Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto da viaggi LUNGHI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460448)

Alvit 26-07-2016 02:39

Moto da viaggi LUNGHI
 
Mi ha colpito molto, una dichiarazione di uno dei nostri (Wotan) sul suo sito FB, che ora lui si trova bene, molto bene con una moto, praticamente ultrasportiva che con la sua GS che a quanto pare gli da, solo dopo poche ore, dolori alla schiena mentre la SS no, e pesa anche poco ,200kg, sembra impossibile, ma lui le ha provate sulla sua...schiena mentre io no, e a dire il vero io col boxer dopo 3/4 ore il mal di schiena lo sento nonostante super fascia elastica

Isabella 26-07-2016 07:42

Questione di posizione, Alvit: Col gs ogni asperità ti insacca la schiena che rimane verticale, con la ss invece è obliqua e quindi si flette invece di insaccarsi.

zonda 26-07-2016 07:52

De gustibus

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Isabella 26-07-2016 08:20

la fisica è fisica, e sulla schiena si sente.
che c'entrano i gusti?

meco 26-07-2016 08:24

no, non è de gustibus, è come dice la Isa.
Se hai problemi di schiena (vedi 2 ernie come me) con moto a guida alta tipo gs, multistrada, tiger, ecc... scarichi tutto il peso della parte superiore del corpo sulla colonna vertebrale che inevitabilmente cede nei suoi punti deboli.
Con moto a guida sportiva, o perlomeno bassa, distribuisci il peso su tre punti, la spina dorsale, che come dice Isa si puo flettere, e le due braccia.
Nel 2007 stavo abbandonando la moto a causa dei problemi schiena che erano diventati veramente ingestibili, poi per pura coincidenza ho avuto tra le mani una sportiva per un'intera giornata e ho cominciato a sospettare qualcosa in merito.
Venduto (a malincuore) il gs nel 2009 mi sono dimenticato tutto, le ernie sono li, se ne stanno buone e se mi danno problemi è perchè faccio lo scemo in altre situazioni.
Resta da dire che con una sportiva non devi avere problemi alla cervicale perchè la posizione della testa e del collo non va tanto d'accordo con questo altro tipo di problemi.

mimmotal 26-07-2016 08:33

E se lo dice Wotan, ci potete credere !!!

E condivido

Gepp1 26-07-2016 08:34

Pero se le ernie fuoriescono dalla parte posteriore dei dischi vertebrali, alla lunga anche la posizione da sportiva è pericolosa.
La vera soluzione è la ginnastica posturale e il rafforzamento dei muscoli del "core" (X i romani non è il cuore) ovvero addominali, lombari e dorsali. Gli esercizi non portano via più di 30' al giorno nn si tratta di palestra tutto fattibile nel soggiorno di casa.


Spedito con piccione viaggiatore ;)

meco 26-07-2016 08:41

Quote:

Originariamente inviata da Gepp1 (Messaggio 9094073)
...La vera soluzione è la ginnastica posturale e il rafforzamento dei muscoli del "core" (X i romani non è il cuore) ovvero addominali, lombari e dorsali. ...

Vero, il cambio della moto non è la soluzione totale, c'è anche altro da fare, però levando uno stress importante come quello provocato da una moto come il gs non vanifichi gli sforzi che fai con la ginnastica sul materassino ... e poi così puoi fare ginnastica anche sul materasso :lol:

Alvit 26-07-2016 09:11

E io che stavo cercando di mettere i risers per alzare il manubrio. ....

jocanguro 26-07-2016 09:12

Gli stessi problemi li lamentano anche gli scooteristi, infatti anche li la posizione è molto verticale...:mad:
anche io preferisco una posizione più caricata sui polsi alla rs per intenderci e giudico la mia 1600gt un po' troppo seduta.. e porca vacca, gli hanno fatto tutti gli accessori più frociastici possibile, ma non potevano mettere il manubrio regolabile tipo k1200rs o k1300gt ???:mad:

EnricoSL900 26-07-2016 09:16

Bah... io lo dico da anni che seduti in quel modo si sta bene solo sul cesso e m'avete dato del pazzo eretico per anni... poi arriva Wotan... :(

robygun 26-07-2016 09:53

Io son passato da una endurona ad una sport tourer anche per quello.. la posizione a schiena dritta è una tortura..
E non serve manco una SS, bastano i pochi gradi di inclinazione di una CBF

mgviwe 26-07-2016 10:11

Enrico Docet!!! e fu così che si impennarono le vendite della K e delle RS....

il franz 26-07-2016 10:57

Dipende da cosa si intende per lunghi e che strade si percorrono.
Escludendo problemi fisici, con una fascia muscolare addominale e lombare adeguata fare 800/1000 km per diversi giorni di seguito con il Goldwing su strade scorrevoli è di gran lunga meno impegnativo che con il GSX-R anche per il semplice fatto che più la posizione è avanzata e meno ci si può guardare intorno, poi c'è da considerare la posizione delle gambe e il fatto che su una GT ci si può muovere in sella molto di più. La supersport può essere comunque comoda e giocarsela se la strada è sempre "tutta curve", viaggetti da 800 km in giornata con il GSX-R ne ho fatti, ma erano fatti su misura per supersport.

