, inserisco la prima ma la frizione non stacca e la moto non va in trazione, con rumore di grattata notevole dalla zona del cambio.
Temo frizione andata...

lander76 05-08-2016 10:16

che moto è? km? scusa ma senti rumoraccio e ok..ma riesci a metterti in movimento?! mi pare di aver capito che stavi andando mentre te lo ha fatto..la frizione mentre sei in marcia mica lavora..penserei alla frizione se mi dicessi che in partenza non stacca e slitta e non riesci a partire...millerighe cardano?!?! coppia conica?! sarei piu propenso a pensare a questi

lucademarchi 05-08-2016 11:45

BMW R 1100 GS del '98 - 92,000 KM.
In sostanza stavo andando in maniera tranquilla, ora non ricordo se il fattaccio è successo in corrispondenza di una scalata di marcia, ma a memoria mi par di si.
In sostanza ho sentito questo grattamento veramente forte (mi sembra di aver avuto la seconda dentro) e ho accostato a lato strada, mettendo in folle; ho poi tirato la frizione e inserito la prima, come per partire. Rilasciando la frizione però la moto non va in trazione, ma si sente rumore di grattamento e ovviamente la moto non si muove.

Molto probabilmente, in effetti,m non è la frizione, ma qualche ingranaggio che non trasmette trazione alla ruota posteriore.

Speriamo in bene!!!
Ogni idea a riguardo è ben accetta ;-)

lander76 05-08-2016 12:02

potrebbe essere il selettore del cambio che non fa entrare la marcia..olio del cambio come è messo? quando lo togli verifica che non ci sia della limatura di ferro dentro o pezzetti che possano far pensare ad una rottura..il pedale del cambio come si muove? è come sempre o ti sembra "ingommato" o gommoso?..io cercherei di cambiare olio del cambio e di lubrificare i rinvii che dalla pedivella cambio vanno al cambio...mi era capitata una cosa simile sul 1150 e non riuscivo a far entrare la marcia proprio in scalata..credevo chissà che poi ho scoperto che sale del treffen, polvere acqua e sporco mi avevano limitato un sacco l'escursione della pedivella...lavaggio pesante e wd40 ...risolto

tropicalsnowstorm 05-08-2016 12:10

sarà mica l'albero cardano ??
mi rivedo un po nel mio week end scorso quando la vitellina mi ha mollato sull'autostrada in condizioni quasi simili.
Ho messo il post 2 minuti fa...

FATSGABRY 05-08-2016 12:13

Ecco ora tutti noi con quasi Obso sentiremo un rumore nuovo..grazie

lucademarchi 05-08-2016 12:13

L'ho portata stamattina al QDE point di Este, poi stasera passo a vedere.
Non saprei, purtroppo me ne intendo fino ad un certo punto...
Per quanto riguarda il cardano, l'olio è nuovo di due settimane fa, perchè ho fatto cambiare i cuscinetti posteriori della ruota (avevo la ruota che aveva un certo gioco); il meccanico diceva che comunque l'olio vecchio era ancora di colore buono.
Speriamo non sia il cardano, altrimenti mi sa che il conto sarà salato, e superiore al valore della moto :-(

lucademarchi 05-08-2016 12:17

lander, non credo si tratti del cambio perchè la marcia entrava, almeno stando a quanto riportato nello schermo frontale della moto.
Solo che nel rilascio della frizione, al posto di andare in trazione, la moto gratta considerevolmente e non si muove.

tropicalsnowstorm 05-08-2016 12:19

il fatto che l'olio sia nuovo non vuol dire che l'albero cardano o i suoi componenti non si siano affaticati.
L'albero cardano non è sott'olio comunque... la copia conica la è.

se ricadi nel mio gruppo....massimo supporto morale!!

lucademarchi 05-08-2016 12:28

Si hai ragione tropical...
boh vedremo stasera / settimana prossima!

lander76 05-08-2016 12:39

Quote:

Originariamente inviata da lucademarchi (Messaggio 9106281)
lander, non credo si tratti del cambio perchè la marcia entrava, almeno stando a quanto riportato nello schermo frontale della moto.
Solo che nel rilascio della frizione, al posto di andare in trazione, la moto gratta considerevolmente e non si muove.



appunto..la marcia entra se gira..non se lo indica il quadro...;)

lander76 05-08-2016 12:42

ah..scusate se riscrivo..ma proverei a fare una cosa: moto su centrale e folle..fai girare la ruota a mano..se è gruppo cardano coppia conica il rumore o il grattare lo dovresti sentire...se non lo fa li escuderei...

lucademarchi 05-08-2016 13:59

Grazie delle dritte lander, come avrai capito non sono così esperto come te e gli altri qui del forum.
Stamattina non ho avuto modo di fare ulteriori approfondimenti, proprio perchè stavo correndo in ufficio; tuttavia per quei pochi metri che ho fatto con frizione tirata mentre accostavo, non ho sentito rumore strano provenire da sotto.
Il rumore si sentiva molto forte una volta reinnestata la marcia e tentando di partire mollando la frizione.
Vi aggiorno non appena ho ulteriori info!

roberto40 05-08-2016 17:17

Temo che si sia rotto il giunto cardanico.

lucademarchi 05-08-2016 17:46

Eccomi, sono passato dal meccanico appena adesso.
Ovviamente non c'è stato tempo per ora di aprire la moto, ma mi ha fatto vedere come, mettendola sul centrale e con la marcia inserita (prima), facendo ruotare la posteriore ci sia rumore di grattamento molto molto forte.
Mettendola in folle invece non fa rumore.
Per il momento altro non so.

sandren 05-08-2016 17:47

Lo appoggio alla scimmia fumante qua sopra :D :D :p

lucademarchi 05-08-2016 17:53

Ma mi sorge un dubbio...la rottura di oggi potrebbe essere legata ai rumori che sentivo fino a qualche giorno fa, schiacciando fortemente sulla sella e comprimendo il posteriore (motivo principale del post, tra l'altro)?

Quel rumore era molto simile a questo: https://www.youtube.com/watch?v=aUd4...ature=youtu.be

Panzerkampfwagen 05-08-2016 17:55

Quote:

Originariamente inviata da lucademarchi (Messaggio 9106383)
tuttavia per quei pochi metri che ho fatto con frizione tirata mentre accostavo, non ho sentito rumore strano provenire da sotto.

In folle in movimento non lo fa.
Non credo sia il giunto cardanico. Imho.





Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen 05-08-2016 17:58

Scusa Robbè.
Non volevo contraddirti.
Hehehe.




Un pó si, dai.




Sent from Tapatalk on NeXT


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©