![]() |
Sella triple black my 2016 rovinata
Purtroppo dopo un mese di vita la mia sella riporta una abrasione/taglio microscopico e il concessionario non vuole aiutarmi in nessun modo.
Qui c'è il link dell'immagine del danno. Spero sia visibile. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...49a02530db.jpg Ora non so come fare: la sella originale mi piace sia per estetica che per comodità. Ricomprarla nuova a 320 € però mi scoccia. A quel prezzo magari fra un po' di tempo potrei comprarmi una sella più comoda. Cambiare la copertina non so come possa venire il lavoro e non saprei dove andare (sono della provincia di Pesaro). Per adesso mi potrebbe anche bastare di bloccare il taglietto per evitare che si allarghi: come si può fare? Ci vuole un artigiano temo. Altro discorso è il concessionario che però fa orecchie da mercante. Avevo letto in giro che qualcuno se l'era fatta cambiare in garanzia perché il parabrezza aveva fatto da lente di ingrandimento per il sole. Io non riesco a capire come sia avvenuto il mio danno: sarebbe compatibile con l'ipotesi della lente? Ho letto altri thread sulla delicatezza della sella ed in effetti in 12 anni di altre moto una cosa di questo tipo non mi era mai successa. |
Sembrerebbe tagliata piu' che "bruciata" dal sole pero'...
|
lo stesso problema si è presentato ad un mio amico che aveva insistito un pò troppo con l'idropulitrice sulla sella ( si è spalmata e tagliata)...diciamo che usano una plastica piuttosto delicata.....
io lascerei in pace Archimede.....:lol: |
Nastro telato nero, però si vede..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Colla a caldo
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
Fosse stato il sole te ne saresti accorto prima, perchè un'esposizione molto lunga non danneggia una sola parte specifica della sella, mentre qui sembra proprio che in quel particolare punto sia accaduto qualcosa. A meno che non ci siano finite gocce di qualche sostanza che il sole ha acuito, ma dall'apertura sembrano tagli.
Vai da un artigiano, te la sistema sicuramente. |
Grazie 1000 per i suggerimenti.
Credo che la strada dell'artigiano in effetti sia la più ragionevole. Ne conoscete qualcuno nelle provincia di Ancona, Rimini o Pesaro? Relativamente a ricomprare la sella originale, in giro avevo letto che la exclusive del triple black c'è normale, alta o bassa. Vi risulta? Al concessionario dicevano che c'è solo una versione |
La sella TB (exclusive) credo sia molto più delicata della standard. Anche io l'ho vista abbastanza segnata su una TB demo. Credo sia troppo liscia, magari più comoda, ma sicuramente più delicata e scivolosa.
|
ho avuto anch'io un taglietto analogo al tuo , poco dopo averla ritirata. Ho risolto semplicemente con una goccina di Attach. Fermi lo strappo e non si vede. Dopo 3 anni è ancora ok.
|
a me qui hanno suggerito il neoprene liquido (lo trovi da decathlon) riempi il foro e basta.
comunque stesso taglietto pure io, sono selle di qualità di merda. si può dire qualità? |
Grazie di nuovo a tutti.
Ma l'attack non è un po' aggressivo? Nel senso, non rovina un po' intorno il tessuto? Il neoprene liquido non l'avevo mai sentito. È trasparente? Rimane morbido? Attacca come una colla? |
se vuoi a bologna c'è Andrea Rsa Bologna Dessi....molto bravo
|
Mi chiedo come il concessionario avrebbe potuto aiutarti se non proponendotene una nuova
|
Ma quanto è lungo il taglio?
Leggo al #1 "abrasione/taglio microscopico". |
Mah! Col primo GS LC mi era successa una cosa analoga, ma il conce ha richiesto la sostituzione in garanzia e gliela hanno passata, certo che se neanche ci prova...
In ogni caso mi sembra di ricordare che a Pescara ci sia un sellaio che lavora sulle selle moto. |
È liquido poi solidifica ma è nero tinta sella e non rovina attorno (come farebbe l'attack). Poi se lo metti male lo togli, è tipo la vinavil fino a quando non si secca per bene (e ci vogliono dei giorni)
|
fai cambiare il rivestimento da un tappezziere, è una stupidata e spendi poche diecine di euro.
|
Quote:
|
Per quanto riguarda il concessionario e la garanzia, si fa fatica a pensare come si possa generare quel micro taglio che poi non è un taglio (è molto superficiale e per di più sono 2 tagli non allineati). Certo che i casi della vita sono tanti, ma tra i casi non si può scartare un difetto della sella. Tra l'altro intorno ai tagli la copertina è più liscia come se si fosse scaldata (ma i tagli non sono circolari e quindi non sono dovuti a cenere di sigaretta) o consumata/abrasa. Comunque ammetto che questa è solo la mia opinione.
Mi piacerebbe molto cambiare solo la copertina ma la sella bicolore del triple black ho paura che non sia facile da rendere uguale a quella del sedile posteriore. Conoscete qualcuno capace di farla molto molto simile (se non uguale)? Nella foto in effetti c'è la punta della chiave proprio per rendersi conto delle dimensioni. Il neoprene liquido sarà di sicuro la prima strada che proverò. Poi se non sono soddisfatto cercherò un artigiano, soprattutto se capace di rifare la copertina uguale (aspetto suggerimenti da voi se possibile su qualcuno che conoscete anche al di fuori delle province che ho indicato in precedenza). Grazie ancora a tutti. |
Prima prova a ripararla, poi se peggiora ti rivolgi ad un sellaio nella tua zona o al max lo cerchi sul web.
Uno dei sellai che conosco quì a Torino ad esempio utizza rivestimenti originali BMW, sul primo GS LC avevo fatto alzare la sella pilota sostituendone il rivestimento, ed è risultata uguale a quella dl passeggero. |
...sembra più un'abrasione, per caso hai toccato con il tacco delle scarpe sulla sella?...un mio amico per salire ha toccato e rotto la sella. Purtroppo non è più la qualità di una volta...tutte, non solo BMW!
|
🤔 per la cifra richiesta dal concessionario io sentirei SR SELLE che te la vengono a prendere a casa te la fanno come vuoi e te la riportano! Il danno sembra più un taglio causa borchia dei jeans o borsa appoggiata sopra...
R1200GS... What Else! |
|
l'è pèso el tacòn del bùso
:) |
Quello che è strano è che intorno ai 2 tagli è come se fosse consumato, difficile dire cosa possa essere stato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©