Dario C. 26-07-2016 11:05

Io ho avuto due anni un gsx-r 600 e ci ho fatto circa 44mila km. Ci ho fatto fino a 2000km/giorno. Una goduria. Forse con qualche grado di carico in meno sui polsi sarebbe stata perfetta, ma era già una posizione piacevole.

Avevo programmato un viaggio in turchia... e per l'occasione mi convinsi che il GS sarebbe stato più idoneo. Il viaggio non l'ho più fatto.
I primi tempi non riuscivo a stare più di un paio d'ore in sella, e ci ho messo un pò sia per abituarmi che per cucirmela addosso.

Credo che moto tipo VFR siano le migliori per viaggiare a lungo e veloce. Da soli.

Gepp1 26-07-2016 11:12

Quote:

Originariamente inviata da meco (Messaggio 9094090)
Vero, il cambio della moto non è la soluzione totale, c'è anche altro da fare, però levando uno stress importante


Ma a dire il vero è proprio il punto di partenza del concetto che è sbagliato.
Non è la posizione del GS ad essere uno stress importante. Qnt le ernie ad essere un anomalia, e gli atteggiamenti passati la causa dell'anomalia.
Tolti questi risolto il problema. Tolto il GS il problema viene solo posticipato.




Spedito con piccione viaggiatore ;)

EnricoSL900 26-07-2016 13:22

Gepp1, io so solo che con l'unica moto che ho mai avuto che imponesse una posizione a schiena dritta, una Multistrada 1000, ogni cento chilometri di autostrada sentivo il bisogno di fermarmi per sgranchire la schiena, e l'unica volta in cui ci ho fatto un migliaio di chilometri in giornata quando mi sono fermato ho avuto bisogno di guardare la carta di identità per sapere come mi chiamo... :-o

L'anno scorso mi sono fatto Monaco-Firenze fermandomi solo per la benzina, in inverno e con una minima di -11 sul Brennero, e quando sono arrivato a casa mi sono cambiato e sono tornato giù a lavare la moto come niente fosse... ;)
Ovviamente non è l'unico episodio, anche se 2000 chilometri in giornata con una GSX-R... :!:

jena plissken 26-07-2016 13:37

http://s1.cdn.autoevolution.com/imag...rsa-1155_1.jpg con una di queste ho fatto Amburgo-Parma in giornata
http://www.totalmotorcycle.com/photo...Breva1100h.jpg con questa massimo Parma-Castellane
http://www.motorcycledaily.com/wp-co...2803middle.jpg con questa ogni 100 km mi dovevo fermare
con quella che ho in firma non l'ho mai testata ma dovrei essere tra il V11 e la Breva

LucioACI 26-07-2016 13:41

Anche io preferisco fare viaggi lunghi con la k1200r...la posizione seduta della rt mi stanca spalle e schiena... uso la rt è solo perchè il passeggero è più comodo(se no la Franz non viene).

Dario C. 26-07-2016 13:54

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 9094550)
Ovviamente non è l'unico episodio, anche se 2000 chilometri in giornata con una GSX-R... :!:

Ovviamente non è una cosa che rifarei! :lol::lol:
Partire alle 3 di notte, per arrivare poco prima delle 23..... letteralmente distrutto.

pippo68 26-07-2016 14:07

Io viaggio meglio con il vfr che con l'rt.......

Non ho problemi fisici, ma con l'rt dopo 400km mi fa male il coccige. .....

xr2002 26-07-2016 14:16

Io tutti quelli con la supersport li vedo nella posa classica leggermente alzi con la mano destro sulla coscia o sulla schiena.

jena plissken 26-07-2016 14:25

come quelli col gs, che sulla MI-BO sono in piedi sulle pedane o con le gambe a penzoloni

xr2002 26-07-2016 14:26

A 60 anni bisognerebbe andare in auto e via andare.

jocanguro 26-07-2016 17:33

ocio ragazzi, qui si estremizza , come sempre...
ovvero , con la gs stai dritto come con una scopa infilata su, (anche sulla rt) :-o sulle supersport sei tanto carico sui polsi e con il corpo molto "vincolato" e il collo che sforza all'indietro...:-o
ma tra questi 2 estremi c'è tutta una gamma di vie di mezzo molto pregevoli...

prenderei come esempi illuminanti per prima la r100rs poi la k100rs, poi la k1200rs ... (e verso la fine i k1300s ...)
e abbiamo anche fatto un po' di storia su come si viaggia a lungo in moto
:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©